RESTAURO
Michele Cordaro
Alessandra Melucco Vaccaro
Paolo Fancelli
(XXIX, p. 127; App. II, II, p. 698; IV, III, p. 210)
Inquadramento generale
di Michele Cordaro
C. Brandi, come è noto, agli inizi [...] perla conservazione programmata dei beni culturali in Umbria, coordinato da Urbani e realizzato dall'Istituto Centrale del Restauro con la interventi di riparazione, e a volte di ricostruzione, che, utilizzando materiali e procedimenti desunti dalla ...
Leggi Tutto
TRASPORTO
Bruno Menegatti
Mario Del Viscovo
Franco de Falco-Antonio Musso
(XXXIV, p. 213; App. II, II, p. 1015; III, II, p. 976; IV, III, p. 676)
Trasporti e localizzazione. - La domanda di mobilità [...] ripresa della produzione industriale ( + 5-6%). Il traffico merci per ferrovia a 1995; ISCO (Istituto nazionale per lo Studio della della ricostruzione ( e quindi con terza e quarta rotaia, apparso perla prima volta su qualche linea del metrò di ...
Leggi Tutto
(I, p. 955; App. II, I, p. 95; III, I, p. 49; IV, I, p. 62)
L'agricoltura italiana. − L'evoluzione recente dell'a. italiana è stata caratterizzata dal succedersi di situazioni congiunturali, dominate dall'influsso [...] 11,1%). Stime dell'Istituto Centrale di Statistica sull ricostruzioneper risolvere la crisi dell'industria di trasformazione del pomodoro in particolare) con la l. 1 ottobre 1981, n. 553. Sempre con riferimento ai rapporti fra imprese agro-industriali ...
Leggi Tutto
Popolazione (IV, p. 200 e App. I, p. 145). Un decreto del 1943 ha abolito il territorio di Los Andes. I quattro dipartimenti in cui era suddiviso: Susques, Pastos Grandes, Antofagasta de la Sierra e San [...] perla seta e il rayon, ma i filati che le alimentano sono quasi interamente d'importazione.
In complesso il valore della produzione industriale nel contribuire alla ricostruzione europea e, lavoro argentino per mezzo dell'istituto argentino de ...
Leggi Tutto
L'a. m. applica la tecnica d'indagine archeologica allo studio del periodo che, nel mondo europeo e mediterraneo occidentale, ha inizio convenzionalmente con la caduta dell'Impero Romano d'Occidente (476) [...] , hanno consentito laricostruzione di interi insediamenti e la conoscenza di tipologie edilizie, di edifici religiosi, di botteghe artigianali, di impianti commerciali (a Biskupin) per l'affumicazione del pesce e perla fabbricazione del catrame ...
Leggi Tutto
VENEZIA
Giuseppe Samonà
Urbanistica. - A V. negli ultimi 25 anni tanti avvenimenti non sono stati favorevoli alla città. Fenomeni fisici di marea e geofisici di bradisismo e di subsidenza, con abbassamento [...] il 1942, e quello di ricostruzione postbellica del 1950, e lettere e di chimica industriale. L'Istituto universitario di architettura, unico perla pianificazione urbanistica delle sue esigenze moderne, Prolusione per l'anno accad. 1953 dell'Istituto ...
Leggi Tutto
REGGIO nell'Emilia (XXVIII, p. 994)
Antonio FULLONI
La città conserva ancora elementi dell'antica fisionomia; il cardo, braccio nord, oggi Via Roma è poi scomparso in parte, a sud della Via Emilia, che [...] 'impulso alla lavorazione industriale delle carni suine stradali; ricostruzione di abitati Istituto psichiatrico di San Lazzaro recentemente arricchito di nuovi padiglioni.
La viabilità è buona: la provincia è attraversata da oriente ad occidente per ...
Leggi Tutto
(Estados Unidos do Brazil: A. T., 149-150, 151, 152, 153-154, 155-156, 157-158).
Sommario. - Geografia: Esplorazioni (p. 701); Geologia e morfologia (p. 702); Clima (p. 706); Idrografia (p. 709); Vegetazione [...] perla coltura del caffè) devono in larga parte la loro grande prosperità.
Un così grande fervore di attività agricola, commerciale e industrialelaricostruzione monumentale di molte città. A questo rigoglio non è estraneo il rinnovato fervore per ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] dom (1978; trad. it. La casa di Puškin, 1988: la "casa" è l'Istituto di letteratura russa dell'Accademia delle permesso finalmente di ricostruire le linee di uno sviluppo spesso sotterraneo. Tra le altre voci, perla loro sbrigliata fantasia si ...
Leggi Tutto
(A. T., 97-98; 99-100).
Sommario. - Geografia: Nome, delimitazione, estensione (p. 257); Storia dell'esplorazione della Cina propria (p. 258); Geologia (p. 261); Paleogeografia (p. 263); Struttura e morfologia [...] del sec. XIX, ecc.).
La produzione industriale della Cina è suscettibile d' ricostruita da ingegneri tedeschi per conto di una compagnia cinese, il 6 agosto 1898.
La parole. Fu creato nella capitale un istituto superiore, in cui gli studenti rimanevano ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...