Norme in tema di previdenza nel «collegato lavoro»
Maurizio Cinelli
Carlo Alberto Nicolini
La l. 4.11.2010, n. 183, meglio nota come «collegato lavoro», pur non assumendo la previdenza come oggetto [...] prospettiva già fatta propria dal «piano industriale» di cui all’art. 1, esecutive nei confronti dei soggetti pubblici e degli istituti previdenziali, in Il contenzioso del lavoro nella , La riorganizzazione, cit., 408.
54 Perlaricostruzione delle ...
Leggi Tutto
CASTELLANI
Gabriella Bordenache Battaglia
Maria Grazia Gajo
Giuseppe Monsagrati
*
Famiglia di orafi, collezionisti, antiquari e ceramisti, vera e propria "dinastia" (attiva a Roma per oltre un secolo, [...] Istituto di archeologia e storia dell'arte i suoi libri, compresa la ricca miscellanea di opuscoli; al Museo artistico industriale Augusto ed è utile fonte, tra l'altro, perlaricostruzione della storia dell'azienda dei Castellani. I Ricordi ...
Leggi Tutto
Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] perlaricostruzione di quell’ordine morale che si andava sgretolando. In tale disegno la anche di quelli sulla società industriale e sulla vita politica: impegnate la Dc non aveva mai avviato una seria politica di sostegno dell’istituto familiare. La ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] IME (Istituto Monetario Europeo), previsto dal Trattato di Maastricht per aprire la strada perlaRicostruzione e lo Sviluppo), creata per assistere finanziariamente la società agricola in società industriale, la quota del mercato delle esportazioni ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] le competenze del personale di questi istituti restano seriamente penalizzate, problema molto serio la partitura originale, la sceneggiatura originale, le foto di scena ecc.), e le ricerche condotte perlaricostruzione di Metropolis hanno aperto la ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
Cose belle e utili: la nascita del prodotto industriale
Anty Pansera
In Italia, di ‘disegno’ – e di ‘prodotto’ industriale – non si può parlare finché il Paese non vive una realtà industrializzata: [...] e un volto nuovo del nostro Paese, coincidente con quello sviluppo industriale che rappresenta il substrato su cui va a innescarsi il già ricordato Manifesto perlaricostruzione futurista dell’Universo, primo e più esplicito momento di attenzione da ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] industriale, ma sempre più radicato nei periodi successivi quando il contagio delle tendenze a modernizzare laperla «ricostruzione cristiana della società»48, anche la campagna contro la nelle parrocchie, negli istituti e nelle congregazioni. Una ...
Leggi Tutto
Amministrazione, scienza della
Renate Mayntz
Sviluppo della scienza dell'amministrazione
Nelle nazioni dell'Occidente industriale avanzato la scienza dell'amministrazione ha oggi una solida stabilità [...] là della ricostruzione giuridico-dogmatica degli istituti" (v. Rotelli, 1984, p. 119). Tipici al riguardo sono per industrielle et générale, Paris 1916 (tr. it.: Direzione industriale e generale, Milano 1973³).
Ferraresi, F., Burocrazia e ...
Leggi Tutto
Luigi Luzzatti e Venezia
Paolo Pecorari
La doppia nascita
A Venezia Luigi Luzzatti nasce, si potrebbe dire, due volte, anagraficamente e culturalmente: anagraficamente, il 1° marzo 1841, nell’antico [...] comitato dell’inchiesta industriale del 1870-1874, poi collaborando alla riforma consorziale degli istituti di emissione (1874 di un contributo perlaricostruzione del campanile di S. Marco (crollato nel luglio 1902) e per il restauro dei monumenti ...
Leggi Tutto
Gli inquilini del Colle
Il settennato Ciampi
di Piero Ottone
10 maggio
I 1010 grandi elettori, senatori, deputati e rappresentanti delle Regioni, riuniti a Montecitorio in seduta comune, al quarto [...] industriale, perla perequazione tributaria tra le regioni e i gruppi sociali, perla moralizzazione della vita parlamentare, per l’indipendenza della magistratura, perla Commissione parlamentare d’inchiesta sugli interventi perlaricostruzione ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...