Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] è stato attribuito all'Istituto monetario europeo (EMI, European Monetary Institute), con la cui creazione si èe quelli simili di produzione nazionale), sia l Boughton, K.S. Lateef, Washington (D.C.) 1995 (e in partic. il contributo di G.K. Helleiner ...
Leggi Tutto
PROFESSIONALE, FORMAZIONE
Aldo Lo Schiavo
La f.p. assume un ruolo di primaria importanza nelle moderne economie industriali e post-industriali. Essa influenza direttamente le qualità delle prestazioni, [...] programma economico nazionalee da impegni di carattere internazionale. Lo stesso decreto del 1972 prevede l'istituzione di un apposito organismo pubblico per lo svolgimento delle funzioni statali residue; e difatti, nel 1973, nasce l'Istituto per lo ...
Leggi Tutto
STATISTICA ECONOMICA
Giorgio Marbach
Come è norma per ogni disciplina scientifica, e ancor più per le discipline che hanno per oggetto di osservazione i fatti sociali o quelli economici, convinzioni [...] condotta da numerosi studiosi prevalentemente presso l'ISPE (Istituto di Studi per la Programmazione Economica) in occasione della stesura del Programma economico nazionale per il quinquennio 1966-70 e degli studi propedeutici per il successivo ...
Leggi Tutto
PIANIFICAZIONE
Gennaro CARFORA
Florio GRADI
. A cominciare dalla fine del secondo conflitto mondiale, l'attività di pianificazione politico-economica è andata estendendosi dai paesi a regime collettivistico [...] S. U. A. doneranno 16 milioni di tonnellate di cereali e concederanno prestiti ai quali, nel quadro dello "Aid to India Club" parteciperà anche l'Italia.
Anche Ceylon ha predisposto un piano di sviluppo economico e industriale a carattere nazionale ...
Leggi Tutto
TELEFONO (XXXIII, p. 405; App. II, 11, p. 959)
Mauro NARDELLI
Giuseppe PALEOLOCO
Telefonia urbana. - Il settore urbano della telefonia ha avuto nell'ultimo decennio un notevolissimo sviluppo relativamente [...] è la Conferenza dei plenipotenziarî; nel campo specificatamente telefonico la U.I.T. si vale come organo consultivo del C.C.I.T.T. (Comitato Consultivo Internazionale Telegrafico el'Istituto per la Ricostruzione Industriale e circuiti nazionalie 590 ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] Iran (Banca Nazionale dell'Iran), di proprietà dello stato, èl'istituto di emissione e la principale banca . firmò con gli S. U. A. un patto bilaterale di mutua difesa che sollevò aspre proteste dell'URSS e peggiorò ulteriormente i rapporti persiano ...
Leggi Tutto
SOCIALIZZAZIONE
Anselmo ANSELMI
La socializzazione dei mezzi di produzione sorge come conclusione necessaria della concezione socialista di C. Marx e di F. Engels; infatti secondo il manifesto dei comunisti [...] erano alla base della concezione corporativa. L'Istituto per la ricostruzione industriale (v. è stata nazionalizzata l'industria dei trasporti aerei ed è stata creata la Compagnia nazionale d'America. - Negli S.U. la concezione politica ed economica ...
Leggi Tutto
SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] gli ebrei 108.947. C'erano poi, al censimento e allo sconto delle cambiali; l'espansione della domanda di questi servizî è risultata tale da richiedere la creazione di uno speciale istituto di sconto.
Storia. - Il governo nazionalista N. U. specie ...
Leggi Tutto
SCORTE (XXXI, p. 214)
Ferdinando DI FENIZIO
Economia. - Con questa espressione (sin.: giacenze; franc.: Stocks; ingl.: Stocks; ted.: Vorräte) si indica un concetto assai usato nella scienza economica [...] Nazionale per lo Studio della Congiuntura e da Mondo Economico. Essi sono pubblicati negli Specchi della congiuntura ed in Congiuntura italiana.
Bibl.: U. Ricci, Statistique des stocks de céréales et particulièrement de froment, in Bulletin de l ...
Leggi Tutto
SISTEMI DI CONTABILITÀ NAZIONALE
Silvano Montanari
Un aggregato economico (v. aggregati economici, in questa Appendice) può venire misurato sia dal punto di vista della sua formazione, somma degli oneri [...] Istituto centrale di statistica e opera di studiosi quali C. Gini, B. Barberi, A. de Vita, L. Lenti, A. Giannone e altri.
Un s. di c.n. è costituito da tre elementi interdipendenti: 1) l conti tenuti a livello di economia nazionale, cioè i conti 1), 3 ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni e partiti, e di denominazioni...