Ispettorato nazionale del lavoro
Chiara Lazzari
Il contributo mira ad esaminare le novità introdotte dal d.lgs. n. 149/2015 (Disposizioni per la razionalizzazione e la semplificazione dell’attività [...] dell’Istitutonazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro (INAIL), prevedendo strumenti e forme di coordinamento entrate.
In un’otticadi «vigilanza sociale»13, si ribadisce poi la presenza di quattro rappresentanti dei lavoratori ...
Leggi Tutto
Il matrimonio tra persone di orientamento omosessuale
Enzo Vincenti
L’esigenza, nata da una realtà sociale non conchiusa nei confini territoriali nazionali, di dare alle unioni omosessuali una formale [...] attivazione della procedura di revisione costituzionale. In un’ottica diversa si colloca, non sol22 tanto in ragione della previsione diistituti formali in tal senso, ma anche garantito in base alla legislazione nazionale. Di qui, la conclusione che l ...
Leggi Tutto
Agostino Ennio La Scala
Abstract
Vengono esaminati i principali profili giuridici, sostanziali e procedurali, in materia tributaria, dell’applicazione del divieto di aiuti di Stato sancito nel Trattato [...] ottica liberale e liberista, il tributo viene concepito quale potenziale fonte di “ostacoli” all’attuazione delle libertà fondamentali, sotto forma di trattamenti discriminatori fondati sulla nazionalitàdi adesione del contribuente all’istituto ...
Leggi Tutto
Antonio Preteroti
Abstract
Viene esaminata la disciplina del rapporto di lavoro minorile nella prospettiva di una nuova contestualizzazione delle problematiche relative alla capacità del minore a prestare [...] produzione (Commento generale – Comitato Onu – 14 gennaio – 1 Febbraio 2013, I, 1).
Il quadro nazionaledi riferimento ed il suo ambito di applicazione
Sul versante nazionale la prima esperienza normativa risale alla l. 11.2.1886, n. 3657 e al R.d ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Economia (2012)
Conflitto sociale
Antonio Cardini
L’argomento del conflitto sociale venne affrontato in termini di ‘italianità’ da un orientamento, una ‘scuola’, poi dimenticata, ma che ebbe a metà dell’Ottocento un [...] ’amministrazione dell’INA (IstitutoNazionale delle Assicurazioni) i membri scelti dal Ministero di Agricoltura, Industria e Commercio se applicata a combattere in questa ottica il socialismo.
Già nei suoi Principii di economia politica (1908) Barone ...
Leggi Tutto
Le novità in materia di immigrazione
Giovanni Pescatore
Con il d.l. 17.2.2017, n. 13, convertito con modificazioni nella l. 13.4.2017, n. 46, il legislatore ha perseguito il duplice obiettivo di accelerare [...] ’otticadi accelerazione del sistema didi soccorso e identificazione, al fine di consentire ai migranti di accedere rapidamente alle misure del sistema nazionalediistituto della convivenza anagrafica), sicché la presenza presso il centro di ...
Leggi Tutto
FASIANI, Mauro
Domenico Da Empoli
Nacque a Torino il 17 febbr. 1900 da Annibale e Battistina Randone.
La famiglia era originaria di Garessio (Cuneo), dove aveva dimorato per diverse generazioni, ed [...] alla cattedra di scienza delle finanze e diritto finanziario dell'istituto superiore di scienze economiche e commerciali di Genova. di salute, da tempo malferme, chiedeva al ministero dell'Educazione nazionale un'aspettativa per motivi di salute di ...
Leggi Tutto
Il nuovo reddito di inclusione
Fabio Ravelli
Con l’emanazione del d.lgs. 15.9.2017, n. 147, che ha introdotto il cd. “reddito di inclusione” (ReI) anche l’Italia si è dotata di una misura generale di [...] che pure prevede, in un’otticadi governance multilivello, il coinvolgimento regionale, si propone in via prioritaria di determinare i livelli essenziali delle prestazioni da garantire in modo uniforme sul territorio nazionale. definiti tali livelli ...
Leggi Tutto
Loredana Carpentieri
Abstract
Viene tratteggiato il sistema delle fonti di produzione del diritto tributario, partendo da una breve analisi delle norme costituzionali sulle fonti, proseguendo con [...] cost., 27.10.1988, n. 1033).
Nel tentativo di ripristinare una lettura ortodossa dell’istituto costituzionale del decreto-legge, l’art. 15, co. di pubblicità) ritenuti, in quest’ottica, più certi. Questo mutamento di da quella nazionaledi entrambi ...
Leggi Tutto
Ammortizzatori sociali nel mercato del lavoro
Paola Bozzao
Le misure di sostegno al reddito alla cessazione del rapporto di lavoro sono state completamente ridisegnate ad opera del d.lgs. n. 22/2015, [...] ottica, quello di riequilibrare l’abbassamento delle tutele interne al rapporto con l’incremento di risorsa nazionale, alle .
24 Per l’analisi di tale istituto sia consentito, per tutti, rinviare a Bozzao, P., Indennità di mobilità, in Diritto online ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
Rid
s. m. inv. Acronimo di Rapporto interbancario diretto, operazione bancaria tra istituti di credito diversi disposta dal cliente. ◆ Addebiti e rid la nuova vita del Bancomat / L’idea dell’Abi: da semplice «carta» strumento di pagamento...