GAIDANO, Paolo
Antonella Casassa
Nacque il 28 dic. 1861 a Poirino, presso Torino, da Matteo, di professione muratore, e da Maria Campiglia, tessitrice. Dal 1875 al 1878 studiò all'Accademia Albertina [...] , quando gli venne affidato il ciclo di affreschi allegorici per la sala del consiglio di amministrazione dell'Istituto delle Opere pie di S. PaolodiTorino (ora Istituto bancario S. Paolo), disegnata dal Ceppi, ove realizzò pitture simboleggianti ...
Leggi Tutto
Pittore e scultore (Vienna 1925 - Milano 1969). Partecipò alla Resistenza dal 1943, fu poi arrestato a Roma dalle SS e liberato nel 1945; nel dopoguerra a Firenze si laureò in scienze politiche e sociali. [...] SanPaolo del Brasile dove collaborò alle attività del Museo di arte moderna e insegnò (1952-54) disegno e teoria della comunicazione all'Istituto , 1966, Torino, Gall. civica d'arte moderna). Presente nel 1958 alla mostra di poesia visiva allestita ...
Leggi Tutto
INDIA (A. T., 93-94)
Umberto TOSCHI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Umberto TOSCHI
Egon von EICKSTEDT
Renato BIASUTTI
Ambrogio BALLINI
Alberto PINCHERLE
Umberto TOSCHI
Umberto TOSCHI
Gennaro MONDAINI
Giuseppe [...] di Goa, suffraganeo di Madera; PaolodiSan Giorgio, ivi costruito dagl'Inglesi nel 1639, su un lembo didi vendita delle terre; ecc.) nell'intento di arginare l'invasione fatale del capitalismo nell'agricoltura attraverso l'istituto Sc. diTorino, ...
Leggi Tutto
LINGUAGGI VISIVI
Sebastiano Porretta
Rossella Caruso
Silvia Bordini
Ricerca e sperimentazione nel linguaggio fotografico (1945-93). − La ripresa economica e industriale seguita alla seconda guerra [...] di un sistema comunicativo di facile utilizzazione (si vedano, soprattutto, i progetti per le metropolitane di Milano, New York e SanPaolo).
Sul piano della progettazione di del convegno (1981) dell'università diTorino, Bari 1985; D. Belloir, Video ...
Leggi Tutto
VILLA
Giuseppe LUGLI
Raffaello FAGNONI
. Antichità. - Dalle pitture di Tell el Amarna e di tombe egizie si rileva la diffusione di un rudimentale uso di ville presso gli Egizî. Cari ai Babilonesi e [...] costruita per monsignor Paolo Armelico, verso di statue, una chiesa provvista di cinque organi, due grandiosi teatri a quattro ordini di palchi e una tipografia; infine un istituto musicale per diecine di .
Sulla collina diTorino, nel Seicento, (San ...
Leggi Tutto
SALESIANI
Giovanni Battista Calvi
. Sono i religiosi della "Società diSan Francesco di Sales", fondata da San Giovanni Bosco, posta sotto la protezione di Maria SS. Ausiliatrice, mentre suo titolare [...] i salesiani. Don Paolo Albera, secondo successore di don Bosco (1910 istituto delle Figlie di Maria Ausiliatrice, l'opera salesiana nel mondo consta di 1442 case e di 19.568 figli diSan Giovanni Bosco.
A. Amadei, Don Bosco e il suo apostolato, Torino ...
Leggi Tutto
WATAGHIN, Gleb
Fisico, nato a Birsula in Ucraina il 3 novembre 1899. Compì i suoi studi a Torino e conseguì la libera docenza in fisica teorica nel 1929; professore incaricato nell'università diTorino [...] (1930-34); poi professore (sino al 1939) nell'università diSanPaolo in Brasile, indi (1939-70) professore di fisica sperimentale di nuovo a Torino, e anche direttore dell'Istitutodi fisica. Dal 1949 è stato socio corrispondente e dal 1960 è socio ...
Leggi Tutto
GIOVANNI XXIII, papa
Francesco Traniello
GIOVANNI XXIII, papa. – Angelo Giuseppe Roncalli nacque a Sotto il Monte (Bergamo) il 25 nov. 1881, quartogenito di Giovanni Battista e di Marianna Mazzola, [...] di s. Giuseppe, nonché di "san Francesco Saverio, san Carlo, san Francesco di Sales, i protettori di Roma e di Bergamo dedicato all'Eucarestia fondamento di solidarietà e di pace sociale, pronunciato al congresso eucaristico diTorino il 1° sett. ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Storia e Politica (2013)
Pietro Giannone
Girolamo Imbruglia
Autore dell’Istoria civile del regno di Napoli (1723) e del Triregno, pubblicato postumo perché requisito dal papato, Pietro Giannone morì in carcere nel 1748, vittima [...] di Giannone ricorda quelle di Galileo Galilei e diPaolo Sarpi, la tragica morte quelle di Giordano Bruno e di Mario Pagano. La sua esistenza fu testimonianza di una strenua volontà didi far tardare il miracolo disandiTorino. di nuovi istituti ...
Leggi Tutto
LEVI, Giuseppe
Ennio Pannese
Nacque da Michele e da Emma Perugia il 14 ott. 1872 a Trieste, dove completò gli studi liceali e poté formarsi nel particolare ambiente di cultura internazionale mitteleuropea [...] ordinario di anatomia umana normale e direttore del relativo Istituto della facoltà di medicina e chirurgia dell'Università diTorino, quindi in Brasile, invitato a organizzare a SanPaolo un laboratorio di biologia cellulare della fondazione A. e V. ...
Leggi Tutto