• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
271 risultati
Tutti i risultati [271]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Tariffe e dazi USA: il maggior pericolo per l'UE

Atlante (2024)

Tariffe e dazi USA: il maggior pericolo per l'UE L’elezione di Donald Trump ha riacceso il dibattito sulla politica commerciale statunitense, che si prospetta ancora più aggressiva e protezionistica rispetto al passato. Durante il suo primo mandato, [...] primo mandato, ma l'entità delle nuove misure potrebbe portare a risposte ancora più forti da parte delle istituzioni europee. Alcuni analisti suggeriscono che l'UE potrebbe considerare contromisure per tutelare i propri interessi economici, anche se ... Leggi Tutto

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce

Atlante (2024)

Oltre lo specchio della chatbot: quando l’IA ci seduce L’intelligenza artificiale (IA) avanza sempre più velocemente. Le conseguenze in parte sono già evidenti. Una di queste era già stata prevista nel 2013. Nel film Lei (Her), scritto e diretto da Spike Jonze [...] compito non può spettare solo ai proprietari delle piattaforme. Serve un impegno congiunto di scuole, famiglie e istituzioni per promuovere un uso responsabile e consapevole di queste tecnologie digitali. Inoltre, è urgente una regolamentazione che ... Leggi Tutto

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità

Atlante (2024)

Cos’è la Chiesa? La conclusione del Sinodo sulla sinodalità Lo scorso 27 ottobre, dopo un processo lungo 54 mesi e sviluppatosi in centinaia di sessioni di ascolto che hanno coinvolto migliaia di partecipanti da tutto il mondo, si è conclusa a Roma la XVI Assemblea [...] di doni, carismi e talenti tra le varie realtà ecclesiali che possano aiutare la sua missione all’interno di un ordine istituito da Dio.Non si tratta di una svolta democratica all’interno della Chiesa. Lo conferma papa Francesco, il quale nell’omelia ... Leggi Tutto

Metsola: fino al 27 per trovare un accordo in UE

Atlante (2024)

Il prossimo 27 novembre, il Parlamento europeo sarà chiamato a votare sulla nuova Commissione Europea, un passaggio fondamentale per garantire la continuità delle politiche europee in un contesto internazionale [...] pluriennale dell’Unione Europea.Il messaggio è chiaro: la nuova Commissione deve poter entrare in carica con il sostegno di tutte le istituzioni europee per rispondere alle aspettative dei cittadini e affrontare le sfide future con determinazione. ... Leggi Tutto

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace

Atlante (2024)

Invertire la tendenza all’odio, ascoltare chi opera per la pace La storia di Aziz Abu Sarah e Maoz Inon è di quelle che ti riappacificano con il mondo, in un momento in cui il mondo è così messo a dura prova. Il primo è un palestinese, nato in Cisgiordania nel 1980, [...] della mia piccola esperienza personale, lei non immagina le richieste che ricevo ogni giorno da scuole, atenei, istituzioni, associazioni che chiedono di incontrarmi».«Nelle nostre società così polarizzate – gli fa eco Aziz – è ovviamente molto ... Leggi Tutto

Alcuni Paesi vorrebbero togliere a Orbán la Presidenza del Consiglio UE

Atlante (2024)

Alcuni Paesi vorrebbero togliere a Orbán la Presidenza del Consiglio UE Sono stati una ventina gli Stati membri dell’UE che si sono scagliati contro l’ambasciatore ungherese presso l’Unione Europea, che al momento prende il posto (e le accuse) di Viktor Orbán, impegnato a [...] sua volta al vertice della Nato. L’ accusa è quella di slealtà verso le istituzioni europee.Nell’ultima settimana e mezzo (da quando è cominciata la presidenza ungherese dell’UE), il premier magiaro è stato fortemente criticato per aver intrapreso ... Leggi Tutto

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi

Atlante (2024)

Hikikomori: la solitudine di una generazione iper-connessa. Intervista a Marco Crepaldi Hanno scelto di sottrarsi, di non uscire di casa, di non frequentare la scuola, di non comunicare, di tranciare i contatti con la realtà che li rifiuta. Sono invisibili. Trascorrono un tempo incontrollato [...] non possiamo colmare. Ecco perché collaboriamo con una serie di realtà simili alla nostra. Vorremmo poter operare anche con le istituzioni, perché – ne sono certo – prima o poi anche la politica si accorgerà degli hikikomori. Abbiamo pochi giovani in ... Leggi Tutto

Violente proteste contro Re Felipe di Spagna in visita alle zone alluvionate

Atlante (2024)

Lanci di fango e bastoni agitati a mezz’aria. Questa è stata l’accoglienza nei confronti di re Felipe VI e del premier Pedro Sanchez a Paiporta, una delle località colpite dall’alluvione degli scorsi giorni. [...] dovuto fare di più per evitare la tragedia, la folla di Paiporta si è simbolicamente scagliata contro gli uomini delle istituzioni al grido di “assassini”. La scorta ha protetto il re e il premier dal popolo inferocito che ancora lavorava per ... Leggi Tutto

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra)

Atlante (2024)

Le ragioni della sconfitta dei democratici (che hanno fatto politiche di sinistra) “Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] rispetto alle transizioni di genere, soprattutto se queste riguardano minori. E nel generale declino della fiducia nelle istituzioni, a essere sempre più colpite sono ora anche le scuole e le università in particolare. Nell’annuale sondaggio ... Leggi Tutto

Solidarietà, uguaglianza e sviluppo sostenibile: il tema della presidenza G20 del Sudafrica

Atlante (2024)

Solidarietà, uguaglianza e sviluppo sostenibile: il tema della presidenza G20 del Sudafrica Il tema scelto dal Sudafrica per la presidenza del G20, che assumerà nel 2025, “Fostering solidarity, equality, and sustainable development”, mira a rispondere alle sfide globali più urgenti, con una particolare [...] nuove crisi. Per quanto riguarda l’architettura finanziaria internazionale, il Sudafrica intende promuovere cambiamenti nelle istituzioni finanziarie multilaterali per renderle più efficaci nel sostenere lo sviluppo sostenibile e affrontare sfide ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 15 ... 28
Vocabolario
istitüèndo
istituendo istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istitüire
istituire istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Istituzioni
Istituzioni Mariuccia Salvati Loredana Sciolla La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
istituzioni Giuseppe Smargiassi In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali