Pier Antonio Varesi
Abstract
L’apprendistato è un contratto di lavoro subordinato volto a coniugare la prestazione lavorativa con la formazione del lavoratore. Il presente contributo illustra sinteticamente [...] di apprendistato per la qualifica e il diploma professionale, il diploma di istruzione secondaria superiore e il certificato di specializzazione tecnica superiore o periodi di apprendistato di alta formazione ericerca dà diritto al datore di ...
Leggi Tutto
Le telecomunicazioni integrate
Marina Ruggieri
Convergenza nelle telecomunicazioni
Il mondo delle telecomunicazioni sta vivendo da qualche anno un’incredibile rivoluzione, incentrata sull’introduzione [...] della rete (progetto ICONA, Integrated COmmunications and NAvigation, del Ministero dell’Istruzione, dell’Universitàe della Ricerca, 2005). Il termine posizione assume un significato ampio, in quanto può riferirsi alla posizione geografica sia dell ...
Leggi Tutto
La riforma dei centri per l'impiego
Liliana Tessaroli
La riforma dei centri per l’impiego per l’attuale Esecutivo è la conditio sine qua non per l’avvio della misura del reddito di cittadinanza. Lo [...] all’ordine del giorno. Agli incontri hanno partecipato nel corso di questi anni anche l’Inps, rappresentanti del Ministero dell’istruzione dell’universitàe della ricerca.
41 Decreto Anpal, 8.3.2018 in www.anpal.gov.it.
42 A giugno 2018, il tasso di ...
Leggi Tutto
FUOCO, Francesco
Francesco Di Battista
Nacque il 12 genn. 1774 a Mignano, in Terra di Lavoro, da Giovanni "proprietario" probabilmente non agiato. Le origini della famiglia e il periodo giovanile continuano [...] e di salute addotte, la vera ragione era da ricercarsi proprio nel successo ottenuto con l'insegnamento privato. Accogliendole la commissione della Pubblica Istruzione la sua propensione all'insegnamento nell'universitàe forse ancor più in scuole che ...
Leggi Tutto
Dall’educazione a distanza all’e-learning
Antonio Calvani
Il rapporto tra tecnologie della comunicazione ed educazione si arricchisce, nel passaggio tra il 20° e il 21° sec., di sfaccettature nuove [...] è attribuita a istituzioni specifiche (università, centri di ricerca), matura in ambiti disciplinari delimitati. Si è tuttavia venuta affermando una modalità che attenua la tradizionale distinzione tra ricerca di base ericerca educazione-istruzione ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] libera ricercae avversaria del vecchio aristotelismo scolastico e dei giocato dal G. è l'opuscolo Per l'Università della Sapienza contro in piazza S. Silvestro e che adottò, provvedendo alla sua istruzione letteraria e filosofica (lo inviò presso ...
Leggi Tutto
Le nuove linee guida sui tirocini extracurriculari
Liliana Tessaroli
Lo scritto analizza le novità introdotte dall’Accordo del 25.5.2017 tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e [...] Riforma del sistema nazionale di istruzionee formazione e delega per il riordino universitàe degli istituti scolastici. La finalità della misura è , n. 3898 e il dossier Il sistema delle Conferenze dell’Ufficio ricerche sulle questioni regionali ...
Leggi Tutto
La seconda rivoluzione scientifica: fisica e chimica. Manovre della guerra fredda
Alexei Kojevnikov
Manovre della guerra fredda
Dopo la Prima guerra mondiale, gli scienziati dei paesi sconfitti furono [...] e uno dei principali finanziatori militari della ricerca scientifica.
L'ufficio ricerche della Marina militare sovvenzionò laboratori all'interno delle universitàe sesso, di rendere gratuita l'istruzione superiore e di aumentare il numero di scuole ...
Leggi Tutto
Giovanni Orlandini
Abstract
Vengono analizzate le principali problematiche inerenti alle disposizioni di legge e di contratto collettivo finalizzate a tutelare sia le condizioni di lavoro (cd. clausole [...] configurare trasferimento d’azienda (C. giust., 6.9.2011, C-108/10, Ivana Scattolon c. Ministero dell’Istruzione, dell’Universitàe della Ricerca); e ciò anche nel caso in cui la riassunzione dei lavoratori sia imposta da un contratto collettivo (C ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
La formazione professionale tra filantropia e istituzioni
Elena Canadelli
Il contributo della filantropia: uno sguardo d’insieme
Dagli inizi dell’Ottocento alla prima metà del Novecento l’istruzione [...] grazie all’impegno di una figura chiave delle politiche della ricerca nell’Italia liberale come l’ingegnere Quintino Sella (1827- , matematico e professore di meccanica all’Università di Torino, era impegnato a sostenere l’istruzione nel campo ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...