Valutazione
Aldo Lo Schiavo
Valutazione formativa
In linea generale, per v. s'intende la procedura diretta a verificare una situazione data, un processo, un'ipotesi di lavoro. Essa ha lo scopo di accertare [...] istituzionale (in Italia è stato fondato nel 1999 un Istitutonazionale per la valutazione del sistema di istruzione, al quale difficoltà consiste nel comprendere ('illuminare') tali effetti alla luce degli interventi messi in atto e giungere così a ...
Leggi Tutto
VERANDA
Ernesto LESCHIUTTA
Termine che significa galleria o colonnata coperta. In India si chiama varanda il portico architravato e aperto che cinge le costruzioni. Verso la fine del sec. XV questo [...] influenzato tutte le regioni nordiche povere di sole e di luce come le Giebelhäuser di Anversa, la casa Bouschute di Bruges costruiti o in corso di esecuzione a cura dell'Istitutonazionale fascista di previdenza sociale: Sondalo (Sondrio), Trento, ...
Leggi Tutto
Geomarketing
Piergiorgio Landini
Neologismo di matrice anglosassone, in uso, a partire dai primi anni Novanta del secolo scorso, in luogo del corrispondente italiano marketing territoriale o marketing [...] e la crescente flessibilità produttiva pongono in luce nuovi fattori, che vanno dalla gradevolezza delle le iniziative di g., che hanno avuto come antesignani ICE (Istitutonazionale per il commercio estero), con uffici localizzati in ottanta Paesi ...
Leggi Tutto
GIOLI, Paolo
Monica Maffioli
Artista, nato a Sarzano di Rovigo il 12 ottobre 1942. Le sue opere sono conservate in diversi musei nel mondo, tra i quali: Centre Georges Pompidou, Parigi; Art Institute [...] (MoMA), New York; Minneapolis Institute of art; Istitutonazionale per la grafica, Roma; Museo di fotografia contemporanea, quindi concentrata sul rapporto tra la materia sensibile e la luce che imprime l’immagine, rileggendo il lavoro dei pionieri ...
Leggi Tutto
Napoleone, Giulia
Simona Ciofetta
Pittrice e incisore, nata a Pescara il 1° febbraio 1936. A Roma dal 1957, partendo da una formazione rivolta verso un vasto arco di interessi (dalla musica classica [...] rivolto i suoi interessi in particolare alle ricerche sulla luce, sui passaggi cromatici e sul ritmo compositivo della linea a cura di F. Di Castro, Istitutonazionale per la grafica, Calcografia Nazionale, Roma 1997 (catalogo con ampia bibliografia). ...
Leggi Tutto
SOAVE, Francesco
Angiolo Gambaro
Educatore e poligrafo, nato a Lugano il 10 giugno 1743, morto a Pavia il 17 gennaio 1806. Entrato nella congregazione dei padri somaschi nel 1759, insegnò a Milano, [...] A. Manzoni. Nel 1802 fu tra i primi trenta membri dell'Istitutonazionale ed ebbe la direzione del collegio di Modena; nel 1803 fu compose senza ispirazione alcuni Idilli; affrontò alla luce dell'illuminismo problemi educativi e scolastici, come ...
Leggi Tutto
LUZZATTI, Luigi. - Nacque a Venezia il 1( marzo 1841 da Marco ed Enrichetta Tedeschi, in una benestante famiglia israelitica. Il padre possedeva due fabbriche, una di coperte di lana e una per la pettinatura [...] ammira l'idea religiosa in qualsiasi prisma se ne franga la luce, ma ne distingue le spirituali ascensioni traverso la storia" (come d. 15 ag. 1913, n. 1140 nacque poi l'Istitutonazionale di credito per la cooperazione).
Dopo le dimissioni del breve ...
Leggi Tutto
Ronchi Vasco
Rónchi Vasco [STF] (Firenze 1897 - ivi 1988) Fondatore (1927) e primo direttore dell'Istitutonazionale di ottica, a Firenze. ◆ [OTT] Interferometro di R.: tipo di interferometro che usa [...] puntiforme (al finito o all'infinito) posta sull'asse un'immagine lineare lungo l'asse medesimo (v. diffrazione della luce: II 145 f); (b) reticolo a fenditure rettilinee, di non grande frequenza spaziale (poche fenditure a centimetro), usato nell ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] G. I. Luzzatto, G. A. Mansuelli, Roma e le province (Istitutonazionale di studi romani. Storia di Roma, 17, 1-2), Bologna 1985; sito contro i Nabatei. Sull'acropoli, scavi recenti hanno messo in luce una poderosa fortezza (il cui muro Ν è lungo 40 m ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] francese di Elmina nel XIV secolo.
Gli scavi hanno messo in luce tre livelli di occupazione. Il più antico, datato tra la fine il 1965 e il 1975 una campagna di scavo promossa dall'IstitutoNazionale di Ricerca della Guinea, diretta da D.T. Niane e ...
Leggi Tutto
rete d'impresa
(Rete d'impresa) loc. s.le f. Forma di associazione tra due o più imprenditori attorno ad un progetto condiviso, regolabile attraverso l'istituto giuridico del contratto di rete. ◆ Non è possibile quantificare con certezza il...
sviluppo
s. m. [der. di sviluppare (deverbale a suffisso zero)]. – 1. a. L’azione di sviluppare, il fatto di svilupparsi e di essere sviluppato; il procedimento e il modo con cui si attua; aumento, accrescimento o incremento: lo s. di un centro...