CERLETTI, Ugo
Arnaldo Novelletto
Da famiglia originaria della Val Chiavenna (Sondrio), nacque il 26 sett. 1877 a Conegliano (Treviso), dove il padre Giovanni Battista, valente agronomo, aveva fondato [...] di medicina diTorino. Due anni dopo passò all'università di Roma e prese a frequentare il laboratorio della cattedra di , di Parigi gli conferì la laurea honoris causa (1950), seguita da quelle diSanPaolo, di Rio de Janeiro (1953) e di Montreal ...
Leggi Tutto
PAJETTA, Giancarlo
Franco Andreucci
PAJETTA, Giancarlo. – Nacque a Torino il 24 giugno 1911 da Carlo e da Elvira Berrini.
Il padre, laureato in legge, era impiegato all’IstitutoSanPaolo mentre la [...] di Taino, in provincia di Varese, un paese sulla sponda lombarda del lago Maggiore cui rimase sempre legata, fu Torino che ne segnò l’identità politica, e in modo speciale borgo S. Paolo ...» (Roma, Fondazione Istituto Gramsci, Fondo Giancarlo ...
Leggi Tutto
PERTILE, Aureliano
Giancarlo Landini
– Nacque a Montagnana (Padova), il 9 novembre 1885, da Giuseppe, calzolaio, e Maria. Il giorno in cui nacque fu battezzato il suo concittadino Giovanni Martinelli, [...] una lunga tournée in Sud America (Buenos Aires, Rosario, Rio de Janeiro, SanPaolo, di nuovo Buenos Aires nel 1929); nel 1927 fu al Covent Garden di Londra (Tosca, Aida, Il trovatore) e di nuovo nel 1929 (La bohème e Manon Lescaut); in quell’anno ...
Leggi Tutto
Processo economico e giuridico di trasferimento di un bene, di un’attività, di un soggetto dal regime di diritto pubblico a quello di diritto privato. Nel primo caso, la privatizzazione consiste nella [...] di euro. Nel 1997 vi sono state le cessioni di Telecom, Aeroporti di Roma, Seat e di importanti gruppi bancari come Banca di Roma e SanPaolodiTorino ); la Cassa depositi e prestiti e l’Istituto per i servizi assicurativi del commercio estero (art ...
Leggi Tutto
(Crediop) Istitutodi credito a medio termine creato nel 1919, con il concorso della Cassa depositi e prestiti, dell’Istituto Nazionale Assicurazioni e di altri enti, al fine di concedere mutui per l’esecuzione [...] in relazione all’ammortamento dei mutui. Nel 1981 ha incorporato l’Istitutodi Credito per le Imprese di Pubblica Utilità (ICIPU). Nel 1992 il consorzio è entrato nel gruppo SanPaolodiTorino e, dopo essere stato trasformato in S.p.A., si è ...
Leggi Tutto
Sigla dell'Istituto finanziario industriale, holding finanziaria del gruppo Agnelli. Costituito nel 1927, dal 1935 possiede nel suo portafoglio il pacchetto di azioni FIAT, che rappresenta la partecipazione [...] , della grande distribuzione. Nel 1997 l'IFI e la controllata IFIL hanno acquistato una quota di minoranza dell'Istituto bancario SanPaolodiTorino; nel 1999 l'IFI ha inoltre assunto il controllo della EXOR, società che detiene varie partecipazioni ...
Leggi Tutto
Sigla dell’Istituto Mobiliare Italiano, ente di diritto pubblico con personalità giuridica propria e gestione autonoma, con sede in Roma, costituito con r.d.l. 1398/13 novembre 1931 per promuovere la ricapitalizzazione [...] istituzionali esteri e risparmiatori privati. Il processo di privatizzazione, avviato nel 1996, si concluse nel 1998, quando in seguito alla fusione dell’IMI stesso con l’Istituto bancario SanPaolodiTorino, si costituì il gruppo Sanpaolo IMI ...
Leggi Tutto
Banchiere italiano (n. Torino 1934), prof. di economia monetaria e creditizia all'Univ. di Siena (1969-71) e di economia politica alle univ. diTorino (1971-78 e poi ancora dal 1997) e di Roma La Sapienza [...] il suo mandato di presidenza dell'Istituto bancario SanPaolodiTorino (1983-98), ha gestito la privatizzazione dell'istituto e ne ha avviato la fusione con l'IMI. Ricopre numerosi incarichi di prestigio presso istituti bancari e assicurativi ...
Leggi Tutto
BANCA E SISTEMA BANCARIO
Tancredi Bianchi e Guido Rossi
Economia
di Tancredi Bianchi
Cenni storici
Un sistema bancario è organizzato istituzionalmente se la legge disciplina in modo specifico l'attività [...] anche dall'unificazione degli istitutidi emissione. Il Banco di Napoli e il Banco di Sicilia furono qualificati istitutidi credito di diritto pubblico, insieme con l'Istituto Bancario SanPaolodiTorino, il Monte dei Paschi di Siena, la Banca ...
Leggi Tutto
La monarchia e lo Statuto
Giorgio Rebuffa
Quando il processo unitario si era già concluso, Alessandro Manzoni, in uno dei suoi ultimi scritti, La rivoluzione francese del 1789 e la rivoluzione italiana [...] 1957.
G. Negri, S. Simoni (a cura di), Lo Statuto Albertino e i lavori preparatori, Fondazione dell’Istituto bancario SanPaolodiTorino, Torino 1992.
V.E. Orlando, Principi di diritto costituzionale, Barbèra, Firenze 1909.
M. Paléologue, Un grand ...
Leggi Tutto