Mauro Palma
Scuola
Un mosaico di leggi per disegnare la scuola italiana del futuro
La riforma dei cicli scolastici
di Mauro Palma
2 febbraio
Il Senato approva, con centoquarantasei voti a favore e sessantacinque [...] e dellaPrevidenzasociale T. Treu, del ministro del Tesoro, del Bilancio e della Programmazione nazionale che dà accesso all'università o agli istituti superiori come i Politecnici, oppure a corsi in scuole professionali postsecondarie della ...
Leggi Tutto
CINGOLANI, Mario
Alessandro Albertazzi
Nacque a Roma il 2 ag. 1883 da Pollione e da Giuseppa Deserti. Laureatosi nell'università di Roma in chimica, intraprese in questo campo un'apprezzata attività [...] degli istituti tecnici - una efficace opera di formazione religiosa e sociale, in una prospettiva nazionale di govemo, come sottosegretario al ministero del Lavoro e dellaPrevidenzasociale. Conservò l'incarico anche nel secondo ministero Facta (1 ...
Leggi Tutto
Nel contesto europeo, l’erosione del grado di protezione dei livelli salariali, dovuta anche al calo del grado di copertura della contrattazione collettiva, sta generando una tendenza alla generalizzazione [...] , essa annovera al suo interno rappresentanti delle parti sociali oltre che un rappresentante del Consiglio nazionaledell’Ordine dei giornalisti e un rappresentante dell’Istitutonazionale di previdenza dei giornalisti italiani.
Fatte le dovute ...
Leggi Tutto
Benessere, Stato del
Maurizio Ferrera
di Maurizio Ferrera
Benessere, Stato del
sommario: 1. Le ragioni della crisi. 2. Una difficile ricalibratura. a) La ricalibratura funzionale. b) La ricalibratura [...] dell'istituto familiare delle dinamiche di espansione dellaprevidenzasociale; la razionalizzazione della struttura della spesa sociale nel suo complesso, attraverso la riduzione delle e realizzano piani d'azione nazionale, e questi vengono poi ...
Leggi Tutto
Vedi Spagna dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Spagna è stata un fiorente impero coloniale tra il Sedicesimo e il Diciassettesimo secolo (il cosiddetto Siglo de oro): possedeva numerose colonie [...] della pressione provocata dai trend demografici ispanici. Il costo dellaprevidenzasociale prima fonte del mix energetico nazionale) e quasi il 100% dell’istituto che rappresentava, la monarchia, facendo supporre a molti analisti che la causa della ...
Leggi Tutto
LA PIRA, Giorgio
Bruna Bocchini Camaiani
Nacque a Pozzallo, una cittadina di mare presso Ragusa, il 9 genn. 1904 da Gaetano e Angela Occhipinti, primogenito di sei figli. Nel 1914, per poter proseguire [...] L. Moresco.
La prospettiva intransigente dell'Istitutodella Regalità, alla quale il L. sembrò al ministero del Lavoro e dellaPrevidenzasociale, si impegnò in appoggio alle consultazione. In preparazione dell'Edizione nazionaledelle opere del L. ...
Leggi Tutto
GIANNINI, Massimo Severo
Sabino Cassese
Nacque a Roma l’8 marzo 1915, primogenito di Amedeo (1886-1960), professore per incarico di diritto della navigazione, ambasciatore, consigliere di Stato e scrittore [...] Istitutonazionale di urbanistica; le varie commissioni per la riforma della legge regionale, provinciale e comunale, e per la riforma della sul «Rapporto Giannini», in Rivista giuridica del lavoro e dellaprevidenzasociale, 1980, n. 1-2, pp. 55-63; ...
Leggi Tutto
ARENA, Celestino
Guido Melis
Nacque a Pizzoni (Catanzaro) il 7 nov. 1890, da Vincenzo, possidente, e Clementina Scandale. Secondo di cinque figli, frequentò le scuole medie a Vibo Valentia, per poi [...] dell'emigrazione, poi verso quelli del diritto del lavoro, dellaprevidenzasociale, più tardi della del Consiglio nazionaledell'educazione, delle scienze e delle arti, e dal 1940 al 1945 segretario generale dell'Istitutonazionale di finanza ...
Leggi Tutto
DEVOTO, Luigi
Francesco M. Biscione
Nacque a Borzonasca (Genova) il 23 ag. 1864 da Giacomo e Candida Marrè. Compiuti gli studi medi e classici a Chiavari, presso le scuole degli scolopi, si iscrisse [...] poi aiuto nell'istituto di clinica della sezione di medicina del lavoro presso il Consiglio nazionaledelle ricerche, membro del Consiglio superiore di previdenza ag. 1936, pp. 1071 s.; Rassegna dellaprevidenzasociale, luglio 1936, pp. 47 s. Cfr. ...
Leggi Tutto
INPDAP (IstitutoNazionale di Previdenza per i Dipendenti dell'Amministrazione Pubblica)
INPDAP (IstitutoNazionale di Previdenza per i Dipendenti dell’Amministrazione Pubblica) Ente di diritto pubblico [...] Sottoposto alla vigilanza del ministero del Lavoro e dellaPrevidenzasociale e del ministero del Tesoro, svolgeva le funzioni grande polo previdenziale dopo l’INPS (IstitutoNazionalePrevidenzaSociale), principale ente previdenziale italiano dei ...
Leggi Tutto
previdenza
previdènza s. f. [dal lat. tardo praevidentia, der. di praevĭdens -entis «previdente»]. – 1. Qualità di chi è previdente, di chi, presagendo le necessità future, prende per tempo le misure adatte a fronteggiarle e superarle, sia...
opera
òpera (ant. o poet. òpra; ant. òvra) s. f. [lat. ŏpĕra «lavoro (in senso astratto, come attività); prestazione di lavoro; giornata di lavoro, nei campi; lavoratore a giornata»; è il plur. collettivo del neutro opus opĕris «lavoro, opera...