Pene detentive e sovraffollamento carcerario
Carlo Fiorio
Nonostante gli interventi dell’ultimo biennio, la situazione carceraria continua ad essere insostenibile. Alla data del 31.7.2012, a fronte [...] .
Sicuramente condivisibile, anche nell’otticadi una maggiore permeabilità delle istituzioni stato di emergenza conseguente all’eccessivo affollamento degli istituti penitenziari presenti sul territorio nazionale».
5 Introdotto in sede di ...
Leggi Tutto
COPPINO, Michele
Giuseppe Talamo
Nato ad Alba (Cuneo) il 1°apr. 1822 da famiglia modesta (il padre, Giovanni, era ciabattino e la madre, Maria Mancardi, cucitrice) il C. compì i primi studi, con successo, [...] Sanctis, la natura e la funzione degli istituti tecnici: scuole di cultura generale (come sosteneva il C.) o civili e nazionali" (1887).
Rientravano in questa ottica, ma con un respiro ben più ampio ed una impostazione di rara preveggenza, ...
Leggi Tutto
Cristina Campiglio
Abstract
I rapporti di filiazione caratterizzati da elementi di estraneità rispetto all’ordinamento italiano sono disciplinati, da un lato, dalle norme della l. n. 218/1995 di riforma [...] giudice.
6.2 Potestà dei genitori: legge applicabile e riconoscimento di provvedimenti esteri
Quanto agli specifici istituti che ricadono nella sfera di applicazione della legge nazionale del figlio, basti ricordare, tra i rapporti personali, il ...
Leggi Tutto
Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure
Michele Faioli
La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] e versarli direttamente all’istituto previdenziale di riferimento (cd. intervento di lavoro che opera nel mercato nazionale.
Mediante il d.l. 20.3.2014, n. 34 (sub l. conv. 16.5.2014, n. 78) sono stati adottati ulteriori provvedimenti nell’ottica ...
Leggi Tutto
FANTINI, Oddone
Marina Colonna
Nacque a Fosdondo, frazione di Correggio (Reggio Emilia) il 15 genn. 1889 da Bettino e Luisa Lodola. Compiuti i suoi studi presso la Regia Accademia militare di Modena [...] ed al coordinamento degli istitutidi credito popolare: nel 1938 assunse la presidenza dell'Associazione nazionale "Luigi Luzzatti" fra 'ottica corporativa di una riunificazione tra homo æconomicus e cittadino, sembrò implicare l'abbandono di ...
Leggi Tutto
Rateazione e aggio nella riscossione riformata
Giuseppe Melis
Alessio Persiani*
Il contributo approfondisce le previsioni in tema di dilazione di pagamento e di aggio di riscossione alla luce della [...] atti di accertamento con adesione, oltre ad un ampliamento delle possibilità di rateazione2, si introduce l’istituto del proprio sito web i costi da sostenere per il servizio nazionaledi riscossione. L’individuazione dei criteri e parametri per la ...
Leggi Tutto
Gli esiti della legislazione “svuotacarceri”
Carlo Fiorio
Al 31 luglio 2015, i detenuti ristretti negli istituti penitenziari italiani erano 52.144, a fronte di una capienza regolamentare pari 49.655 [...] sottesi all’istituto. Nella medesima ottica si è mosso il d.l. nell’abrogazione di parte del d.l. n. 146/2013, istitutivo, tra l’altro, del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale il DAP interveniva con ...
Leggi Tutto
Ricorso straordinario al Capo dello Stato. Il giudice dell'ottemperanza
Giulia Ferrari
Ricorso straordinario al Capo dello StatoIl giudice dell’ottemperanza
L’Adunanza plenaria del Consiglio di Stato [...] al Consiglio di Stato, ed invero a leggere l’istituto con un’ottica sostanzialistica, si ha di fatto una altro in ogni ordinamento nazionale si deve ammettere l’azione di esecuzione in relazione a una decisione di giustizia, quale indefettibile ...
Leggi Tutto
Denise Arragoni
Abstract
Le forme pensionistiche complementari, costituite su base volontaria, collettiva o individuale, nascono in funzione compensativa dell’inevitabile arretramento della copertura [...] in un’otticadi attuazione del dovere di solidarietà, nonché al fine di stabilizzare il dei datori di lavoro nell’ambito della contrattazione collettiva nazionale, di settore o istituto e parificazione degli strumenti, in Marè, M., a cura di ...
Leggi Tutto
Revocazione per contrasto con pronuncia di Corte di giustizia
Fabio Francario
L’Adunanza Plenaria del Consiglio di Stato pone nuovamente all’attenzione della Corte costituzionale il problema del possibile [...] nazionale) si pone nella prospettiva di garantire l’effettività del diritto al giudice ai sensi dell’art. 46 della Convezione; così come nell’otticadi alla formazione del giudicato, sta di fatto che l’istitutodi per sé considerato rappresenta un ...
Leggi Tutto
piano2
piano2 s. m. [lat. planum «pianura» (propr. neutro sostantivato dell’agg. planus: v. la voce prec.); nel sign. 7 ricalca il fr. plan] (pl. ant. le piànora). – 1. Superficie piana, generalm. orizzontale, ma anche verticale o variamente...
Rid
s. m. inv. Acronimo di Rapporto interbancario diretto, operazione bancaria tra istituti di credito diversi disposta dal cliente. ◆ Addebiti e rid la nuova vita del Bancomat / L’idea dell’Abi: da semplice «carta» strumento di pagamento...