Informatica
Giorgio Ausiello
Carlo Batini
Vittorio Frosini
(App. IV, ii, p. 189; V, ii, p. 704)
Mentre negli anni 1937-38 venivano pubblicati l'ultimo volume della Enciclopedia Italiana e l'App. I, [...] automa, V, p. 554). Un ampio ventaglio di ricerche nell'ambito della logica matematica (dall'algebra di G universo di Herbrand è costituito dall'insieme: {O, x, f(O), f(x), f(f(O)), f(f(x)),...}. I passi di calcolo corrispondenti alle varie istruzioni ...
Leggi Tutto
Il termine famiglia deriva dal latino familia, che dal significato originario di "convivenza di servì sotto uno stesso tetto" (cfr. famulus) passò a designare tutti quelli che vivevano sotto l'autorità [...] della casa. Molto spiccato il bisogno e la ricerca dei figli, al cui difetto si provvede studî, la sorveglianza della loro istruzione ed educazione passava al padre.
da un lato e dall'altro, l'universa domus. Il mundium sulle donne e sui minori era ...
Leggi Tutto
RESTAURO
Gustavo GIOVANNONI
Pietro TOESCA
Carlo ALBIZZATI
Umberto CIALDEA
Gino TESTI
. Restauro dei monumenti. - Il proposito di restaurare i monumenti, sia per consolidarli riparando alle ingiurie [...] della pubblica istruzione, La tutela e macchiarsi del colore: e prima attitudine del restauratore è di riconoscerli e di ritrovarne le cause. In codesta ricerca, ch'è atto di osservazione e di esperienza, il conoscitore è ), dell'università di Columbia ...
Leggi Tutto
(App. IV, i, p. 650; V, ii, p. 44; v. calcolatrici, macchine, VIII, p. 352; App. I, p. 339; II, i, p. 482; III, i, p. 281)
Gli e. e., nel corso degli ultimi anni, hanno subito innovazioni talmente radicali [...] 2 milioni di istruzioni per secondo (MIPS e memoria centrale.
Un'interessante ricerca che tenta nuove soluzioni architetturali a questo problema è quella svolta da D. Patterson e collaboratori presso l'Università della California, a Berkeley. Gli e. e ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879; III, 11, p. 795)
Gianfranco Colasante
Aldo Bonuti
Carlo Guaraldo
Gianni Melidoni
Baldo Moro
Piero Casucci
Alberto Manetti
Gianfranco Giubilo
Alberto [...] e indetta da quattro anni a questa parte dal CONI e dal ministero della Pubblica Istruzione elegante ericercato, iniziatore e 1975), con il Mladost di Zagabria (1968, 1969 e 1971), con l'Orvosi di Budapest (1972), con l'Università di Mosca (1973), e ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] aziendali (ricerche di mercato ericerche operative le spese per l'istruzione, conferma che tale pericolo è tutt'altro che astratto competition in our marketing economy, edito da Huegg, Università dell'Illinois, giugno 1954; Harsanyi, Welfare of ...
Leggi Tutto
POVERTÀ
Pasquale Lucio Scandizzo - Vincenzo Atella
Giovanni Sarpellon
Il termine povertà, pur essendo di uso comune, se analizzato nella sua dimensione economica e sociale, può assumere una notevole [...] università del Wisconsin, una delle istituzioni scientifiche più prestigiose del paese, l'Istituto per le ricerche sulla povertà.
In Italia, il problema della p. è salute, all'istruzione, alle condizioni di lavoro, alle relazioni sociali, e così via. ...
Leggi Tutto
Vedi Cina dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Repubblica Popolare Cinese (Prc), fondata nel 1949 dal Partito comunista cinese (Cpc) che la guida da allora, è fra le maggiori potenze a livello [...] a servizi quali la sanità e l’istruzionee limita la mobilità all’ selezione imposta per accedere all’università. Negli ultimi anni il governo ricerche, la maggior parte della popolazione cinese è atea o agnostica e non aderisce a nessun credo; e ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] lumi, l'abitudine alla ricerca storica e statistica fondata su una d'uno spirito forte e guerriero (da qui i progetti di istruzione pubblica). Un nuovo indirizzo dell'università di Bari, 1966, pp. 221-40; M. A. Visceglia, Genesi e fortuna di ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Eugenio Lo Sardo
Nacque a Cercola (Napoli) il 18 ag. 1752, terzogenito di Cesare, principe di Arianiello, e di Marianna Montalto, figlia del duca di Fragnito. Un'ipotesi fondata [...] , quando questi insegnava etica all'università di Napoli. La loro fu gradi di istruzione dovevano seguire l'evoluzione psicologica e la maturazione , N. Fava, F. Münter, ecc.), vanno ricercate nella Biblioteca nazionale di Parigi (Fonds Italien, 1551, ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...