Il rinnovato contrasto fra Iran e Israele sta innescando una catena di azioni e ritorsioni, accentuando i rischi di un’escalation globale: l’attacco al consolato iraniano a Damasco, attribuito quasi unanimemente [...] e un segnale di allontanamento dagli standard democratici dell’Unione Europea; il contrasto attraversa anche le istituzioni, con una forte contrapposizione fra la presidente europeista Salome Zurabišvili e il premier Irakli Kobakhidze.Infine ...
Leggi Tutto
La morte del presidente della Repubblica Islamica dell’Iran, Ebrahim Raisi, pone una serie di interrogativi rispetto al futuro del Paese e agli sviluppi della complessa situazione mediorientale, attraversata [...] in maniera importante gli studenti delle università degli Stati Uniti; Stefano Rizzo evidenzia come la reazione delle istituzioni universitarie alla proteste, comporti dure conseguenze per i partecipanti e si basi anche su meccanismi di ammissione ...
Leggi Tutto
Per ricordare la figura di Giacomo Matteotti in occasione del centenario della scomparsa, pubblichiamo il testo del professor Mauro Canali dal titolo Il delitto Matteotti contenuto nel volume Giacomo Matteotti. [...] della borghesia, soprattutto nei ceti medi urbani. Perciò una lotta coerentemente condotta in difesa delle istituzioni democratiche da parte del proletariato – se svincolata dallo slogan della dittatura dello stesso – avrebbe potuto rappresentare ...
Leggi Tutto
Ha suscitato un comprensibile allarme la denuncia da parte di fonti americane di un progetto russo per mettere in orbita una bomba atomica per accecare i satelliti nemici in caso di conflitto. Una scelta [...] Russia. Una forte conflittualità caratterizza la situazione interna della Polonia, evidenziata anche dal contrasto, nel cuore delle istituzioni, fra il capo del governo Donald Tusk, liberale e progressista, e il presidente della Repubblica, Andrzej ...
Leggi Tutto
Il 7 gennaio 2021 pochi o nessuno avrebbero immaginato che nel 2024 Donald Trump sarebbe stato nuovamente il candidato repubblicano alla presidenza. Il suo impeachment per l’assalto al Congresso e la tentata [...] : l’antipolitica. In una fase di profonda delegittimazione della politica e di crollo della fiducia nelle istituzioni, Trump costruisce un rapporto diretto con gli elettori fondato primariamente sul suo essere antipolitico (oltre che politicamente ...
Leggi Tutto
A causa del calo delle nascite e del progressivo invecchiamento della popolazione, il governo cinese ha annunciato un graduale aumento dell’età di pensionamento per garantire la sostenibilità del sistema, [...] un anno di distanza dalla strage del 7 ottobre, la società israeliana sta ancora affrontando una crisi profonda. La fiducia nelle istituzioni è stata compromessa e il sistema di sicurezza non è riuscito a rispondere nei tempi e nei modi adeguati. La ...
Leggi Tutto
La maggioranza composta da socialisti, popolari, verdi e liberali si è dimostrata fragile per contrasti interni al momento di varare la nuova Commissione europea; il nodo è il rapporto con i conservatori, [...] testimoniano, al tempo stesso, che si sta sviluppando una dinamica politica più aperta che potrebbe rilanciare la vitalità delle istituzioni europee. Tra le sfide che l’Unione si trova di fronte, la più urgente riguarda il conflitto in Ucraina ...
Leggi Tutto
Gli evangelici bianchi costituiscono uno dei pilastri della base elettorale di Trump. Lo mostrano i dati delle primarie repubblicane stravinte dall’ex presidente, ma dove lo scarto con i suoi avversari [...] Falwell Jr., figlio del leggendario tele-vangelista Jerry Sr., e all’epoca presidente di una delle più importanti istituzioni accademiche evangeliche, la Liberty University (ruolo da cui fu poi costretto a dimettersi per scandali a sfondo sessuale ...
Leggi Tutto
La parola decolonizzazione indica quel processo politico, economico e sociale attraverso il quale una colonia riesce a capovolgere il potere coloniale alla quale è sottomessa. Questo termine si è sviluppato [...] primordiali che hanno segnato la fine dei domini coloniali, teorizza come la decolonizzazione possa decostruire le istituzioni occidentali e i sistemi di potere. Lo sviluppo storico della decolonizzazioneIl termine decolonizzazione indica uno dei ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum sarà la prossima presidente del Messico secondo i primi dati ufficiali diffusi dall’Istituto nazionale elettorale. La candidata del partito al governo in Messico ha ottenuto tra il 58,3% [...] l’attuazione di programmi sociali, la professionalizzazione degli agenti di polizia e il rafforzamento della cooperazione tra le istituzioni preposte all’ordine pubblico. «Questo è l’approccio alla sicurezza che porterà risultati in tutto il Messico ...
Leggi Tutto
istituendo
istitüèndo (o institüèndo) agg. [dal lat. instituendus, gerundivo di instituĕre «istituire»]. – Che dev’essere istituito, che sta per essere istituito: raccogliere fondi per l’i. biblioteca.
istituire
istitüire (letter. institüire) v. tr. [dal lat. instituĕre, comp. di in-1 e statuĕre «collocare»] (io istitüisco, tu istitüisci, ecc.). – 1. In genere, stabilire nell’uso, fondare, dare inizio a cose di pubblica utilità, o comunque...
Istituzioni
Mariuccia Salvati
Loredana Sciolla
La parola chiave di questo volume è Istituzioni, vale a dire che in queste pagine il lemma regione è declinato a partire dal suo significato di attore istituzionale, che agisce in uno spazio...
istituzioni
Giuseppe Smargiassi
In senso ampio, valori, norme e consuetudini che definiscono e regolano stabilmente i rapporti, i comportamenti e le azioni degli individui di una determinata collettività al fine di renderli coerenti con l’organizzazione...