Abruzzo
M. Andaloro
M. Righetti Tosti-Croce
(lat. Aprutium)
INQUADRAMENTO STORICO-ARTISTICO
di M. Andaloro
Cerniera fra il Mezzogiorno e le regioni centrosettentrionali d'Italia, l'A. matura nel corso [...] , le materie, le modalità tecnico-formali con le quali in A La "via degli Abruzzi" e l'attività commerciale di Aquila e Sulmona nei secoli XIII-XV il Lazio, "Atti delle giornate di studio dell'Istituto di Storia dell'Arte dell'Università di Roma, Roma ...
Leggi Tutto
Nicola Verola
Il 2012 dell’Unione Europea (Eu) è stato dominato, come buona parte dell’ultimo lustro, dall’eurocrisi. Diversamente dagli anni precedenti, si è però chiuso su una nota positiva, con un [...] con la creazione di un esecutivo ‘tecnico’ guidato da Mario Monti e sostenuto ritenute pressoché inutilizzabili. Dell’istituto è stato però fatto, nel tradotto nell’accumulo di un enorme surplus commerciale da parte di Berlino.
In altre circostanze ...
Leggi Tutto
L’ordinamento del credito
Leandro Conte
L’unificazione vide il prevalere politico delle forze liberali moderate, condizione che comportò sia la rinuncia a un momento costituente, sia l’assunzione della [...] massimo alla metà dello stesso). L’accettazione di queste tecniche da parte della finanza lombarda ne costituì lo stabile De Cesare, Il sindacato governativo, le società commerciali e gli istituti di credito nel Regno d’Italia, Pellas, Firenze ...
Leggi Tutto
Giacomo Vaciago
Risparmio
La Repubblica incoraggia
e tutela il risparmio in tutte
le sue forme"
(art. 47 Costituzione)
La tutela del risparmio
di Giacomo Vaciago
27 gennaio
Riferendo alla Commissione [...] della banca mista, di credito commerciale e mobiliare insieme, ma il nr. 218), per il quale gli istituti di credito avrebbero potuto abbandonare la monosettorialità abbiano caratteristiche e tagli omogenei. Le tecniche di asta più utilizzate sono l ...
Leggi Tutto
L'economia dello sport nella società moderna
Gian Paolo Caselli
È ormai senso comune che l'attività sportiva abbia assunto una dimensione economica progressivamente crescente nelle economie dei paesi [...] istituto del vincolo per il trasferimento dei giocatori sia un istituto al tempo stesso organi regolatori e soggetti commerciali privati. Sia i membri di maggior numero di giocatori con capacità tecniche e primeggiare nelle diverse competizioni ...
Leggi Tutto
Credito
Marco Onado
Introduzione
Dal punto di vista economico un'operazione di credito si può definire come lo scambio di una prestazione attuale in moneta con la promessa di una prestazione futura: [...] il tramite di istituzioni creditizie (l'istituto di emissione, o banca centrale, e titolo.
3. Efficienza tecnico-operativa: con questo concetto ", 1958, XXV, pp. 65-86.
Tobin, J., Commercial banks as creators of money, in Banking and monetary studies ...
Leggi Tutto
Distretti industriali e imprese nel Mezzogiorno
Gianfranco Viesti
Patrizia Luongo
Obiettivo di questo contributo è fornire un quadro dei principali distretti produttivi presenti nelle regioni meridionali, [...] invece, è diventata il punto di riferimento commerciale per tutta la provincia di Napoli. Negli chiusura, alla diffusione del know-how tecnico (Le sfide del cambiamento, 2007).
Nel dall’intervento dell’IRI (Istituto per la Ricostruzione Industriale ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Contratto
Giorgio De Nova
di Giorgio De Nova
Contratto
Contratto e ordinamento statuale
Appare logico che una voce giuridica, qual è quella sul contratto, chiarisca innanzitutto in relazione a quale [...] al nostro linguaggio tecnico. Non solo: talora i nuovi termini sono il veicolo di nuovi istituti. Così la di commercio italiano del 1882 i contratti del consumatore sono contratti commerciali, perché è vero che "non sono atti di commercio la ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Claudio Fiocchi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Lunga la gestazione del mezzo televisivo, e per certi versi entusiasmante. La radio [...] dei riflettori un oggetto che non si fonda, i tecnici della NBC hanno scelto un gatto di legno posto passaggio dell’IRI (Istituto per la ricostruzione che ha fatto il suo tempo. La tv commerciale è condannata alla ripetitività, a un linguaggio ...
Leggi Tutto
Il sostegno regionale dello spettacolo: ruolo, strumenti e strategie
Michele Trimarchi
L’azione pubblica a sostegno dello spettacolo
Nell’esperienza storica italiana lo spettacolo dal vivo è sempre [...] di ogni rango (dagli autori alle maestranze tecniche). Corretta dal d.l. 14 genn. di vista economico e commerciale quanto per promuovere aree, per lo spettacolo, «Quaderni per la discussione dell’Istituto di economia e finanza», 2, 1995.
M. ...
Leggi Tutto
commerciale
agg. [dal lat. tardo commercialis, attrav. il fr. commercial]. – 1. Attinente al commercio in senso lato: attività c.; il settore c.; impresa, azienda, società c.; imprenditore c., espressione che nel linguaggio giur. attuale indica...
istituto
(ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita privata o pubblica derivato dai costumi,...