Le esequie di papa Francesco verranno celebrate sabato 26 aprile, alle ore 10:00, a San Pietro, la messa sarà celebrata dal cardinale bresciano Giovanni Battista Re. Lo ha stabilito ieri la Congregazione [...] , Scholz e Milei. Sono tanti i leader attesi a Roma nelle prossime ore. Ci saranno ovviamente anche i rappresentanti delle istituzioni italiane. Il Cremlino ha fatto sapere che Putin non presenzierà, ma ci sarà un altro rappresentante per la Russia ...
Leggi Tutto
La Turchia può fare il cane da guardia dell’Europa, fermando i migranti del Medio Oriente a suon di euro (Erdoğan ne ha ricevuti dall’Unione Europea (UE) sinora circa 11 miliardi per trattenere quelli [...] spingendo il Paese verso un modello autoritario».«L’adesione all’Unione è subordinata al rispetto di criteri specifici, quali istituzioni stabili che garantiscano la democrazia, lo Stato di diritto, i diritti umani, il rispetto e la tutela delle ...
Leggi Tutto
Si sfila l’Angola, entra in campo il Qatar. Nella sliding door della flebile speranza di pace per le tormentate regioni orientali della Repubblica Democratica del Congo (RDC), ci sono due novità, una negativa [...] sicurezza e diritti. La gestione delle città e dei villaggi conquistati è un mix di disorientamento, terrore e assenza di istituzioni, i commerci sono molto limitati, le banche sono chiuse, non ci sono contanti e si fa fatica a comprare beni ...
Leggi Tutto
Giunti al terzo anniversario dell’invasione russa dell’Ucraina e con una risoluzione della guerra in apparente dirittura d’arrivo, viene spontaneo domandarsi quale sia il ruolo giocato dalla Cina di Xi [...] la RPC conferma la sua postura di potenza responsabile e affidabile, ponendosi in prima linea nella difesa delle istituzioni internazionali, a partire dall’ONU – che gli ordini esecutivi di Trump contribuiscono a indebolire – e dei principi che ...
Leggi Tutto
A cinque anni dall'uscita del Regno Unito dall'Unione Europea, è tempo di tracciare un bilancio sugli effetti della Brexit. Le conseguenze sono state molteplici e in diversi settori, con alcune sorprese [...] , storicamente uno dei principali centri finanziari mondiali, ha dovuto affrontare sfide significative post-Brexit. Diverse istituzioni finanziarie hanno trasferito parte delle loro operazioni in altre città europee, come Francoforte e Parigi, per ...
Leggi Tutto
Per decenni, il cosiddetto soft power e la diplomazia culturale sono stati tra le leve strategiche nelle relazioni internazionali, grazie alla loro capacità di influenzare alleanze e opinioni pubbliche. [...] altri non attraverso coercizione o incentivi economici, ma grazie all’attrazione della sua cultura, dei suoi valori e delle sue istituzioni. A partire dall’emblematico ruolo che Hollywood e il rock & roll ebbero durante la guerra fredda, ma anche con ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] stati esclusi.«La democrazia vive se c’è un buon livello di cultura diffusa: se questo non c’è, le istituzioni democratiche sono forme vuote», ha scritto Tullio De Mauro. Per questo la fruizione culturale dovrebbe costituirsi come fatto quotidiano e ...
Leggi Tutto
Si sono da alcuni giorni concluse le elezioni per il Parlamento europeo, uno degli appuntamenti politici a livello globale più importanti dell’anno. Uno degli aspetti di maggiore attenzione da parte di [...] francese e belga volte a verificare possibili interferenze IT da parte russa nei dispositivi di diversi lavoratori presso le istituzioni comunitarie.Monitoraggio e capacità di reagire in caso di criticità, tuttavia, non sono i soli ambiti sui quali l ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] Cooperazione 20+20, lanciato nel 2009, che promuove una cooperazione intensiva tra 20 università e college cinesi e 20 istituzioni africane di pari livello.Il governo cinese attribuisce un grande valore simbolico alle borse di studio offerte ai Paesi ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui la voce Lavoro apparsa nella X Appendice dell’Enciclopedia Italiana, edita da Treccani nel 2020. Culture del lavoro tra passato e futuro. – Lavoro è parola cui si possono attribuire molte [...] ).Non è facile riassumere l’esito di avvenimenti molto complessi, che hanno interessato le parti sociali nazionali ed europee, le istituzioni dell’UE, i giudici e i legislatori nazionali, in un ripensamento del lavoro e delle sue tutele. Un dato da ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...