LUSSEMBURGO (XXI, p. 681; App. I, p. 809)
Giuseppe CARACI
Mario DI LORENZO
Silvio FLIRLANI
Popolazione (XXI, p. 681). - Il Lussemburgo, al 20 agosto 1945, aveva una popolazione di 281.572 ab. (109 [...] l'attività industriale. Il Lussemburgo è oggi al quarto posto fra i paesi europei perla produzione dell' nell'opera di ricostruzione grazie alla pronta fino. La politica valutaria è regolata di comune accordo con il Belgio, attraverso l'istituto belgo ...
Leggi Tutto
PORTOGHESI, Paolo
Mario Pisani
Architetto, storico e teorico dell'architettura, nato a Roma il 2 novembre 1931. Laureatosi nel 1957, ha insegnato Storia della critica (1962-66) all'università di Roma, [...] Venezia perla quale ha organizzato nel 1980 la famosa Via Novissima, significativa per 1967; Victor Horta, 1969), alla ricostruzione della storia urbana di Roma (Roma casa Papanice (Roma, 1967); Istituto tecnico industriale (L'Aquila, 1968); chiesa ...
Leggi Tutto
STORIA (fr. histoire; sp. historia; ted. Geschichte; ingl. history)
Goffredo COPPOLA
Guido CALOGERO
Arnaldo MOMIGLIANO
Carlo ANTONI
*
Il concetto di storia, che nel pensiero antico e medievale ha [...] che nell'esperienza concreta dello storiografo, il quale lo ricostruisce elevando a tale vita spirituale quelle che si chiamano le e pubblicazione delle fonti (Fonti perla storia d'Italia, dell'Istituto storico italiano, onde le continuazioni più ...
Leggi Tutto
PROVINCIE ROMANE
S. Rinaldi Tufi
E. De Miro
C. Tronchetti,Ph. Pergola
P. Gros
M.-Th Raepsaet-Charlier - G. Raepsaet - J. Mertens
M. Renzetti
J.-P. Bost
E. KÜNZL
A. Balil
M. Bendala Galán
J. [...] (Traù/Trogir) era un centro industriale (estrazione del marmo), in cui è per protagonisti Augusto e Traiano, è stato sommerso dopo la costruzione della Grande Diga. Nel 1960 è stato smontato a opera dell'Istituto Germanico del Cairo e ricostruito ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] ancor più famoso e che aveva il sostegno di patrizi illustri come Marc'Antonio Barbaro, presenterà perlaricostruzione del ponte di Rialto: progetto per un manufatto grandioso, in pietra e a tre arcate, rievocante nella sua traboccante maestà l ...
Leggi Tutto
Vedi ATENE dell'anno: 1958 - 1973 - 1994
ATENE (᾿Αϑῆναι, Athenae)
W. Johannowski
L. Vlad Borrelli
H. A. Thompson
P. Pelagatti
P. Pelagatti
La città moderna occupa tutta l'area dell'antica, fasciandola [...] la prova decisiva.
Un secondo tempio, di cui ci sono pervenuti tutti gli elementi utili perlaricostruzione ", in Memorie dell'Istituto Veneto di scienze, lettere 128 ss.; R. S. Young, An Industrial District of Ancient Athens, in Hesperia, XX, ...
Leggi Tutto
Il 1848 e dopo
Piero Del Negro
Il caleidoscopio dell'identità di Venezia tra Restaurazione e rivoluzione
"Sarà difficile al futuro storico della rivoluzione", scriveva nel luglio 1848 nel suo diario [...] sì figlio di un industriale, ma che era anche un noto geologo e il segretario dell'Istituto Veneto, quindi il primo e 1849, II, pp. 114-116. Cf. perlaricostruzione della crisi e per dei commenti pertinenti A. Ventura, Lineamenti costituzionali, pp ...
Leggi Tutto
Le fonti perla ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] ceramica perlaricostruzione storica, la cronologia, perla ricerca archeologica è tendenzialmente limitata alle archeologie postclassiche (medievale, postmedievale, industrialela Via della Seta, hanno portato all'istituzione nel 1926 dell'Istituto ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] Per il relativo, cospicuo abitato (ancora da localizzare), Y. Tzedakis aveva in un primo tempo pensato a un insediamento industriale o artigianale, in rapporto con laperlaricostruzione XV Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] luogo gli scavi della missione congiunta dell'Istituto di Archeologia di Mosca e dell'Università amministrativi, di grande importanza perlaricostruzione delle strutture dello Stato una struttura industriale del IX-X secolo perla produzione dell' ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...