VETERINARIA (XXV, p. 250; App. III, 11, p. 108)
Pasquale Galati
Le importanti conquiste che, nell'arco dell'ultimo quindicennio, sono state realizzate nelle varie discipline biologiche e pertanto anche [...] sono costituiti, nel 1966, comitati di esperti anatomo-patologi veterinari con il compito di procedere a classificazione istologica internazionale dei tumori spontanei degli animali domestici e ciò nell'intento di opportuna sistemazione della vasta ...
Leggi Tutto
MATURAZIONE
Carlo La Rotonda
. Con la fecondazione del fiore ha inizio nella pianta una migrazione di sostanze minerali e di sostanze organiche, elaborate per attività fotosintetica, per cui dagli [...] idrati di carbonio, l'ossigeno trovando difficoltà a penetrare nell'interno dei tessuti a causa della particolare struttura istologica della massa parennne chimatica del frutto stesso. Col progredire della maturazione il grado d'acidità dei succhi si ...
Leggi Tutto
Questa parola significa, in chirurgia, l'infiammazione cronica, il più spesso tubercolare, dell'osso, a carattere ulcerativo, con distruzione e rarefazione delle trabecole delle ossa, e si contrappone [...] tutte e tre le branche del trigemino, il collo, il braccio ecc.
Terapia. - Non essendo possibile, per la struttura istologica dei tessuti dentali, lo svolgersi di processi di riparazione biologica, la cura della carie consiste essenzialmente nell ...
Leggi Tutto
Ammalarsi e guarire
Luis Chiozza
La definizione di malattia
Si usa definire la malattia come una perdita della salute; da ciò deriva che, per comprendere il significato del termine, è necessario spiegare [...] si manifesta come un’alterazione della forma, della struttura o della funzione. Un’alterazione fisica, chimica, anatomica, istologica o fisiologica è allora alla base della nostra concezione della patologia. Queste sono tutte categorie implicite nel ...
Leggi Tutto
Pancreas
Daniela Caporossi
Livio Capocaccia
Il pancreas (dal greco πάγκρεας, composto di πᾶν, "tutto", e κρέας, "carne") è un organo retroperitoneale privo di capsula, non palpabile e di difficile [...] il dotto accessorio di Santorini si può formare a partire dal dotto della gemma dorsale. Internamente, la struttura istologica si organizza per differenziamento del parenchima pancreatico, che si canalizza a formare una rete di tubuli (dotti primari ...
Leggi Tutto
FASIANI, Gian Maria
Mario Crespi
Nato a Garessio, in provincia di Cuneo, da Annibale e da Battistina Randone il 4 dic. 1887, studiò medicina e chirurgia nell'università di Torino, ove fu allievo del [...] cerebrale, i metodi decompressivi, l'impiego dell'elettrochirurgia, e soprattutto operando una nuova classificazione istologica dei tumori encefalici basata su criteri embriogenetici. La strada tracciata dalla gigantesca figura dell'americano ...
Leggi Tutto
specializzazione emisferica
Giovanni Berlucchi
Nell’uomo l’emisfero di sinistra è specializzato nelle funzioni del linguaggio, nel controllo della mano dominante destra e nell’organizzazione della motilità [...] (2009) indicano che le asimmetrie morfologiche importanti per quelle funzionali vadano ricercate più sul piano dell’organizzazione istologica e citoarchitettonica di aree come quelle di Wernicke e di Broca. Tali aree presentano infatti caratteri ...
Leggi Tutto
LIVI, Carlo
Giuseppe Armocida
Nacque a Prato l'8 sett. 1823 da una famiglia di commercianti. Completò gli studi superiori nella città natale, dapprima presso il collegio Cicognini, poi al seminario, [...] , fu in qualche modo un freniatra positivista e, in quanto sostenitore della necessità dell'indagine anatomo-istologica del cervello, ritenuto la sede delle alterazioni che sono causa delle malattie mentali, un organicista. Incondizionatamente ...
Leggi Tutto
CUZZI, Alessandro
Franco Crainz
Nacque a Suna, (ora comune di Verbania, provincia di Novara), il 18 apr. 1849, da Giuseppe, negoziante e imprenditore, e da Mariarma Rattazzi. Compì gli studi elementari [...] della donna gravida, ibid., 1884, pp. 577-591; Contributo allo studio della tromba di Falloppio durante la gravidanza. Nota istologica, in Morgagni, XXIX (1887), pp. 333-338; Busta per le levatrici, in Bollettino d. Soc. medico-chirurgica di Pavia ...
Leggi Tutto
RUFFINI, Angelo
Stefano Arieti
– Nacque a Pretare, frazione di Arquata del Tronto in provincia di Ascoli Piceno, il 17 luglio 1864 da Giacomo e da Vincenza Saladini.
Compiuti gli studi ginnasiali e [...] del sistema nervoso in un caso di corea minore non ereditaria in un adulto. Aveva preparato la tesi nel laboratorio di istologia normale e patologica da lui stesso creato nell’ospedale del ricovero di mendicità di Bologna con gli auspici di Guido ...
Leggi Tutto
istologia
istologìa s. f. [comp. di isto- e -logia]. – Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle...
istologico
istològico agg. [der. di istologia] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’istologia, ai metodi e alle tecniche proprie dell’istologia: ricerche i.; tecnica i.; esame i.; preparati istologici. 2. Che si riferisce ai tessuti organici o...