Montagna
Il tetto del mondo
In vetta
per la scienza
di Francesco Cardarelli
26 luglio
Cinque alpinisti italiani conquistano il K2, a coronamento delle spedizioni organizzate nell'ambito del progetto K2 [...] di Enrico Bernieri (Laboratori nazionalidi Frascati, INFN-Istitutonazionaledi fisica nucleare). Sull'Everest sono stati impegnati 36 scienziati, di elaborazioni altimetriche, ottiche e GPS, rilevate nelle diverse stazioni di misura presenti nella ...
Leggi Tutto
Architettura, Regno di Sicilia
CCorrado Bozzoni
Una trattazione, anche sintetica, dell'architettura fridericiana nel Regno di Sicilia implica la risposta ad alcune questioni preliminari, necessarie [...] . In quest'ottica non trova luogo l'ipotesi, avanzata da alcuni studiosi, di riconoscere un ruolo Süditalien, Wiesbaden 1953; G. Agnello, Il castello svevo di Prato, "Rivista dell'IstitutoNazionaledi Archeologia e Storia dell'Arte", n. ser., 3 ...
Leggi Tutto
Comunicare l’architettura
Maurizio Bradaschia
Nel mutevole vortice della contemporaneità tutti i linguaggi, le espressioni della cultura – dalla moda al cinema, dalla pubblicità al teatro, dalla musica [...] dalla Triennale di Milano, e il premio IN/ARCH-ANCE (IstitutoNazionaledi Architettura-Associazione Nazionale Costruttori Edili città e delle regioni.
In tale ottica, il Libro bianco su una politica europea di comunicazione (2006) ha completato il ...
Leggi Tutto
Leggere nel mondo
Giovanni Peresson
Le indicazioni di come prevedibilmente evolveranno la lettura e i suoi supporti nel 21° sec., o quantomeno nella prima parte di esso, le troviamo già inscritte in [...] Istitutonazionaledi statistica (ISTAT) hanno favorito negli anni scorsi lo svolgersi di riflessioni importanti sulla misurazione del fenomeno lettura. Esempio classico di anche tener conto che, in un’ottica geoeditoriale, i cambiamenti che la ...
Leggi Tutto
Gentile e l’Istituto della Enciclopedia Italiana
Cecilia Castellani
Gentile organizzatore di cultura del fascismo
Dei molti istituti ideati, presieduti, riformati da Giovanni Gentile a partire dal [...] dell’opera del singolo con l’opera del tutto. E fu in questa ottica – il «prender la vita sul serio» (p. 107) in ogni 1938 «Civiltà fascista», organo dell’Istitutonazionaledi cultura fascista, pubblicò l’editoriale di apertura del fascicolo nr. 8 ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Organizzazioni e autorita scientifiche
Lewis Pyenson
Organizzazioni e autorità scientifiche
Le nazioni coinvolte nella Prima guerra mondiale
Il [...] si rifiutò di sovvenzionare l'istitutonazionaledi fisica e chimica durante la dittatura di Miguel Primo de Venkata Raman sull'ottica quantistica nel 1928. Le industrie tessili, in particolare gli enormi stabilimenti di Jamsetij N. Tata ...
Leggi Tutto
Croce, Gentile, le scienze
Stefano Zappoli
Un giudizio via via consolidatosi dopo il 1945 vuole che Croce e Gentile, e più in generale l’idealismo italiano, abbiano mantenuto un atteggiamento in qualche [...] relativa al definirsi, proprio in un’ottica ‘genetica’, della teoria crociana delle scienze di Gentile» consentì a Enriques di creare «una Scuola di perfezionamento in storia delle scienze, nel 1924, divenuta poi, nel 1926, Istitutonazionaledi ...
Leggi Tutto
Nino Longobardi
Abstract
Dopo aver descritto il delinearsi e lo sviluppo del complesso fenomeno delle autorità amministrative indipendenti nell’ordinamento italiano fino ai tempi più recenti, vengono [...] 3.2012, n.27). La trasformazione dell’Istitutonazionaledi statistica (ISTAT) in autorità amministrativa indipendente, di riferimento a livello europeo.
L’autorità amministrativa indipendente costituisce, infatti, un modello che nell’ottica ...
Leggi Tutto
Il nuovo redditometro
Leonardo Perrone
Con l’emanazione del d.m. 24.12.2012 si completa il percorso di riscrittura delle regole dell’accertamento sintetico avviato, tre anni or sono, dal d.l. 31.5.2010, [...] dell’indagine sui consumi dell’Istitutonazionaledi statistica o da analisi e studi socio economici, anche di settore» (cfr., in particolare pur se non supportate da documentazione, nell’otticadi assicurare l’economicità e l’efficacia dell’azione ...
Leggi Tutto
Silvia Lucantoni
Angelo Pandolfo
Abstract
Con l’espressione “Casse previdenziali privatizzate” si intendono gli enti previdenziali di categoria trasformati da enti pubblici in soggetti di diritto [...] legislativo ed oggetto di esame nel presente contributo.
Premessa
Nell’otticadi razionalizzare il 12.2002, n. 289; Istitutonazionaledi previdenza dei giornalisti italiani (Inpgi); Opera nazionale assistenza orfani sanitari italiani (Onaosi ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
Rid
s. m. inv. Acronimo di Rapporto interbancario diretto, operazione bancaria tra istituti di credito diversi disposta dal cliente. ◆ Addebiti e rid la nuova vita del Bancomat / L’idea dell’Abi: da semplice «carta» strumento di pagamento...