INSEGNANTI
Aldo Lo Schiavo
(App. I, p. 730)
Figura e ruolo degli insegnanti. - Nel corso degli ultimi decenni, la figura, il ruolo professionale, la stessa considerazione sociale degli i. (di scuola [...] di i. (o la stessa amministrazione scolastica) e istitutiuniversitari e di ricerca, in funzione di obiettivi e contenuti Compiti più generali di studio e di ricerca ha il Centro europeo dell'educazione, con sede a Frascati, mentre la Biblioteca di ...
Leggi Tutto
PANNELLA, Giacinto, detto Marco
Giovanni Gay
Uomo politico, nato a Teramo il 2 maggio 1930. Incaricato nazionale universitario del Partito liberale, presidente dell'UGI (Unione Goliardica Italiana) [...] e dell'UNURI (Unione Nazionale Universitaria Rappresentativa Italiana), si laureò in referendum, non solo perché questo istituto consente l'intervento diretto degli elettori fece il suo ingresso al Parlamento europeo, dove fu confermato nel 1984 e ...
Leggi Tutto
TRABUCCHI, Alberto
Ester Capuzzo
Giurista, nato a Verona il 26 luglio 1907. Allievo di A. Ravà, si laureò in giurisprudenza all'università di Padova, dove iniziò a insegnare come assistente presso la [...] Alta Corte di giustizia della Comunità europea, e nel 1970 avvocato generale italiana e per l'insegnamento universitario.
Nella sua prima fase, Parte prima. Lineamenti di una teoria civilistica dell'istituto, 1936; Il matrimonio nel mondo, 1986). ...
Leggi Tutto
SERT, José Luís
Pia Pascalino
Architetto e urbanista, nato a Barcellona il 1° luglio 1902; è un personaggio di rilievo nella cultura internazionale, non solo per l'ampia attività professionale di architetto [...] a oggi.
S. ha studiato all'Istituto superiore di architettura di Barcellona. Nel problematica del movimento moderno europeo, apportando nello stesso università di Boston (1959-63) e il dormitorio universitario di Harvard (1962-64). Tra gli scritti di ...
Leggi Tutto
Enciclopedia delle Scienze Sociali I Supplemento (2001)
Ricerca
Massimiano Bucchi
di Massimiano Bucchi
Ricerca, politica della
L'ambito tematico
L'espressione 'politica della ricerca' (research policy) viene generalmente a comprendere l'insieme delle misure [...] costituzione, in seno a università e istituti di ricerca, di imprese a scopo impresa da parte di un professore universitario, un tempo ritenuta 'esterna' al è concentrata negli USA, il 28,3% nell'Unione Europea e il 18,2% in Giappone. Questa egemonia ...
Leggi Tutto
ROMANO, Ruggiero.
Maurice Aymard
– Nacque a Fermo il 23 novembre 1923, figlio terzogenito di Luigi, magistrato, e di Bianca Cerami.
Se Romano affermò sempre il suo attaccamento e la sua fedeltà alla [...] gioventù: vi fece gli studi liceali e universitari, vi scelse la strada della storia, vi il primo semestre di attività dell’Istituto e, per il primo anno accademico pace di Cateau-Cambrésis e l’equilibrio europeo alla metà del secolo XVI, in Rivista ...
Leggi Tutto
Dal manoscritto al libro
Marino Zorzi
Produzione e commercio del libro prima della stampa
Nel primo Quattrocento Venezia è una metropoli cosmopolita, ricca, in piena espansione. Le merci vi abbondano, [...] , i librai. La vasta presenza di istituti religiosi e i non pochi librai di , nel 1460, ai professori della Scuola universitaria di S. Marco. Un palazzo sul l'essersi accaparrati una raccolta di fama europea era per quel gruppo un successo, che ...
Leggi Tutto
CALCIO - LA STORIA DEL CALCIO
Adalberto Bortolotti
Gianni Leali
Mario Valitutti
Angelo Pesciaroli
Fino Fini
Marco Brunelli
Salvatore Lo Presti
Leonardo Vecchiet
Luca Gatteschi
Maria Grazia Rubenni
Franco [...] dalla disparità di regole fra un istituto e l'altro. A Charterhouse non dal primo club di calcio non universitario, lo Sheffield Club: "ogni giocatore il più piccolo 41.800); quella degli stadi degli Europei 2004 è di 41.300 spettatori (75.000 il più ...
Leggi Tutto
La cultura
Gino Benzoni
Storiografia ed erudizione
All'insegna della continuità, sia pure in discesa, sia pure nella cornice dello scadimento di rilievo politico, del rimpicciolimento di prestigio [...] più generale contesto europeo. Ciò anche nel '700. Sicché permane l'istituto della pubblica storiografia. e giudiziaria, l'uniformità dell'insegnamento scolastico, universitario, sinanco seminariale.
Comprensibile, accettabile, per Dolfin, ...
Leggi Tutto
L'ultima fase della serenissima: nota introduttiva
Piero Del Negro
Premessa
"Dopo quest'epoca", scrisse nel 1818 Sismondi nella sua celebre Histoire des républiques italiennes du moyen âge in riferimento [...] affatto a tenere il passo con i paesi europei di punta. Per di più, anche garantire ai patrizi studi di livello universitario a Padova (285). Nella desunta da lettere private del tempo, "Atti dell'Istituto Veneto di Scienze, Lettere ed Arti", 74, ...
Leggi Tutto
Pips
s. m. inv. Sigla dell’ingl. Personalized information platform for life and health service, Piattaforma di servizi informativi personalizzati per la vita e la salute. ◆ «il Pips è una banca dati digitale sulla salute personale in grado...
consiglio
consìglio s. m. [lat. consĭlium, della stessa radice di consulĕre «consultare»]. – 1. Suggerimento che si dà a una persona per risolvere i suoi dubbî o per esortarla a fare o non fare una cosa, generalmente con intento di procurare...