(II, p. 498; App. I, p. 87; II, I, p. 136; III, I, p. 70; IV, I, p. 101).
Alimentazione umana e progresso scientifico. - Negli ultimi decenni del 20° secolo, si è conclusa una fase storica dello sviluppo [...] il Regno Unito; le Dietary Guidelines for Americans (U. S. Department of Agricolture e Department of Health and Human Services 1980-85); le Linee Guida per una sana alimentazione italiana (IstitutoNazionale della Nutrizione 1986); il rapporto dell ...
Leggi Tutto
LEGNO (XX, p. 780; App. II, 11, p. 181)
Guglielmo GIORDANO
La situazione mondiale. - L'attenzione che, in misura assai maggiore che non per il passato, si dedica alle foreste ed al legno, deriva dal [...] grano, mais o sarchiate; c) abbondante sesto di impianto ( nazionale per la mellulosa e per la carta con la denominazione di Istituto sperimentale per la pioppicoltura) con la guida di G. Piccarolo indussero l'Ente cellulosa a creare un altro Istituto ...
Leggi Tutto
(App. V, 1, p. 336)
Nuove strategie
di Giovanna Mencarelli
I b. c. hanno costituito in Italia un settore a lungo emarginato e sottovalutato nella politica e nelle scelte della pubblica amministrazione, [...] a tali temi, si costituirono numerose istituzioni culturali che iniziarono a integrare e a valorizzare le preziose raccolte.
Nel 1949 nascevano a Milano l'INSMLI (IstitutoNazionale per la Storia del Movimento di Liberazione in Italia), con la ...
Leggi Tutto
URSS
Ferruccio Nano
Giuseppe Mureddu
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
*
Adriano Guerra
Marco Mancini
Nicoletta Marcialis
Maria Rosa Mezzi
Viktor Misiano
Ada Francesca Marcianò
Nicola Balata
Stefania [...] , Speeches and writings, Oxford 1984; C.U. Chernenko, Speeches and writings, ivi 1984 È inserita nel programma della Comunità europea TACIS.
Capo dello stato èL. Ter-Petrosian del Movimento Nazionale all'impegno di istituti finanziari in alcuni casi ...
Leggi Tutto
GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] 1989 dall'Istituto per l'Economia del nazionale'' di Brandt e del capogruppo H.-J. Vogel, el (inverno 1991): numero speciale, L'Allemagne après l'unité; U. Albrecht, Die Abwicklung der corso di due secoli.
Non c'è, comunque, serenità nella narrativa ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] L. Haystead-G. C. Fite, The agricultural regions of the U.S., Londra 1963; H. C. Allen, The U.S. of America, ivi 1964; A. Pecora, Ricerche di geografia nell'Arizona centromeridionale, in Mem. Geogr. Ec. e della produzione nazionale globale e della ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA
Mario Colacito
Fabrizio Barca
Carlo Antonio Ricciardi
Antonello Negri
(XIX, p. 152; II, II, p. 28; III, I, p. 866; IV, II, p. 177)
Diritto. - Profili costituzionali. - La disciplina legislativa [...] 216 e 217 del T.U. della legge sanitaria, emanati anche dopo l'entrata esistenti'', che il d.P.C.M. del 1989 individua in l'art. 10 della l. 2 maggio 1976 n. 183 è stato istituito un Fondo nazionale ; La ferrovia veneta, Istituto per i beni culturali ...
Leggi Tutto
MODA
Arturo Carlo Quintavalle
Roberto Camagni-Roberta Rabellotti
(XXIII, p. 503)
Costume, moda, avanguardie. − Dal secondo dopoguerra e più ancora dagli anni Settanta il fenomeno m. ha assunto un rilievo [...] nazionale: esiste certo, ed è importante, la ripresa dei costumi regionali; ma esiste, e pesa ancora di più, l 1983; A.C. Quintavalle, e innovazione: il caso del settore tessile-abbigliamento, in Quaderni di informatica, 3 (1988), pp. 5-14; Istituto ...
Leggi Tutto
MESSICO
Francesco Cacciabue
Livio Tornetta
Carlo Amadei
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Aldo Mantovani
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXII, p. 958; App. I, p. 836; II, II, p. 288; III, II, p. [...] raccolta dei suoi Poemas, 1956); eU. González de León (n. 1932 Messico, di C. Obregòn Santacilia; l'istituto d'Igiene (Città di Messico 1925) e il sanatorio di , Halffter è stato docente di Analisi e composizione al Conservatorio Nazionale di Città ...
Leggi Tutto
Dati statistici, censimenti. - La superficie della Cina è calcolata in 9.598.029 km2; di questi, 9.561.000 km2 costituiscono il territorio controllato dal governo della Repubblica Popolare Cinese, con [...] , il Giappone, la Thailandia, la Spagna e, naturalmente, gli Stati Uniti. Alle N.U., il posto riservato al rappresentante della Cina è tutt'ora occupato dal delegato nazionalista.
Finanze. - L'economia della C. nazionalista, quella cioè dell'isola di ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni e partiti, e di denominazioni...