• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

I nodi irrisolti dell’UE, tra bilancio, Covid-19 e Stato di diritto

Atlante (2020)

I nodi irrisolti dell’UE, tra bilancio, Covid-19 e Stato di diritto ● Istituzioni Il Consiglio Europeo che si è svolto tra il 10 e l’11 dicembre è destinato a lasciare il segno nei prossimi anni, i temi trattati sono stati numerosi, ma ancor più numerosi sono i nodi interni [...] all’Unione che questo Consiglio si è incar ... Leggi Tutto

I Fiscal Councils in Italia e in Europa: uno strumento contro la crisi europea

Atlante (2020)

I Fiscal Councils in Italia e in Europa: uno strumento contro la crisi europea ● Istituzioni Nel mondo politico e giornalistico si dice spesso che l’Unione europea si trovi a metà di un guado: da quando è stata introdotta la moneta unica, l’Europa ha lasciato la strada della semplice [...] cooperazione tra gli stati in materia di ec ... Leggi Tutto

Verso il completamento dell'Unione Bancaria: il dibattito sullo Schema Europeo a Garanzia dei Depositi

Atlante (2020)

Verso il completamento dell'Unione Bancaria: il dibattito sullo Schema Europeo a Garanzia dei Depositi ● Istituzioni L’idea di costruire un’unione bancaria nell’eurozona si è concretizzata come risposta alle drammatiche ferite inferte dalla crisi finanziaria del 2009 e dalla crisi del debito sovrano degli [...] anni successivi. A livello progettuale, l’uni ... Leggi Tutto

Spitzenkandidaten, transnational lists and the Conference on the Future of Europe. Some reflections on the European electoral

Atlante (2020)

Spitzenkandidaten, transnational lists and the Conference on the Future of Europe. Some reflections on the European electoral ● Istituzioni One of the major political events of 2020 were the recent United States (US) elections. Apart from the main determinants of the vote, which included the economy, racial inequalities and the [...] pandemic (The New York Times, 2020), Donald T ... Leggi Tutto

Un'idea sul futuro dell'Europa in tempi di crisi: recensione a Europe's Future di Sergio Fabbrini

Atlante (2020)

Un'idea sul futuro dell'Europa in tempi di crisi: recensione a Europe's Future di Sergio Fabbrini ● Istituzioni Dal 2008 l’Unione Europea sta affrontando una serie di “crisi multiple” (Fabbrini 2019, p. 8) che hanno più volte trascinato l’Unione sull’orlo di vere crisi esistenziali. La crisi finanziaria, [...] i flussi migratori, le minacce terroristi ... Leggi Tutto

Social Impact

Atlante (2020)

Social Impact Social Impact è il medium che consente di integrare filantropia e sostenibilità in progetti di investimento di istituzioni pubbliche e private in grado di migliorare la vita e i servizi della collettività [...] nel suo complesso. Il Social Impact e le Imp ... Leggi Tutto

Breve storia delle primarie americane/3

Atlante (2020)

Breve storia delle primarie americane/3 L’ultima puntata sulla storia delle primarie americane non ripercorre le vicende degli inizi del Novecento americano ‒ quando istituzioni, società e partiti furono attraversati da profondi cambiamenti, [...] raccontati qui, che portarono all’introduzione ... Leggi Tutto

Calcio post-Covid. Salvare l’oggi, sperando nel domani

Atlante (2020)

Calcio post-Covid. Salvare l’oggi, sperando nel domani Ben lungi dell’attuare un complesso ragionamento di prospettiva, le istituzioni dello sport europeo più popolare, il calcio, tanto a livello federale che confederale hanno ottenuto indiscutibilmente un [...] risultato eccellente: hanno salvato il salvabil ... Leggi Tutto

Il pessimo esempio peruviano, una tragedia lontana ma non aliena

Atlante (2020)

Il pessimo esempio peruviano, una tragedia lontana ma non aliena La dissoluzione dello stato di diritto può diventare un’inarrestabile vertigine, in cui corruzione e inefficienza, disperazione e sangue riproducono se stesse come amebe che instancabili fagocitano le [...] sue istituzioni. Ad arrestare questa pandemia più ... Leggi Tutto

La Francia applica la digital tax ai colossi del web

Atlante (2020)

La Francia applica la digital tax ai colossi del web La Francia, tramite le sue istituzioni fiscali, ha richiesto alle grandi aziende tecnologiche statunitensi milioni di euro, sulla base della tassa sui servizi digitali approvata nel luglio 2019 e non ancora [...] applicata. Tra le aziende coinvolte anche ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 23 ... 27
Vocabolario
istitüèndo
istituendo istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istitüire
istituire istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Istituzioni
Istituzioni Mariuccia Salvati Loredana Sciolla La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
istituzioni Giuseppe Smargiassi In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali