L’ultimo meeting del BRICS tenutosi a Johannesburg tra il 22 e il 24 agosto ha rappresentato un punto di svolta per l’organizzazione di cooperazione economica e politica nata in risposta al concerto delle [...] piena sovranità da parte dei suoi appartenenti e, specularmente, a un certo scetticismo se non biasimo rispetto a istituzioni più consolidate e vincolanti. BRICS, pertanto, non costituisce una sfida rispetto all’OCSE in quanto potenziale blocco di ...
Leggi Tutto
Le contraddizioni dell’Occidente vengono rappresentate plasticamente da Stefano Rizzo attraverso i dilemmi amletici che ha di fronte Joe Biden: appoggiare fino in fondo Israele e l’Ucraina significa pagare [...] questioni pone anche la gestione dell’intelligenza artificiale: nell’articolo di Alessandro Aresu si analizza come le istituzioni politiche non possano abdicare alle loro responsabilità e siano chiamate a stabilire regole e confini. Tanto più ...
Leggi Tutto
Il Novecento ci ha lasciato molte questioni irrisolte, la cui ombra, ci ricorda Fernando Ayala, pesa sul nostro presente e sul nostro futuro, segnati dalla disputa per l’egemonia fra Stati Uniti e Cina, [...] dell’esercito e del Senato, che è nominato e non eletto. Alessandro Uras ci guida nel complesso mondo delle istituzioni di questo Paese.Palestinesi cercano e soccorrono i sopravvissuti dopo un attacco aereo israeliano nel campo profughi di Rafah, nel ...
Leggi Tutto
Il 27 novembre è stata colpita durante un bombardamento israeliano la Biblioteca municipale di Gaza, che si trova nei pressi di Al Wahida Street; le autorità di Gaza denunciano la distruzione di migliaia [...] di Gaza: oltre 15.000 morti, 40.000 feriti, strutture sanitarie al collasso, migliaia di profughi. I danni alle istituzioni culturali possono quindi apparire di secondaria importanza: in realtà, a parte il valore simbolico degli attacchi, non si deve ...
Leggi Tutto
Non capita spesso che centinaia di persone si radunino in un cinema per seguire i lavori di una seduta parlamentare, o che il canale YouTube di un’assemblea nazionale guadagni decine di migliaia di iscritti [...] forzato gli equilibri costituzionali e ha attirato critiche e preoccupazioni dall’estero, in particolare da parte delle istituzioni europee. A fronte dei rapporti molto tesi tra Varsavia e Bruxelles sotto il governo Morawiecki, tutti si aspettano ...
Leggi Tutto
Molti docenti e educatori stanno provando ad affrontare le difficoltà della scuola dal basso e proprio a partire dal suo cuore pulsante, la didattica. Lontano dal clamore dei media, che sono spesso attratti [...] motivazioni. Saperi della strada, tecnologie e forme di comunicazione contemporanee incontrano i contenuti e i programmi consolidati delle istituzioni scolastiche e si contaminano, e danno frutti, laddove i docenti si mettono in gioco insieme ai loro ...
Leggi Tutto
Ci sono tanti modi per raccontare l’Africa e il colonialismo, la loro e la nostra storia. Ma soltanto un rigoroso percorso scientifico sulle fonti, orali, scritte e materiali, permette una conoscenza seria [...] un contributo importante alla ricostruzione del passato coloniale lo stanno offrendo, in Italia e altrove, le istituzioni museali, studiando, reinterpretando e ricollocando il patrimonio materiale extraeuropeo, anche grazie alla collaborazione delle ...
Leggi Tutto
G20 (Gruppo dei Venti) Forum di cooperazione economica e finanziaria internazionale formatosi nel 1999 e composto dai Paesi più industrializzati del mondoIl Brasile succede all’India di Modi nella presidenza [...] sociali, alla rinegoziazione del debito estero per i Paesi in via di sviluppo e, infine, alla riforma delle istituzioni multilaterali. Da lungo tempo, infatti, il Brasile sostiene la necessità di modificare struttura e funzionamento del Consiglio di ...
Leggi Tutto
Si è svolto il 7 dicembre a Pechino il ventiquattresimo vertice bilaterale tra l’Unione Europea (UE) e la Cina, con incontri tra il presidente Xi Jinping, il presidente del Consiglio europeo Charles Michel [...] della Commissione europea Ursula von der Leyen.Nel 2014, Xi Jinping era stato il primo presidente cinese a visitare le istituzioni europee. Sembra che sia passata un’era geologica nelle relazioni tra la Repubblica Popolare Cinese e l’Unione Europea ...
Leggi Tutto
Dopo Yoshua Bengio, informatico canadese e professore presso il Department of Computer Science and Operations Research dell’Université de Montréal, nonché direttore scientifico del Montreal Institute for [...] alcuni rappresentanti del Parlamento, del Consiglio e della Commissione. Nel corso di tali trattative le tre istituzioni concordano sia orientamenti politici sia bozze di emendamenti concernenti le proposte legislative presentate. Si ritiene che ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...