VATICANO, Stato della Città del
Claudio Ceresa
Claudio Celli
Paolo Liverani
Giovanni Morello
Massimo Stoppa
Sabino Maffeo S.J.
(XXXIV, p. 1032; App. II, II, p. 1091; III, II, p. 1073)
La popolazione [...] XI - Suore Calasanziane; Istituto ''Maria SS. Bambina del loculo. Secondo laricostruzione proposta dalla Guarducci, accompagnato l'impegno perla sua cura e la sua conservazione con industriale'' con la costruzione del complesso dell'Autoparco e la ...
Leggi Tutto
Famiglia
Pierpaolo Donati
(XIV, p. 764; App. II, i, p. 900; IV, i, p. 757; V, ii, p. 183)
I cambiamenti della famiglia: cause e modalità
Alla fine del 20° sec., la f. appare come una realtà sociale [...] le f. legate al sistema industriale, mentre fanno emergere le f. decostruzione e ricostruzione dei Per comprendere i mutamenti dell'istituto familiare non è appropriato ragionare per modelli né con schemi evoluzionistici puramente pragmatici. La ...
Leggi Tutto
TURCHIA
Sante Carparelli
Aldo Gallotta
Aldo Gallotta
Machteld J. Mellink
(XXXIV, p. 534; App. I, p. 1072; II, II, p. 1046; III, II, p. 998; IV, III, p. 701)
Popolazione. - Al censimento del 1990 [...] Istitutoper il Mediterraneo, Turchia. Le condizioni economiche e sociali. Le prospettive dei rapporti con la CEE, Roma 1989; La progrediti con laricostruzione dei mobili La spia"). Soltanto negli anni Venti la produzione si avviò su basi industriali ...
Leggi Tutto
È la città più importante delle Marche, capoluogo di provincia; sorge ove la costa adriatica italiana forma un caratteristico gomito, dovuto al promontorio del Monte Conero, estrema propaggine orientale [...] grandi bifore che illuminavano la sala soprastante: dopo un incendio del 1558 venne ricostruita con una sola aula, la cui vòlta fu affrescata ; notevoli, per ragioni storiche e industriali, sono Loreto e Chiaravalle.
Bibl.: Perla parte preistorica, ...
Leggi Tutto
VARSAVIA (pol. Warszawa; A. T., 51-52)
Giuseppe CARACI
Feliks KOPERA
Jean DABROWSKI
Zdzislaw JACHIAIECKI
*
Capitale della repubblica polacca. La città, che è collocata quasi esattamente al centro [...] la Polonia, ma uno dei ganglî industriali dell'impero russo, nel quale, perlaperla musica dei secoli passati e pubblica pregevoli documenti dell'antica musica polacca. Nel 1933 fu fondato l'Istituto F. Chopin che ha per .
Laricostruzione dello ...
Leggi Tutto
Istituzioni economiche internazionali
Carla Esposito
Il tema delle istituzioni economiche internazionali è analizzato in numerose voci delle precedenti Appendici. Nella voce bretton woods (App. II, [...] Banca europea perlaricostruzione e lo istitutiindustriale. Può assumere partecipazioni al capitale di imprese miste. È previsto, tuttavia, che la sua partecipazione sia minoritaria e che non comporti responsabilità di gestione.
Istituzioni perla ...
Leggi Tutto
La repubblica democratica di Baden è uno degli stati della Repubblica federale tedesca, tra i quali, in ordine di grandezza, tiene il quarto posto (kmq. 15.070,87). Le coordinate geografiche dei suoi punti [...] ) divenne un importante nodo ferroviario e centro commerciale e industriale di grande importanza. Anche Heidelberg, lungo il Neckar, sorge in pianura: ha peraltro maggior fama perla sua università che per l'attività economica, nella quale è di molto ...
Leggi Tutto
(XII, p. 599; App. III, I, p. 475; IV, I, p. 585)
Demografia storica. - Gli obiettivi della d. storica, che possono essere sintetizzati nella descrizione e nella spiegazione delle grandi tendenze demografiche [...] microdemografico: l'enorme mole di lavoro necessaria per analizzare aggregati demografici anche di modeste dimensioni; la difficoltà di estendere all'intera popolazione studiata laricostruzione nominativa; l'impossibilità di conoscere gli eventuali ...
Leggi Tutto
Storia del commercio (X, p. 948). - Dal 1929 al 1939. - Le difficoltà dello immediato dopoguerra che si erano rivelate particolarmiente gravi fra il 1921 ed il 1922, in seguito all'improvvisa e generale [...] questa App.)
Norme politico-economiche. - Con la guerra sono stati introdotti nell'ordinamento italiano l'Alto commissariato per l'alimentazione, il Comitato perla disciplina dei prezzi e l'istituto degli ammassi collettivi (v. approvvigionamenti e ...
Leggi Tutto
῾IRĀQ
Pier Giovanni Donini
Guido Valabrega
Daniela Amaldi
Giorgio Gullini
Giovanni Curatola
Maria Luisa Zaccheo
Angela Prudenzi
(XIX, p. 528; App. I, p. 737; II, II, p. 63; III, I, p. 892; IV, [...] perla produzione di acido solforico e altri derivati. Il settore industrialeperla metodologia della ricerca. Questa ha condotto a risultati storicamente sempre più significativi nella misura in cui al rinvenimento si è aggiunta laricostruzione ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...