Recipiente destinato principalmente a contenere sostanze liquide.
Anatomia e medicina
In anatomia comparata, nome dato a organi o formazioni cave riuniti in sistemi e nei quali circolano o defluiscono [...] , tossinica, immunitaria), tutte caratterizzate da lesioni di tipo flogistico che ne costituiscono il comune substrato istopatologico. Possono interessare v. di calibro maggiore, arteriole, venule, capillari: quelle dei v. maggiori comprendono quadri ...
Leggi Tutto
Encefalo
Nicolò Rizzuto
L'encefalo, termine che deriva dal greco ἐνκέϕαλος (composto di ἐν e κεϕαλή, letteralmente "che è dentro la testa"), è la porzione del sistema nervoso centrale contenuta all'interno [...] all'interno delle cellule ematiche, rispettivamente macrofagi e linfociti. Il processo encefalitico è caratterizzato sul piano istopatologico dall'infiltrazione del tessuto nervoso da parte di cellule infiammatorie che si accumulano nello spazio ...
Leggi Tutto
L’insieme di organi specializzati nelle funzioni di ricezione, conduzione ed elaborazione degli stimoli; collega le varie parti dell’organismo e ne coordina le attività, interviene nella regolazione del [...] microgliale. La reazione infiammatoria può essere generalizzata o focale, perivascolare, micro- o macronodulare. Il quadro istopatologico può essere complicato da edema, emorragia o necrosi, e secondariamente da una reazione macrogliare (gliosi ...
Leggi Tutto
Pelle
Rosadele Cicchetti
Gian Carlo Fuga
Red.
Johanna Vennemann
La pelle, o cute, costituisce l'involucro che riveste tutto il corpo (v. cap. Tegumentario, apparato). È il più grande e il più versatile [...] un aspetto biancastro e una disposizione lineare. La malattia è quasi sempre accompagnata da prurito. Il quadro istopatologico è rappresentato da una papula dermoepidermica per la presenza di ipercheratosi, ipergranulosi, acantosi, e nel derma ...
Leggi Tutto
istopatologico
istopatològico agg. [der. di istopatologia] (pl. m. -ci). – Relativo all’istopatologia: studî i., ricerche i.; o che è oggetto di studio dell’istopatologia: alterazioni istopatologiche.
istopatologia
istopatologìa s. f. [comp. di isto- e patologia]. – Parte dell’anatomia patologica che studia le alterazioni strutturali dei tessuti con i metodi proprî dell’istologia.