Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] nel 2002 al summit dei capi di Stato e di governo di Durban in Sudafrica. L’Unione Africana è stata istituita con l’intento di accelerare il processo di integrazione dell’Africa, sostenere gli Stati africani nel contesto dell’economia globale ...
Leggi Tutto
La Siria rischia di ritornare a una situazione di aperta guerra civile, da cui peraltro non è mai uscita del tutto, neanche dopo la fine del regime di Bashar al-Assad, nel dicembre 2024. Il numero esatto [...] eventuali violazioni contro i cittadini e accertare le responsabilità degli attacchi contro le forze armate e le istituzioni. Le notizie relative ai massacri di civili hanno fortemente colpito l’opinione pubblica internazionale e minato la ...
Leggi Tutto
La Germania si prepara al voto al voto anticipato del 23 febbraio per eleggere il nuovo Parlamento federale (Bundestag); i sondaggi mostrano una vittoria del blocco centrista conservatore che dovrebbe [...] soprattutto agli sviluppi della situazione in Ucraina, ha mostrato al tempo stesso le potenzialità e le fragilità delle istituzioni europee. Costretta in questa fase a inseguire gli avvenimenti piuttosto che determinarli, l’Europa sta maturando la ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] con l’Europa ed evitare una rottura netta con gli Stati Uniti, promuovendo al tempo stesso il ruolo delle istituzioni internazionali e del multilateralismo.C’è una forte tendenza a sottovalutare le capacità cinesi all’interno della competizione ...
Leggi Tutto
Il 27 marzo 2025 Donald Trump ha firmato un executive order dal titolo significativo: “Restoring Truth and Sanity to American History”. Il decreto, come lui stesso ha spiegato è finalizzato da una parte [...] di essere compromessi da una scelta politica che “indirizza la ricerca storica” e impone un controllo sulle istituzioni culturali e formative.Il decreto prevede anche la nascita di una "Commissione 1776", incaricata di sviluppare un'educazione ...
Leggi Tutto
Quali sono le dinamiche che si svolgono dietro ad uno degli eventi più influenti della storia che tuttavia accade in piena segretezza? La scelta del romano pontefice avviene infatti attraverso un evento [...] la speculazione di tutti. Così nascono i “fanta-conclave”, che cercano di indovinare chi sarà la futura guida di una delle istituzioni non solo più longeve della storia, ma anche più grandi del mondo. Si inizia a dividere il collegio cardinalizio in ...
Leggi Tutto
Nella cosiddetta era digitale molto è mutato, alle volte persino trasfigurato, rispetto al passato. Viviamo in un contesto nel quale le attività terziarie o di servizio sono diventate predominanti insieme [...] della metodologia utilizzata[41].Che dire poi dei sedicenti organi decisori che qualche società gestrice di piattaforme social ha istituito per dirimere le controversie riguardanti i propri utenti (l’esempio più famoso è l’Oversight Board di Facebook ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] le persone, in famiglia e nel lavoro, nel rapporto con le istituzioni civili e religiose, con la politica e con le opinioni altrui». Da 17 gennaio 2025, ministero dell’Istruzione e del Merito).Istituita ai sensi dell’articolo 4 della medesima legge, « ...
Leggi Tutto
L’elezione di Kirsty Coventry alla presidenza del CIO (Comité International Olympique), lo scorso 20 marzo alla 144a sessione del Comitato a Costa Navarino, in Grecia, è senza dubbio da considerarsi storica [...] , cosa che, soprattutto in situazioni di incertezza, per il Comitato olimpico rappresenta un plus. Del resto, le istituzioni apicali dello sport ragionano ormai su basi piuttosto pragmatiche, senza andare troppo per il sottile. Immagine: Kirsty ...
Leggi Tutto
La politica europea del Green deal, per le pressioni dei gruppi portatori di interessi contrapposti, viene sottoposta, in questi ultimi mesi, ad una serie di “stop and go” che ancora non accenna a chiarire, [...] in corso di concretizzazione, che serviranno a rendere tangibile la finalità dei fondi di coesione europei e la volontà delle istituzioni e delle comunità coinvolte, per la salvaguardia dell’ambiente e per la gestione delle risorse idriche, che i ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...