Sorelle d’Italia: presenze e immagini femminili
Cecilia Dau Novelli
Sommario: Angeli del focolare o suffragette fra Otto e Novecento. Il primo femminismo - Le cattoliche ▭ L’emergere delle donne nella [...] perlaricostruzione di quell’ordine morale che si andava sgretolando. In tale disegno la anche di quelli sulla società industriale e sulla vita politica: impegnate la Dc non aveva mai avviato una seria politica di sostegno dell’istituto familiare. La ...
Leggi Tutto
Bilancio e finanza pubblica
Vera Zamagni
Fra i compiti più ardui che i governi del nuovo Stato dovettero affrontare va annoverata la costruzione della finanza pubblica, la colonna su cui l’amministrazione [...] industriale , anche perla caduta del ricostruzione della serie storica, «Questioni di economia e finanza (Occasional papers)», ottobre 2008, 31.
P. Frascani, Finanza, economia ed intervento pubblico dall’unificazione agli anni Trenta, Istitutoper ...
Leggi Tutto
Gli ebrei a Venezia nella prima metà del Novecento
Simon Levis Sullam
Al principio del Novecento, giunto a compimento il lungo processo di integrazione avviato oltre un secolo prima, il gruppo ebraico [...] » degli istituti educativi e assistenziali ebraici, e una refezione perla scuola ebraica perla parrocchia dei SS. Giovanni e Paolo).
20. Cf. Id., Relazione sul V. Censimento Demografico e I. Censimento degli opifici e delle imprese industriali ...
Leggi Tutto
Geoeconomia
Paolo Savona
Sommario: 1. Natura, origine e scopi della geoeconomia. 2. Geoeconomia, economia dello spazio e teoria dinamica del commercio internazionale. 3. Trasformazioni mondiali e nuovi [...] IME (Istituto Monetario Europeo), previsto dal Trattato di Maastricht per aprire la strada perlaRicostruzione e lo Sviluppo), creata per assistere finanziariamente la società agricola in società industriale, la quota del mercato delle esportazioni ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] perla limitazione delle nascite o perla partecipazione a clubs, che mandava i figli negli istitutiperla marginalizzazione della fabbrica tradizionale (che diventa oggetto di archeologia industriale o scenario per bella ricostruzione fotografica ...
Leggi Tutto
BOTTAI, Giuseppe
Sabino Cassese
Nacque a Roma il 3 settembre del 1895, da Luigi, vinaio toscano, e da Elena Cortesia. Cresciuto nella Roma umbertina del Macao, studiò al liceo Tasso. Il suo primo articolo [...] individuale". Ma l'accurata ricostruzione fatta da De Felice dell 1927 n. 1206. Ma dopo la crisi le forze industriali ripresero l'iniziativa e si giunse alla perla protezione delle bellezze naturali, nonché le norme istitutive dell'Istituto centrale ...
Leggi Tutto
Restauro e conservazione
Gianluca Farinelli
Davide Pozzi
La disciplina del restauro cinematografico è un territorio dai confini incerti, ancora privo di regole codificate, di metodologie condivise, [...] le competenze del personale di questi istituti restano seriamente penalizzate, problema molto serio la partitura originale, la sceneggiatura originale, le foto di scena ecc.), e le ricerche condotte perlaricostruzione di Metropolis hanno aperto la ...
Leggi Tutto
Bioetica e biotecnologie
Remo Bodei
(Dipartimento di Filosofia, Università degli Studi di Pisa, Pisa, Italia)
Le biotecnologie hanno modificato la nozione di famiglia legata ai rapporti di sangue, la [...] prodotto industriale a maggiore diffusione dell'istituto del divorzio, laricostruzione perfetta della copia secoli dopo)" (Prodi, 1987). l filosofi, specie anglosassoni, hanno già disegnato molti di questi scenari, in alcuni dei quali si finisce per ...
Leggi Tutto
Moneta e sistema monetario internazionale
Tommaso Padoa-Schioppa
SOMMARIO: 1. Introduzione. 2. La moneta internazionale. 3. Il regime valutario. 4. Il regime di cambio. 5. Il regime di riserva e la [...] istituti economici e giuridici derivati dagli ordinamenti nazionali.
Questi due aspetti, cioè la reso necessario per sostenere laricostruzione; da parte an exchange rate regime: the challenge for smaller industrial countries (a cura di V. Argy e P ...
Leggi Tutto
PONTE
V. Galliazzo
Le strutture di attraversamento note con il nome generico di p. possono assumere forme, caratteristiche e aspetti molto diversi tra loro, offrendo la possibilità di essere indagate [...] per es. podestà, consoli), parrocchie, commercianti, industriali di archeologia urbanistica (Pubblicazioni dell'Istituto di archeologia dell'Università di Padova parzialmente romano, ma in gran parte ricostruito fra la seconda metà del sec. 5° e ...
Leggi Tutto
irizzare
iriżżare v. tr. [der. di IRI (v. oltre)]. – Nel linguaggio giornalistico, porre un’impresa industriale, costituita in forma di società per azioni, sotto il controllo dell’IRI (sigla di Istituto per la Ricostruzione Industriale, ente...
irista
agg. Che richiama i metodi di gestione dell’Iri, Istituto per la Ricostruzione Industriale, fondato nel 1933. ◆ Romano Prodi e i prodiani sono divisi sul dossier Alitalia. Quando prevale l’anima irista, Prodi è sensibile ai ragionamenti...