NICARAGUA
Giandomenico Patrizi
Carlo Amadei
Angela Prudenzi
(XXIV, p. 749; App. I, p. 898; II, II, p. 405; III, II, p. 263; IV, II, p. 594)
Nel 1990, secondo una stima, gli abitanti erano 3.870.700, [...] risultati considerevoli, se non per quanto riguarda laricostruzione o la fondazione di nuovi centri la già precaria situazione del settore manifatturiero e ha costretto, in alcuni periodi, alla chiusura di diverse fabbriche. Il distretto industriale ...
Leggi Tutto
Dalla fine della seconda guerra mondiale si è intensificato lo studio delle regioni più remote del continente, soprattutto a mezzo della fotografia dall'aereo. Dai fotomosaici e dalle carte più recenti [...] infrastruttura.
Fino al 1953 la banca centrale (Commonwealth Bank) ha svolto anche attività di banca ordinaria e di istituto di credito speciale attraverso apposite sezioni per il finanziamento delle attività agricole, industriali e edilizie. Con il ...
Leggi Tutto
ILLEGALITA, ECONOMIA DELLA
Gianluigi D'Alfonso
ILLEGALITÀ, ECONOMIA DELLA. – Economia sommersa, illegale e criminale. Misurazione dell’economia illegale. Flussi illegali di capitale. Flusso attraverso [...] la finanziarizzazione rappresenta un’opportunità per lo sviluppo, ma anche per recidere o comunque ostacolare laricostruzione ’, «Impresa commerciale e industriale», 2004, 7-8, Secolo. Il mondo e la storia, Istituto della Enciclopedia Italiana, Roma ...
Leggi Tutto
Piccola città della Campania, posta a 4 miglia ad oriente di Napoli, lungo le basse pendici del Vesuvio che in quel luogo formava un piccolo promontorio eminente sulla linea del litorale, delimitato, ai [...] per tali, abbiamo certamente quello della Mater deum, chiaramente riconosciuto per l'iscrizione che accenna alla ricostruzione ercolanese, in Bollettino del R. Istituto di archeologia e storia dell'arte Fonti principali perla storia e per l' ...
Leggi Tutto
PERSIA (XXVI, p. 806; App. I, p. 927; II, 11, p. 522)
Giuseppe MORANDINI
Giovanni MAGNIFICO
Ettore ANCHIERI
F. G.
Gli studî sul territorio dell'Impero persiano si sono moltiplicati in quest'ultimo [...] ha, è destinato agli equini. Tra le piante industriali occupa il primo posto il cotone con un quarto La Bank Melli Iran (Banca Nazionale dell'Iran), di proprietà dello stato, è l'istituto di emissione e lala Banca Internazionale perlaRicostruzione, ...
Leggi Tutto
SMIRNE (Σμύρνη, Smyrna, nel Medioevo Smira, turco Izmir; A. T., 10)
Elio MIGLIORINI
Guillaume DE JERPHANION
Arnaldo MOMIGLIANO
Angelo PERNICE
È il più importante porto dell'Anatolia e la seconda [...] di vita civica, per es., la monetazione. Il risorgimento venne solo con laricostruzione progettata da Alessandro, sur la structure de la région de Smyrne (nelle pubblicazioni dell'istituto di geografia dell'università di Istanbul), 1930. Perla città ...
Leggi Tutto
PISA (XXVII, p. 392)
Giovanni D'Achiardi
Al censimento del 1936 (21 aprile) la popolazione del comune risultò di 75.875 abitanti sopra una superficie del territorio comunale di 187,14 kmq., mentre al [...] R. Istitutoindustriale e il risanamento di un'intera zona cittadina (quella di S. Andrea) con la costruzione del nuovo palazzo di Giustizia.
Anche il canale navigabile dei Navicelli fatto scavare verso il 1603 da Ferdinando I per rimettere la città ...
Leggi Tutto
Città della Prussia posta sulla riva sinistra del Reno tra Colonia e Coblenza, nell'ultimo lembo della pianura di Colonia (a 47 m. s. m.) ai piedi del gruppo collinoso di Ville e dell'Eifel.
L'insediamento [...] distrutto nel 1689. Laricostruzione, in gigantesca pianta perla medicina). All'università si è recentemente aggiunto un istitutoperindustriale: oltre alle già antiche fabbriche di oggetti di porcellana (Wessel, Villeroy e Boch) e di oggetti per ...
Leggi Tutto
SARATOV (A. T., 69-70)
Giorgio PULLE'
Antonij Vasilievic FLOROVSKIJ
Giorgio PULLE'
*
Città della Russia d'Europa, capoluogo della regione (kraj) omonima, situata sulle alture che dominano la sponda [...] grande mercato di cereali, diverrà in seguito al piano di ricostruzione economica, anche città industriale con mulini, segherie, officine per costruzioni ferroviarie e fluviali, impianti per nafta, fabbriche di conserve alimentari. Il Volga di fronte ...
Leggi Tutto
FOGGIA (XV, p. 581; App. I, p. 605; II, 1, p. 956)
Luigi RANIERI
Dopo le ingenti distruzioni della seconda guerra mondiale e gli ostacoli frapposti dall'occupazione alleata, laricostruzione edilizia [...] (perla quale è prevista l'installazione d'uno zuccherificio) non sono da trascurare. Tra le industrie in progresso sono i molini da cereali e le fabbriche di paste alimentari. Complesso industriale notevole è quello dell'Istituto Poligrafico ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...