• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
agenda
atlante
diritto
il chiasmo
il faro
Le parole valgono
lingua italiana
webtv
270 risultati
Tutti i risultati [270]
Lingua [3]
Lessicologia e lessicografia [2]
Grammatica [1]

Elezioni europee 2019: il Parlamento e l'Unione alla prova

Atlante (2019)

Elezioni europee 2019: il Parlamento e l'Unione alla prova • Istituzioni Dal 23 al 26 maggio 2019, coloro che dal 1992 detengono la cittadinanza europea saranno chiamati a votare per il rinnovamento del Parlamento europeo, unico esempio al mondo di parlamento [...] transnazionale direttamente eletto. Ad accomunar ... Leggi Tutto

“Potere e responsabilità”: leggendo Bruti Liberati dopo il caso CSM

Atlante (2019)

“Potere e responsabilità”: leggendo Bruti Liberati dopo il caso CSM ● Istituzioni Recensione a E. Bruti Liberati, “Magistratura e società nell’Italia repubblicana”, Laterza, Roma-Bari, 2018 Le cronache delle ultime settimane sono state occupate, tra le varie notizie, da [...] una nuova vicenda di rapporti poco chiari tra ... Leggi Tutto

La crisi dell’eurozona e l’unione sempre più stretta

Atlante (2019)

La crisi dell’eurozona e l’unione sempre più stretta ¿ Istituzioni   L'espressione "unione sempre più stretta", che ha indicato la fase dell’integrazione europea a partire dal trattato di Roma, può assumere significati molto diversi. Molti studiosi però [...] suggeriscono che la crisi dell'Eurozon ... Leggi Tutto

Un sistema ancora in tensione. Alcuni appunti sul Conte bis

Atlante (2019)

Un sistema ancora in tensione. Alcuni appunti sul Conte bis ● Istituzioni Torniamo sul luogo del delitto. Un anno fa, su queste pagine abbiamo proposto un’analisi pubblicistica della nascita e dei primi mesi del Governo Conte I. Ritenemmo fosse interessante trattare [...] di un passaggio storico carico di novità, ... Leggi Tutto

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri

Atlante (2019)

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri ¿ Istituzioni A Bruxelles, i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio sono stati salutati con un sospiro di sollievo. Lo spauracchio dello sfondamento del blocco [...] di estrema destra, agitato con intent ... Leggi Tutto

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri

Atlante (2019)

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri ¿ Istituzioni   A Bruxelles, i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio sono stati salutati con un sospiro di sollievo. Lo spauracchio dello sfondamento del [...] blocco di estrema destra, agitato con ... Leggi Tutto

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri

Atlante (2019)

Il Parlamento Europeo dopo le elezioni: in bilico tra vecchi e nuovi equilibri ● Istituzioni A Bruxelles, i risultati delle elezioni per il rinnovo del Parlamento europeo dello scorso 26 maggio sono stati salutati con un sospiro di sollievo. Lo spauracchio dello sfondamento del blocco [...] di estrema destra, agitato con intenti opp ... Leggi Tutto

David Malpass verso la presidenza della Banca mondiale

Atlante (2019)

David Malpass verso la presidenza della Banca mondiale Donald Trump sarebbe orientato a nominare il sottosegretario al Tesoro David Malpass presidente della Banca mondiale. Una scelta con un risvolto paradossale, poiché Malpass è stato sempre critico verso [...] le istituzioni multilaterali; in una recente dic ... Leggi Tutto

Sul Venezuela riemerge il Giano bifronte della politica europea

Atlante (2019)

Sul Venezuela riemerge il Giano bifronte della politica europea Primo fra le istituzioni europee e compatto nella sua decisione, il Parlamento europeo ha ufficializzato il suo supporto all’opposizione venezuelana e all’autoproclamato presidente ad interim Juan Guaidó [...] affinché traghetti il Paese verso elezioni de ... Leggi Tutto

L’eredità di Mogherini: cinque tasselli di un mandato complesso

Atlante (2019)

L’eredità di Mogherini: cinque tasselli di un mandato complesso ● Scenari internazionali L’articolo è frutto del lavoro e dell’opinione dell’autrice, che si esprime a titolo personale e non a nome delle istituzioni europee. A quasi cinque anni dalla sua nomina, Federica [...] Mogherini si accinge a lasciare il posto d ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 25 ... 27
Vocabolario
istitüèndo
istituendo istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istitüire
istituire istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Istituzioni
Istituzioni Mariuccia Salvati Loredana Sciolla La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
istituzioni Giuseppe Smargiassi In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali