● Istituzioni Immigrazione: una questione europea Negli ultimi decenni, il continente europeo, da continente di emigrazione, è diventato un continente di immigrazione netta. Il processo di integrazione [...] europea ha fortemente influenzato questo passag ...
Leggi Tutto
● Istituzioni I recenti sviluppi tecnologici nel campo dell’Intelligenza Artificiale (IA) hanno suscitato un intenso dibattito sul modo in cui sia possibile favorire politiche di innovazione e investimenti [...] pubblici in grado di massimizzare i benefic ...
Leggi Tutto
● Istituzioni La valutazione di impatto ambientale (VIA) continua a rivestire rilevanza centrale nell’ambito del dibattito nazionale sulle questioni ambientali: le ragioni che rendono vivo il tema sono [...] numerose. Anzitutto, il decreto legge 31 maggio ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Paul Dermine is a PhD candidate at the University of Maastricht and KU Leuven. He conducted research stays at the Hertie School of Governance in Berlin, and at the EUI in Florence. Under [...] the supervision of Prof. Monica Claes and Prof. ...
Leggi Tutto
Le trasformazioni sociali degli ultimi venti anni e la dimensione globale delle sfide che ci attendono, come l’ambiente o la stessa crisi sanitaria che stiamo vivendo, hanno dimostrato come queste non [...] possano essere risolte dalle istituzioni senza il ...
Leggi Tutto
Immaginare un Paese nel quale nessuna decisione che coinvolga i bambini e i ragazzi venga presa dalle istituzioni senza prima averli ascoltati, e senza aver tenuto in adeguata considerazione le loro opinioni. [...] È l’auspicio che l’Autorità garante per ...
Leggi Tutto
La descrizione migliore di ciò che sta accadendo potrebbe averla data il quotidiano Le Monde: «crisi migratoria organizzata dalla Bielorussia». Meno chiara è forse la terminologia scelta dalle istituzioni [...] europee, che hanno parlato di «attacco ibrid ...
Leggi Tutto
Intervista a Francescantonio Pollice«Uno slogan diretto: Abbonato abbandonato» annuncia Francescantonio Pollice, presidente dell’AIAM, l’Associazione Italiana Attività Musicali, che raccoglie 108 istituzioni [...] musicali storiche, promuove orchestre, fe ...
Leggi Tutto
● Istituzioni Recensione a Schadee H., Segatti P. e Vezzoni C. (2019), L'apocalisse della democrazia italiana, Bologna: Il Mulino Il libro L’apocalisse della democrazia italiana è una bussola molto utile [...] per orientarsi nei mari tumultuosi del nostro ...
Leggi Tutto
● Istituzioni La carenza di professionisti con competenze adeguate in sicurezza cibernetica è un problema per la protezione dei dati e dei sistemi informativi italiani. Nel mondo anglosassone questo fenomeno [...] viene definito “cyber security skills sho ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...