Affrontare l’opera e la figura di Yukio Mishima, per un lettore che ne voglia cogliere una visione allo stesso tempo complessiva ed essenziale, significa addentrarsi in una selva mutevole e priva di riferimenti, [...] naturalmente differente da quella dell’Ancien régime: finita la Storia, non gli resta che assoggettarsi alle istituzioni politiche postrivoluzionarie, affinché queste si prendano cura del suo corpo e della sua sopravvivenza, instaurando così ...
Leggi Tutto
Si è concluso ieri l’ultimo vertice Nato a Washington e la dichiarazione finale sottoscritta dai paesi occidentali sfida a viso aperto Mosca, ma non solo. Al centro dei quattro giorni di discussione c’è [...] misure ponderate per contenere la Nato. La risposta altrettanto severa di Pechino è arrivata tramite un delegato presso le istituzioni europee: «Invece di usare gli altri come capro espiatorio, la Nato dovrebbe riflettere su se stessa e prendere ...
Leggi Tutto
L’attentato ai danni di Donald Trump durante un comizio in Pennsylvania ha scosso e sconvolto l’opinione pubblica. Tuttavia, nella speranza che possa essere l’ultima volta, di certo non è stata la prima. [...] indietro nel tempo, in periodi di grande contestazione sociale e tensione politica, gli Stai Uniti hanno visto le proprie istituzioni minacciate da eventi come questi. Il primo avviene il 14 aprile del 1865, Venerdì Santo. Il Presidente Abraham ...
Leggi Tutto
Il mondo dei media trabocca da settimane di analisi, commenti e previsioni sulle prossime elezioni presidenziali americane. È giusto perché gli Stati Uniti sono il Paese più potente della terra e quindi [...] anni, il sistema si blocca, le promesse fatte in campagna elettorale non si realizzano e la gente perde fiducia nelle istituzioni. La politica estera invece è di (quasi) esclusiva competenza del presidente che, se lo ritiene, può iniziare una guerra ...
Leggi Tutto
La Libia è ancora alla ricerca di stabilità e pace a quasi tredici anni dalla morte di Muammar Gheddafi. L’ex leader libico aveva governato il paese per oltre quarant’anni, mantenendo il potere grazie [...] i progressi verso una risoluzione pacifica. Anche la Banca Centrale Libica, che per anni aveva rappresentato una delle poche istituzioni unificatrici, è ora al centro delle lotte di potere. Il governatore della Banca Centrale, Al-Sadiq al-Kabir, è ...
Leggi Tutto
La nuova Commissione europea ancora non si è insediata e soffre già i primi scossoni: la maggioranza “Ursula 2.0” composta da socialisti, popolari, verdi e liberali rischia di finire in frantumi, distrutta [...] al 2025, con conseguenze del tutto imprevedibili.Il problema principale, al netto delle schermaglie politiche, è che le istituzioni europee non hanno alcun sistema di freno d’emergenza paragonabile a quelli presenti nelle Costituzioni nazionali. In ...
Leggi Tutto
Cadono i monumenti e cade il regime di Bashar al-Assad in Siria. Nella notte tra sabato 7 e domenica 8 dicembre, i gruppi ribelli a guida islamica si sono impossessati della capitale del Paese, Damasco, [...] siriano Hayat Tahrir al-Sham, Abu Mohammed al-Jolani, ha ordinato alle forze armate di non avvicinarsi alle istituzioni, affermando che rimarranno sotto la supervisione del primo ministro fino a quando non saranno “ufficialmente” consegnate.La tv ...
Leggi Tutto
Si è concluso da qualche giorno il tour europeo del presidente cinese Xi Jinping, che lo ha visto impegnato in tre visite di Stato in Paesi amici alquanto diversi tra loro, ma uniti da un filo conduttore [...] di invertire il netto peggioramento della percezione cinese in Europa, sia tra i comuni cittadini sia all’interno delle istituzioni chiave dell’UE. Un’indagine condotta da Globsec – un gruppo di ricerca slovacco con sede a Bratislava – nel corso ...
Leggi Tutto
La Conferenza Italia-Africa, che si è svolta a Roma fra domenica 28 e lunedì 29 gennaio, è stata il primo appuntamento internazionale dall’avvio della presidenza italiana del G7; una circostanza che testimonia [...] e dalla conseguente necessità di diversificare le fonti. L’iniziativa ha avuto una buona accoglienza da parte delle istituzioni europee, che hanno espresso apprezzamento per il Piano Mattei. Riserve sul metodo sono state espresse dal presidente della ...
Leggi Tutto
Nelle presidenziali iraniane vanno al ballottaggio il riformista moderato Masoud Pezeshkian e il conservatore estremo Saeed Jalili. Questo il risultato del primo turno delle elezioni convocate per designare [...] i sostenitori dell’acefalo, e dunque meno efficace, movimento Donne, vita, libertà, che rifiutano ogni via “entrista” in istituzioni che ritengono ormai irriformabili.Lo sconfitto eccellente del primo turno è, senza dubbio, l’attuale presidente del ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...