Ribelle, anticonformista e un po’ anarchico, insofferente delle istituzioni, sensibile ai temi sociali e poco incline ai compromessi Medardo Rosso ha attraversato la scultura a cavallo tra Ottocento e [...] Novecento raggiungendo esiti di sorprendente mod ...
Leggi Tutto
L’Unione europea si è espressa con un voto che avrà un impatto molto importante nel prossimo futuro. Per la prima volta i risultati delle elezioni europee avranno effetti importanti sulle istituzioni UE [...] e non solo negli Stati membri, dove solitament ...
Leggi Tutto
Le prossime elezioni europee rappresenteranno sicuramente un’occasione per acuire la competizione tra i diversi partiti ma saranno anche, e forse soprattutto, un termometro del difficile rapporto tra i [...] cittadini e le istituzioni europee, tra i proble ...
Leggi Tutto
Un nuovo studio che coinvolgerà istituzioni accademiche di Russia, Stati Uniti ed Europa mira a fare chiarezza una volta per tutte sul reale impatto dei cosiddetti genetically modified organism (GMO) sull’ambiente [...] e sulla salute pubblica. La ricerca ...
Leggi Tutto
I governi e le istituzioni finanziarie sono sul punto di lanciare una campagna per limitare l’uso dei Bitcoin. Simon Johnson, economista e professore di imprenditoria presso la Sloan School of Management [...] del MIT, non ha dubbi: presto assisteremo a u ...
Leggi Tutto
Dalla misteriosa morte di due cittadini giordani, avvenuta ad aprile 2012, la comunità scientifica e le istituzioni sanitarie di tutto il mondo hanno seguito con il fiato sospeso l’evolversi della MERS [...] (Middle East Respiratory Syndrome), un coronavi ...
Leggi Tutto
Il 31 marzo chiuderanno gli Ospedali psichiatrici giudiziari (OPG) come previsto dal cosiddetto decreto ‘svuota carceri’; non è una decisione improvvisata ma sembra cogliere di sorpresa le istituzioni [...] preposte a gestire la nuova situazione. La condi ...
Leggi Tutto
Il progetto fotografico di Sara Naomi Lewkowicz è emblematico, riassume la brutalità alla quale si assiste senza poter intervenire tanto come istituzioni quanto da cittadini: la violenza tra le mura domestiche. [...] Protagonista la giovanissima Maggie e ...
Leggi Tutto
In ogni epoca esiste un ambito centrale, che viene, per così dire, preso a modello di tutti gli altri e dà loro forma. Originariamente si trattava dell'ambito religioso. A ogni diversa religione corrispondeva [...] un determinato assetto delle istituzioni ...
Leggi Tutto
Dottoressa di ricerca in Storia e Istituzioni dell’Asia e dell’Africa moderna e contemporanea, è professoressa ordinaria di Storia e Istituzioni dell’Asia presso il dipartimento di Scienze politiche e [...] nella tarda età imperiale − contrassegnata dalla presenza semicoloniale occidentale e da un progressivo declino delle millenarie istituzioni imperiali − e che nella loro analisi richiedono un approccio di tipo storico.È autrice di quattro monografie ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...