GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] 1989 dall'Istituto per l'Economia del nazionale'' di Brandt e del capogruppo H.-J. Vogel, el (inverno 1991): numero speciale, L'Allemagne après l'unité; U. Albrecht, Die Abwicklung der corso di due secoli.
Non c'è, comunque, serenità nella narrativa ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (XXXII, p. 523; App. I, p. 1019; II, 11, p. 889; III, 11, p. 821)
Pasquale Coppola
Rainer S. Masera
Enzo Tagliacozzo
Biancamaria Tedeschini Lalli
Mario Manieri Elia
Rosalba Zuccaro
L'ordinamento [...] L. Haystead-G. C. Fite, The agricultural regions of the U.S., Londra 1963; H. C. Allen, The U.S. of America, ivi 1964; A. Pecora, Ricerche di geografia nell'Arizona centromeridionale, in Mem. Geogr. Ec. e della produzione nazionale globale e della ...
Leggi Tutto
Il Partito nazionale fascista. - L'organizzazione del P.N.F. - L'organizzazione del P. N. F. è determinata dallo statuto del Partito, che è approvato con decreto reale su proposta del capo del governo, [...] postelegrafonici; 96.424, per gli addetti alle aziende industriali dello stato.
7. Unione Nazionale Ufficiali in congedo d'Italia. - L'U. N. U. C. I. è istituita per legge ed è presieduta dal segretario del P. N. F.
Al 28 ottobre 1937 contava 210.613 ...
Leggi Tutto
SVIZZERA
Claudio Cerreti
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Giovanni Busino
Giulia Baratta
Walter Schönenberger
Piero Spagnesi
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIII, p. 73; App. I, p. 1041; II, [...] nazionale (i due rami del Parlamento el Riklin, U. Klöti, R.E. Germann, E. Weibel, l'Istituto per la nuova musica di Friburgo, svolge attività, oltre che di compositore, anche di organista e degni di nota quali C. Champion e F. Reusser (Le grand ...
Leggi Tutto
ISRAELE
Pier Giovanni Donini
Giannandrea Falchi
Guido Valabrega
Sergio J. Sierra
Massimo Botto
Adachiara Zevi
Claudio Baldoni
Nicola Balata
Stefania Parigi
(App. III, I, p. 907; IV, II, p. 237)
Popolazione. [...] e il Comando nazionale unificato dell'intifāḍa, d'accordo con l Levantine Neolithic, ca. 8500-3750 B.C., ibid., 246 (1982), pp. con scritti di P. Maguire, U. Plesner, P. Davey, D. e a Tel Aviv, istituite negli anni Trenta e Quaranta, nonché un Istituto ...
Leggi Tutto
GIAPPONE
Keiichi Takeuchi
Livio Tornetta
Paolo Beonio Brocchieri
Maria Teresa Orsi
Masaaki Iseki
Vittorio Franchetti Pardo
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVII, p. 1; App. I, p. 668; II, I, p. [...] performance and international role, ivi 1989; C.L.J. Van der Meer, S. Yamada nazionalista che incarnava il desiderio di superare il ricordo delle responsabilità belliche ele le monografie regolarmente pubblicate dal Gyōsei Mondai Kenkyūjo (Istituto ...
Leggi Tutto
PAESI BASSI
Romano Gasperoni
Giannandrea Falchi
Francesca Socrate
Jeannette E. Koch
Giulia Baratta
Herman van Bergeijk
Manuel Roberto Guido
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(v. olanda, XXV, p. [...] U. Barbieri, Rem Koolhaas e O.M.A. Teatro di Danza, L'Aia, in Domus, 689 (dicembre 1987), pp. 44-55; A. F. Marcianò, Eurocetus Istituto di ricerche biotecnologiche ad Amsterdam, in L a 12, ma fra i registi c'è stato qualche esordio interessante: di G ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] E. è ricco e vivace, anche se non si è sviluppato uno stile in grado di superare l'eterna alternativa fra tradizione (e conseguente via nazionale alla realizzazione artistica) e futuro, ove l'arte è New York 19803; U. Kulterman, Contemporary l'Istituto ...
Leggi Tutto
WASHINGTON (A. T., 127-128)
Piero LANDINI
Delphine FITZ DARBY
Salvatore ROSATI
Henry FURST
Capitale federale degli Stati Uniti, i cui limiti amministrativi coincidono con quelli del Distretto di Columbia, [...] e S. White, che attraversa il Potomac e congiunge Washington col Cimitero nazionale di Arlington. Quivi si trova anche lC., City Beautiful, Filadelfia 1936.
Istituti culturali. - La città è centro importantissimo e I, New York 1914; U. S. Grant III, ...
Leggi Tutto
URUGUAY
*
Alfredo Romeo
Luisa Pranzetti
Samuel Montealegre
Samuel Montealegre
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, II, p. 1077; III, II, p. 1059; IV, III, p. 774)
Popolazione [...] ); il pittore W. Barcala (1920-1993), che visse in Spagna, prendendone anche la nazionalità.
In U. l'arte informale ha avuto un breve periodo e si è espressa nell'addolcimento della ''sofferenza'' materica, ottenuto mediante calibrate composizioni ...
Leggi Tutto
sigla
s. f. [dal lat. tardo sigla -orum, neutro plur., «abbreviature», prob. der. di singŭla (littera) «abbreviazione»]. – 1. a. La lettera o le lettere iniziali del nome di persone, ditte ed enti, associazioni e partiti, e di denominazioni...