Psichiatria
BBruno Callieri
di Bruno Callieri
Psichiatria
sommario: 1. Natura ed esistenza in psichiatria. 2. Psichiatria clinica. 3. La psichiatria secondo le età della vita: a) psichiatria infantile [...] negli anni trenta nell'Istituto di psicanalisi di Chicago, notevole originalità nelle ricerche sulla sessualità femminile. Mentre Adler e Jung contestano il it.: Il seminario. Libro I. Gli scritti tecnici di Freud, 1953-1954, Torino 1978).
Ladee, ...
Leggi Tutto
LONGOBARDI
E.A. Arslan
Popolazione germanica convenzionalmente accolta, sulla base della prevalente area di migrazione, nel novero dei Germani occidentali, insieme ad Alamanni, Bavari, Franchi.
Storia [...] metà del 9° secolo. La tecnica costruttiva, a conci di pietra S. Salvatore a Monte Sant'Angelo, Quaderni dell'Istituto di archeologia e storia antica dell'Università di Chieti ancora tre figure stanti, due femminili e una maschile, aureolate, ...
Leggi Tutto
CISTERCENSI
M. Righetti Tosti-Croce
Ordine monastico le cui origini sono legate alla fondazione del novum monasterium sorto a Cîteaux (v.) in Borgogna nel 1098 per iniziativa di Roberto di Molesme, [...] ; Seligental, fondazione femminile, in Baden-Württemberg perfetta consonanza con la descrizione della tecnica fatta da Teofilo (Diversarum artium schedula J. Dubois, s.v. Grangia, in Dizionario degli Istituti di Perfezione, IV, Roma 1977, coll. 1391- ...
Leggi Tutto
MIGRATORI, MOVIMENTI
Nora Federici
Aspetti generali
di Nora Federici
Spostamenti territoriali di popolazione e migrazioni
Il termine 'movimenti migratori' - o 'migrazioni' - indica uno spostamento [...] degli istituti contrattuali e gli scarsi apporti esterni all'esercizio della piccola azienda agricola (credito, assistenza tecnica e , come accadeva nei non esigui flussi di espatrio femminile per prostituzione e baliatico. Ma con l'emigrazione spesso ...
Leggi Tutto
Semantica
Tullio De Mauro
*La voce enciclopedica Semantica è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Il valore delle parole, arricchita e aggiornata da un contributo di Stefano Gensini.
sommario: [...] o, anticipando un'espressione un po' più tecnica e precisa (v. capp. 16-17), il caso delle sagome stilizzate maschile e femminile sulle porte delle toilettes in treni e , sul piano della lingua come istituto intersoggettivo, l'obsolescenza e il ...
Leggi Tutto
Filologia
Gianfranco Contini
di Gianfranco Contini
Filologia
sommario: 1. La filologia nella storia della cultura. 2. Critica testuale. □ Bibliografia.
1. La filologia nella storia della cultura
Chi [...] si situa un legittimo istituto elaborato gradualmente nella traduzione nuovo, ha valore autonomo, col termine tecnico di poesía tradicional, in opposizione a popular (come Charles Dickens subodorò una mano femminile in George Eliot), ma dall'epoca ...
Leggi Tutto
FEDERICO II, Imperatore
M. Di Berardo
F., della casata degli Hohenstaufen duchi di Svevia, nacque il 26 dicembre 1194 a Jesi e morì il 13 dicembre 1250 a Fiorentino, nel territorio dell'od. comune di [...] cui i trafori sono ottenuti non con la tecnica a giunti di pietra, ma con quella di Capua, come la testa femminile o la protome leonina. L porta di Capua, Bollettino di storia dell'arte dell'Istituto universitario di Magistero di Salerno 2, 1952, pp. ...
Leggi Tutto
ASSISI
A. Tomei
(lat. Asisium)
Città dell'Italia centrale situata sulle propaggini occidentali del monte Subasio, in posizione dominante, all'ingresso della valle umbra. Insediamento di origine preromana, [...] , di crisi dello stesso istituto vescovile, di sottomissione forzata difficilmente riferibili al primitivo convento femminile appaiono gli ambienti che si . La lastra, che sembra ispirarsi alla tecnica degli smalti, potrebbe risalire al 1330 ca ...
Leggi Tutto
L'archeologia dell'Asia Centrale. Le steppe euroasiatiche: le civilta dei nomadi
Ciro Lo Muzio
Sergej S. Minjaev
Leonid S. Marsadolov
Karl Jettmar
Leonid T. Jablonskij
Boris A. Litvinskij
Gli antichi [...] nel 1960 da una spedizione dell'Istituto di Archeologia dell'Accademia delle quest'epoca sono testimoniate le tecniche dell'incrostazione e della granulazione. presenza di altari di pietra nelle sepolture femminili, mentre le armi sono presenti nelle ...
Leggi Tutto
La grande scienza. Cronologia scientifica: 1951-1960
1951-1960
1951
Sui gruppi di omotopia e di omologia. In una serie di articoli (Homologie singulière des espaces fibrés) Jean-Pierre Serre fornisce [...] alla 'costruzione' dell'organo femminile con lembi di pelle ottici dei due telescopi. Per lo sviluppo di questa tecnica a Ryle fu conferito il premio Nobel 1974 per teorema CPT. Lev D. Landau, dell'Istituto di problemi fisici di Mosca, Gustav Lüders ...
Leggi Tutto
istituto
(ant. instituto) s. m. [dal lat. institutum (der. di instituĕre: v. istituire), propr. «ciò che è stato stabilito», e in partic. «proposito, scopo», «norma, principio, ordinamento della vita privata o pubblica derivato dai costumi,...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...