Dopo venti giorni di detenzione a Teheran, la giornalista Cecilia Sala è tornata ieri in Italia. Ad attenderla all’aeroporto di Ciampino c’erano i genitori, il compagno Daniele Raineri e le istituzioni [...] nelle figure di Giorgia Meloni e Antonio Tajani, che attraverso un intenso lavoro diplomatico hanno reso possibile la sua scarcerazione.Proprio il Ministro degli Esteri, in mattinata alla Camera, aveva ...
Leggi Tutto
Mentre i Paesi europei fronteggiano le conseguenze dell’elezione di Donald Trump e il suo attivismo diplomatico, specialmente sul fronte ucraino, la più importante nazione del Vecchio continente prova [...] . Chi dovrà occuparsi di dare nuovo slancio all’economia e ristabilire la fiducia dei cittadini nelle capacità delle istituzioni di governare il Paese sarà con tutta probabilità Friedrich Merz, candidato cancelliere per l’Unione cristiano-democratica ...
Leggi Tutto
Sedes Petri vacante. La sede apostolica dell’apostolo Pietro è vacante, il papa è morto, la Chiesa è in lutto e tutto il mondo, a breve, inizierà a chiedersi chi sarà il prossimo pontefice. Tuttavia, dopo [...] riflettere sulla delicatezza del processo di cambiamento di leadership, sul limite della nostra mortalità e sulla fragilità delle istituzioni umane.Il primo punto apprezzabile della Sede vacante è quello che non si prendono decisioni senza una guida ...
Leggi Tutto
Nel riportare la notizia del recente tour del ministro degli Esteri cinese in Africa – nello specifico in Namibia, Repubblica del Congo, Ciad e Nigeria – buona parte della stampa nazionale e internazionale [...] centralità. D’altro canto, secondo quanto riportato dai media ufficiali cinesi (ma confermato anche dalle principali istituzioni internazionali), negli ultimi quindici anni la RPC ha consolidato la sua posizione come principale partner commerciale ...
Leggi Tutto
Aula di Montecitorio gremita e Parlamento riunito in seduta congiunta per salutare papa Francesco, scomparso il 21 aprile. Un momento solenne, segnato da parole cariche di riconoscenza e commozione per [...] colui che, al di là della fede, ha rappresentato un punto di riferimento anche per le istituzioni italiane.La cerimonia si è aperta con gli interventi del presidente della Camera, Lorenzo Fontana, e del Senato, Ignazio La Russa, che hanno ricordato ...
Leggi Tutto
Quel plus, il segno “più” nella sigla BRICS+, non rappresenta ormai solo un’aggiunta poco significativa, un complemento. Con l’ingresso ufficiale dell’Indonesia nel blocco dei BRICS, l’organizzazione intergovernativa [...] e l’economia più importante del Sudest asiatico, l’Indonesia condivide con gli altri membri l’impegno a riformare le istituzioni di governance globale e contribuisce positivamente ad approfondire la cooperazione Sud-Sud», ha dichiarato in una nota il ...
Leggi Tutto
Nel cuore della Germania rurale, in Bassa Sassonia, da qualche anno un fenomeno inquietante si sta facendo sempre più minaccioso per la coesione sociale e democratica del paese. Villaggi nascosti, lontani [...] una radicalizzazione che rischia di diffondersi al di fuori dei loro confini. Le forze di polizia tedesche e le istituzioni stanno cercando di monitorare questi gruppi, ma con grande difficoltà. Qui il nazionalsocialismo attecchì prima che da altre ...
Leggi Tutto
Il Dipartimento di studi mediorientali e africani della Columbia University, il 13 marzo è stato messo sotto tutela e verifica per cinque anni dall’amministrazione Trump. Si tratta di un provvedimento [...] durissimo contro una delle più prestigiose istituzioni accademiche degli Stati Uniti, una messa in discussione senza precedenti della libertà accademica, giustificata adducendo motivi legati ad alcuni presunti comportamenti scorretti evidenziati ...
Leggi Tutto
Il ritorno di Donald Trump segna un reset delle relazioni transatlantiche. Quattro anni fa avevamo scritto che la presidenza Biden rappresentava una nuova occasione per l’Unione Europea (UE) dopo le difficoltà [...] almeno dalla fine della Seconda guerra mondiale. Nel momento in cui un presidente degli Stati Uniti disprezza apertamente le istituzioni internazionali, la diplomazia e in generale il rapporto tra alleati storici, l’Europa non può cullarsi solo in ...
Leggi Tutto
La storia dell’Europa è probabilmente a un punto di svolta. La Conferenza sulla Sicurezza di Monaco ha messo in evidenza le profonde difficoltà che l’Europa sta affrontando. Tre le crisi principali emerse [...] suo interno. L’avanzata di movimenti populisti e sovranisti in diversi Stati membri sta logorando la fiducia nelle istituzioni europee.Un corto circuito interno alimentato da disinformazione e ingerenze straniere, in particolare dalla Russia. Secondo ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...