COGNETTI DE MARTIIS, Luigi
Enrico Tortonese
Nacque a Torino il 21 maggio 1878. Il padre, Salvatore, di Bari, era insegnante presso la facoltà di legge dell'università torinese ed economista di chiara [...] si svolse non solo nel campo dell'elmintologia sistematica o della protozoologia; egli infatti si dedicò anche a studi di istologia e di anatomia comparata, che ebbero per oggetto organismi diversi; tra l'altro illustrò un fenomeno osservato anche da ...
Leggi Tutto
FASIANI, Gian Maria
Mario Crespi
Nato a Garessio, in provincia di Cuneo, da Annibale e da Battistina Randone il 4 dic. 1887, studiò medicina e chirurgia nell'università di Torino, ove fu allievo del [...] cerebrale, i metodi decompressivi, l'impiego dell'elettrochirurgia, e soprattutto operando una nuova classificazione istologica dei tumori encefalici basata su criteri embriogenetici. La strada tracciata dalla gigantesca figura dell'americano ...
Leggi Tutto
LIVI, Carlo
Giuseppe Armocida
Nacque a Prato l'8 sett. 1823 da una famiglia di commercianti. Completò gli studi superiori nella città natale, dapprima presso il collegio Cicognini, poi al seminario, [...] , fu in qualche modo un freniatra positivista e, in quanto sostenitore della necessità dell'indagine anatomo-istologica del cervello, ritenuto la sede delle alterazioni che sono causa delle malattie mentali, un organicista. Incondizionatamente ...
Leggi Tutto
CUZZI, Alessandro
Franco Crainz
Nacque a Suna, (ora comune di Verbania, provincia di Novara), il 18 apr. 1849, da Giuseppe, negoziante e imprenditore, e da Mariarma Rattazzi. Compì gli studi elementari [...] della donna gravida, ibid., 1884, pp. 577-591; Contributo allo studio della tromba di Falloppio durante la gravidanza. Nota istologica, in Morgagni, XXIX (1887), pp. 333-338; Busta per le levatrici, in Bollettino d. Soc. medico-chirurgica di Pavia ...
Leggi Tutto
GEMELLI, Agostino (al secolo Edoardo)
Nicola Raponi
Nacque a Milano il 18 genn. 1878 da Innocente e Caterina Bertani.
Benché si fossero sposati, in ossequio alla consuetudine, anche con rito religioso [...] la direzione di M. Verworn, e in quello di biologia generale di M. Nussbaum, che apprezzò la preparazione neuro-istologica del G. e gli affidò una ricerca sulla formazione delle radici anteriori del midollo spinale. Approfondì queste ricerche nella ...
Leggi Tutto
istologia
istologìa s. f. [comp. di isto- e -logia]. – Ramo delle discipline biologiche che studia la struttura microscopica e ultramicroscopica dei tessuti e degli organi animali e vegetali, dal punto di vista morfologico, istochimico e delle...
istologico
istològico agg. [der. di istologia] (pl. m. -ci). – 1. Relativo all’istologia, ai metodi e alle tecniche proprie dell’istologia: ricerche i.; tecnica i.; esame i.; preparati istologici. 2. Che si riferisce ai tessuti organici o...