Sesso
Sheldon J. Segal
Kurt Loewit
Vincenzo Cappelletti
di Sheldon J. Segal, Kurt Loewit, Vincenzo Cappelletti
SESSO
Biologia del sesso, di Sheldon J. Segal
Sessualità umana, di Kurt Loewit
Sessualità: [...] movimento perla politica della sessualità, Sex-Pol, con l'editrice Sex-Pol Verlag e il periodico ‟Zeitschrift für politische Psychologie und Sexual-Oekonomie". La critica al matrimonio e alla famiglia è aperta: si tratta di istituti che preparano la ...
Leggi Tutto
MINOICO-MICENEA, Civiltà e Arte (v. vol. V, p. 42 e S 1970, p. 488)
F. Carinci
V. La Rosa
L. Vagnetti
La sempre più ampia disponibilità di dati ricavabili da numerose e talora sensazionali scoperte [...] Per il relativo, cospicuo abitato (ancora da localizzare), Y. Tzedakis aveva in un primo tempo pensato a un insediamento industriale o artigianale, in rapporto con laperlaricostruzione XV Riunione Scientifica dell'Istituto Italiano di Preistoria ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Iran. Il mondo degli imperi iranici
Bruno Genito
Peter Calmeyer
Rémy Boucharlat
Pierfrancesco Callieri
Marco Loreti
Antonio Invernizzi
Gennadij A. Košelenko
Domenico Faccenna
Carlo [...] luogo gli scavi della missione congiunta dell'Istituto di Archeologia di Mosca e dell'Università amministrativi, di grande importanza perlaricostruzione delle strutture dello Stato una struttura industriale del IX-X secolo perla produzione dell' ...
Leggi Tutto
L'Africa islamica: Marocco
Ronald Messier
Maria Antonietta Marino
Patrice Cressier
Alessandra Bagnera
Federico Cresti
Simona Artusi
Elisabeth Fentress
di Ronald Messier
Il Marocco è per i musulmani [...] vasellame, perla maggior parte locale, ha fatto pensare che a B. potesse esistere una qualche attività industriale di di materiali perla città e il terremoto del 1755 senza dubbio contribuì alla sua ulteriore rovina. Secondo le ricostruzioni che ...
Leggi Tutto
COLONIZZAZIONE E DECOLONIZZAZIONE
David K. Fieldhouse
Lawrence Rosen
Economia e politica
di David K. Fieldhouse
Introduzione
Lo Shorter Oxford dictionary definisce la colonizzazione come "l'azione [...] è stato un apparato industriale inefficiente che produceva per i loro possessori declinò rapidamente, all'incirca a partire dal 1951, a mano a mano che laricostruzione il Sudan) che hanno adottato tale istituto, l'ombudsman dipende dall'esecutivo ...
Leggi Tutto
L'Arsenale: i quattro direttivi
Franco Rossi
Sul finire del XIV secolo, all'indomani dell'ultimo conflitto dichiarato veneto-genovese, la guerra di Chioggia e di Tenedo, l'organizzazione del lavoro [...] ) rende nondimeno possibile laricostruzione dell'intero processo evolutivo per tratti sommari, anche del R. Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", ser. IV, 3, 1874, pp. 1-27.
29. Il divieto, esplicito per l'ammiraglio e per il proto dei ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] gravoso offerte dallo sviluppo industriale, e nello stesso tempo ricostruito in larga misura sulla base delle distanze genetiche e delle loro implicazioni perla Italies in North America, Toronto 1981.
Istituto di Demografia dell'Università di Roma, ...
Leggi Tutto
Evoluzione
EErnst Mayr
Luigi L. Cavalli-Sforza
di Ernst Mayr
SOMMARIO: 1. Introduzione. □ 2. Aspetti dell'evoluzione biologica: a) diversità; b) speciazione; c) discendenza comune; d) l'origine della [...] ricostruirnela storia o studiarne i dettagli e stabilirne l'indipendenza. Ciò era vero fino a poco tempo fa anche perla anche facilitato la genesi della società industriale, in of cultural traits in Africa, Istituto di Analisi Numerica del Consiglio ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Dall’Unità al 1945
Roberto Pertici
Gli studi storici nell’Italia del Risorgimento
Anche per una storia della storiografia italiana, gli anni attorno al 1860 segnano una svolta: fu con la formazione [...] e la Repubblica napoletana (1799), fu addirittura accolta nel 1898 nella serissima collana Pubblicazioni dell’Istituto. Perla tesi di dare vita a una storia intesa come ricostruzione organica, erano stati criticati come antifilologici ed emarginati ...
Leggi Tutto
Cent’anni di elezioni a Venezia
Gianni Riccamboni
Premessa
Sono passati oltre quindici anni da quando, nell’editoriale di un numero monografico dei «Quaderni dell’Osservatorio Elettorale», si lamentava [...] industriale e alle prese con laricostruzione e il risanamento. Anche se la guerra ha risparmiato Venezia da distruzioni gravi, l’attività economica stenta a ripartire per .
56. Istituto Centrale di Statistica-Ministero perla Costituente, Compendio ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...