Il 2024 sarà un anno ricco di appuntamenti elettorali in Europa, tra parlamentari e presidenziali, senza dimenticare il voto per il rinnovo delle istituzioni dell’Unione Europea (UE) e poi quello che a [...] novembre deciderà il nuovo inquilino della Casa Bianca, un evento i cui effetti si riverbereranno inevitabilmente anche sull’altra sponda dell’Atlantico. Il calendario del 2024 si aprirà con le presidenziali ...
Leggi Tutto
Da oggi, 14 giugno, a domenica 14 luglio il centro del calcio continentale sarà la Germania, dove andrà in campo la diciassettesima edizione del Campionato europeo di calcio che, al termine di un mese [...] qualificazione che, di fatto, ha tolto la UEFA dall’imbarazzo di dover giustificare il doppio standard utilizzato, a livello di istituzioni sportive, con Russia e Israele per ciò che sta accadendo in Ucraina e a Gaza. Lo scorso febbraio, peraltro, la ...
Leggi Tutto
Il pomeriggio del 5 agosto scorso, la Prima Ministra Sheikh Hasina, assieme a sua sorella, è stata vista abbandonare la propria residenza su un elicottero in direzione India. La dipartita della Premier [...] l’esercito ha preso il controllo degli apparati statali e dopo anni di regime autoritario in cui l’indipendenza delle istituzioni è stata messa a dura prova. Il principale partito d’opposizione, il Bangladesh National Party, ha la maggior parte dei ...
Leggi Tutto
È molto probabile che il 2024 superi il record di riscaldamento globale segnato dal 2023. Ogni mese, da gennaio a giugno, è stato il più caldo di sempre. Anche se il secondo semestre dovesse registrare [...] stato incrementato dalle attività umane; una convinzione condivisa dalla maggior parte della comunità scientifica e delle istituzioni sovranazionali. L’utilizzo di combustibili fossili, la deforestazione e alcune diffuse pratiche agricole producono ...
Leggi Tutto
Pensate a 18 miliardi di bovini, polli, tacchini, maiali, capre e pecore, tutti destinati a sfamarci in 158 Paesi. Ebbene, non è il numero di animali da allevamento appartenenti a quelle specie che noi [...] , se è ancora buono.Di certo, ridurre lo spreco alimentare è una sfida che richiede l'impegno di tutti: istituzioni, scuole, imprese e cittadini. «In Italia l'aumento dello spreco alimentare a livello domestico è preoccupante», ha spiegato Andrea ...
Leggi Tutto
Dopo 13 anni di guerra devastante, l’opposizione siriana ha annunciato la liberazione del paese. Il presidente Bashar al-Assad, che ha governato la Siria con pugno di ferro, sarebbe fuggito dalla capitale [...] In Turchia, il ministro degli Esteri Hakan Fidan ha ribadito l'importanza di impedire il caos e la crescita di organizzazioni terroristiche. Anche il Qatar ha chiesto il mantenimento delle istituzioni statali per evitare una discesa nel disordine. ...
Leggi Tutto
La Germania ha da poco “sorpassato” il Giappone. Per via della recessione giapponese, è infatti divenuta la terza economia del mondo, dietro gli Stati Uniti e la Cina. L’ultima volta in cui l’economia [...] insieme ben più ampio dell’asse politico Parigi-Berlino, ma anche per le sue capacità mostrate all’interno delle istituzioni europee. In questo ruolo egemonico, ci sono stati come sappiamo anche notevoli limiti, su cui basterebbe citare la gestione ...
Leggi Tutto
Wonderland (il Paese delle meraviglie, nella traduzione italiana) è una terra dominata dal caos, ossia da un principio disordinante. È il nonsense, la follia in luogo della ragione, che struttura, infatti, [...] universo di Lewis Carroll. A prescindere da quale sia il suo significato – puro divertissement, satira amara delle istituzioni vittoriane, favola filosofica e così via – questo territorio, ancestrale e insieme misterioso, continua a esercitare ancora ...
Leggi Tutto
Il Paese islamico più popoloso al mondo, l’Indonesia, una giovane e dinamica democrazia che solo 25 anni fa si è liberata dal regime autoritario di Mohammad Suharto, si prepara a una tornata elettorale [...] nodi, l’apparizione di “dinastie” – un sistema ad esempio radicato nelle vicine Filippine – e l’indebolimento delle istituzioni di controllo democratico.Il candidato alla presidenza più accreditato, Prabowo Subianto, è in corsa con Gibran Rakabuming ...
Leggi Tutto
Il cinquantesimo vertice del G7 si apre oggi 13 giugno a Borgo Egnazia, nel comune di Fasano in Puglia, e si protrarrà fino al 15 giugno. È la settima volta che l’Italia ospita il G7: nelle prime due occasioni [...] von der Leyen. Sono poi stati invitati, anche in questo caso rispettando una prassi consolidata, altri Paesi e altre istituzioni, che parteciperanno però a una sola sezione, detta outreach, prevista per il pomeriggio di venerdì 14 giugno: ci saranno ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...