Dai primi insediamenti al fenomeno urbano. Americhe
Thomas R. Hester
Christine Niederberger
Claude-François Baudez
Duccio Bonavia
Krzysztof Makowski Hanula
Dalle prime comunità di villaggio alle [...] sito di Cerro Chavín (Periodo Classico) si configurava come una penisola e il suo unico accesso, che si restringeva come un istmo, era difeso da numerosi muri di pietra. Nel IX sec. d.C. l'acropoli di Xochicalco (Guerrero, Messico) era costituita ...
Leggi Tutto
Africa
E. Zanini
N. Duval
V. Strika
PARTE INTRODUTTIVA
di E. Zanini
La storia dell'A. settentrionale tra il sec. 5° e il 16° può essere sintetizzata in tre grandi fasi: la conquista vandala, la riconquista [...] , situate nei punti strategici di maggior rilievo. La città, costruita su una penisola e collegata alla costa da un istmo, era fortificata soprattutto dalla parte terrestre. La zona centrale era occupata dalla Grande moschea e dal palazzo del Mahdī ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Il cristianesimo
Enrico Norelli
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Il messaggio di Gesù era un appello all’interno del variegato panorama [...] l’altro, alla figura di Nerone, che vedevano come incarnazione del male per il suo matricidio, per il tentativo di tagliare l’istmo di Corinto che apparve come un’affermazione di smisurato potere e una sfida a Dio e anche perché sotto il suo regno si ...
Leggi Tutto
L'Ottocento: scienze mediche. Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Bernardino Fantini
Lo studio eziopatologico delle malattie infettive
Il XIX sec. rappresenta una fase fondamentale nello [...] da Cuba. Nello stesso anno furono colpiti dalla malattia i lavoratori francesi che avevano cominciato a scavare un canale sull'istmo di Panama; in conseguenza di ciò, i lavori vennero bloccati.
A Cuba, in particolare, la malattia si diffuse in ...
Leggi Tutto
L'Italia romana delle Regiones. Regio X Venetia et Histria
Fernando Rebecchi
Giovanni Ciurletti
Bianca Maria Scarfì
Monica Verzár Bass
Robert Matijašic
Regio x venetia et histria
La regio X augustea, [...] Parenzo (villa con vani disposti attorno a due cortili, con mosaici e affreschi, e con terme annesse, situata sull’istmo di una penisola), Katoro presso Umago (villa con mosaici), Cervera Porto presso Parenzo (villa produttiva con impianto di fornace ...
Leggi Tutto
Stato dell’Europa meridionale, corrispondente a una delle regioni naturali europee meglio individuate, data la nettezza dei confini marittimi e di quello terrestre: la catena alpina, con la quale si collega [...] e sul Tirreno. Nella seconda metà del 5° sec., l’I. era una regione originariamente compresa fra lo Stretto e l’istmo calabro, territorio poi esteso fino al golfo di Posidonia sul Tirreno e a Taranto sullo Ionio, la cui popolazione (Morgeti e Siculi ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] alla Spagna per incidenti coloniali. Questa guerra era appena all'inizio con le spedizioni degli ammiragli Vermon e Anson all'istmo di Panama e al Messico, quando sopravvenne la grave crisi europea provocata dalla morte dell'imperatore Carlo VI e dal ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] del mare, che in tutta l'Europa di SO. - cioè all'incirca a O. della linea Odessa-Königsberg (il cosiddetto istmo ponto-baltico) - nessun punto dista dal mare più di 600 km., mentre nell'Europa orientale vi sono (medio Ural) punti distanti ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] economico e altresì dal fiorire degli Stati Uniti, dallo sviluppo delle piantagioni nelle Indie Olandesi, dal taglio dell'Istmo di Suez. L'agricoltura, gravemente colpita dall'importazione di grani americani, dovette del tutto trasformarsi: con l ...
Leggi Tutto
GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] di Serse la flotta greca fiancheggiò i difensori delle Termopile; e, quando queste furono perdute, corse a proteggere l'istmo (battaglia di Salamina).
Gli assedî erano lunghi; una piazza assediata aveva poco da temere se rimanevano libere le vie ...
Leggi Tutto
istmo
s. m. [dal lat. isthmus, gr. ἰσϑμός]. – 1. In geografia fisica, lingua di terra relativamente stretta che unisce due ampî territorî circondati da acque, e che può essere di origine sedimentaria marina, inorganica e organica (corallina),...
istmico
ìstmico agg. [dal lat. isthmĭcus, gr. ἰσϑμικός] (pl. m. -ci). – 1. Dell’istmo, relativo a un istmo; usato in partic. nella locuz. giochi i. o agoni i., le gare che avevano luogo nella Grecia antica sull’istmo di Corinto durante le...