• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
1987 risultati
Tutti i risultati [1987]
Biografie [715]
Storia [278]
Diritto [207]
Religioni [136]
Economia [121]
Istruzione e formazione [102]
Geografia [85]
Medicina [114]
Letteratura [110]
Temi generali [106]

rete ambientale

Lessico del XXI Secolo (2013)

rete ambientale réte ambientale locuz. sost. f. – Rete della Autorità di gestione e delle Autorità ambientali ai livelli regionale e nazionale. Istituita nel corso della programmazione economica e finanziaria [...] amministrazioni centrali (Ministeri dell'Ambiente e della tutela del territorio e del mare, dello Sviluppo economico, delle Infrastrutture e dei trasporti, dell'Interno, dell'Istruzione, dell'Università e della ricerca scientifica, della Salute, per ... Leggi Tutto

Bottoni, Maurizio

Lessico del XXI Secolo (2012)

Bottoni, Maurizio Bottóni, Maurizio. – Artista italiano (n. Milano 1950). Dopo aver frequentato l’Accademia di Belle Arti di Brera, si dedica allo studio delle antiche tecniche pittoriche e incisorie. [...] Estense di Mesola nel 1991. Per il biennio 2003-2004 è stato nominato membro della Commissione scuola arte e cultura presso il Ministero dell'Istruzione, dell'università e della ricerca. Le sue opere sono entrate a far parte di importanti collezioni ... Leggi Tutto

Glasgow, dichiarazione di

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Glasgow, dichiarazione di Documento (noto anche con il titolo Strong universities for a strong Europe) prodotto in occasione della chiusura della conferenza di G. dell’aprile 2005, organizzata dall’Associazione [...] università e le autorità pubbliche nazionali e comunitarie e auspica uno sforzo maggiore di fiducia e di potenziamento degli incentivi al sistema dell’istruzione il pieno contributo delle università e degli istituti di ricerca al conseguimento degli ... Leggi Tutto

CUN (Consiglio Universitario Nazionale)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

CUN (Consiglio Universitario Nazionale) CUN (Consiglio Universitario Nazionale)  Organo consultivo e propositivo operante presso il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR). [...] legati alle riforme che hanno interessato il settore della Ricerca e dell’Università in Italia, al 2012 è disciplinato dalla l. 18/2006, che lo qualifica come «organo elettivo di rappresentanza del sistema universitario». Composto da 58 consiglieri ... Leggi Tutto

ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale dei Lavoratori)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale dei Lavoratori) ISFOL (Istituto per lo Sviluppo della Formazione professionale dei Lavoratori)  Ente pubblico di ricerca con il compito [...] professionale, opera in collaborazione con il ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, il ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, la presidenza del Consiglio dei ministri, le Regioni e l’Unione Europea. Ha sede a Roma. ... Leggi Tutto

ASI (Agenzia Spaziale Italiana)

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

ASI (Agenzia Spaziale Italiana) ASI (Agenzia Spaziale Italiana)  Ente pubblico di ricerca scientifica, soggetto alla vigilanza del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, istituito [...] 1999, con sede a Roma. Ha il compito di predisporre i programmi scientifici, tecnici e applicativi italiani in campo spaziale, gestendo in particolare la partecipazione italiana, scientifica e industriale, ai programmi dell’Agenzia Spaziale Europea. ... Leggi Tutto
TAGS: AGENZIA SPAZIALE EUROPEA – ENTE PUBBLICO – ROMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su ASI (Agenzia Spaziale Italiana) (2)
Mostra Tutti

Consiglio per la ricerca astronomica

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Consiglio per la ricerca astronomica Consìglio per la ricérca astronòmica (CRA) [ASF] Organo consultivo, costituito nel 1982 nell'ambito del Ministero della pubblica istruzione e poi (1994) rinnovato [...] del Ministero per l'università e la ricerca scientifica e tecnologica, per il coordinamento delle ricerche svolte dagli Osservatori astronomici e astrofisici pubblici, nonché da altri Enti pubblici, nei vari campi dell'astronomia e dell'astrofisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ASTROFISICA E FISICA SPAZIALE

Consiglio nazionale geofisico

Dizionario delle Scienze Fisiche (1996)

Consiglio nazionale geofisico Consìglio nazionale geofìsico (CONAG) [GFS] Organo consultivo, costituito nel 1982 nel-l'ambito del Ministero della pubblica istruzione e poi (1993) rinnovato nell'ambito [...] del Ministero per l'università e la ricerca scientifica, per il coordinamento delle ricerche svolte dagli Enti pubblici di ricerca nei vari campi della geofisica. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: GEOFISICA

Sudafricana, Repubblica

Enciclopedia on line

Stato dell’Africa australe, che occupa l’estrema parte meridionale del continente, confinando a NO con la Namibia, a N con il Botswana e lo Zimbabwe, a NE con il Mozambico e lo Swaziland, e inglobando, [...] insieme ai nuovi autori e come loro impegnati nella denuncia dei soprusi e nella ricerca di strategie atte a biblioteca e gli uffici civici di Sandton a Johannesburg, dei GAPP Architects & Urban Designers, e il Centro di Giustizia nell’Università ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTE E ARCHITETTURA PER CONTINENTI E PAESI – LETTERATURE PER CONTINENTI E PAESI – AFRICA – STORIA PER CONTINENTI E PAESI
TAGS: AFRICAN NATIONAL CONGRESS – STATO LIBERO DELL’ORANGE – SECONDA GUERRA MONDIALE – PRODOTTO INTERNO LORDO – CAPO DI BUONA SPERANZA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Sudafricana, Repubblica (12)
Mostra Tutti

psicologia

Enciclopedia on line

Scienza che studia i processi psichici, coscienti e inconsci, cognitivi (percezione, attenzione, memoria, linguaggio, pensiero ecc.) e dinamici (emozioni, motivazioni, personalità ecc.). Il termine sembra [...] giunge alla concezione di Leibniz, che riduce l’universo al contenuto psichico, consapevole o inconsapevole, delle monadi sperimentale di ricerca è sfociata nella costruzione di modelli e di sistemi che investono anche le situazioni d’istruzione: con ... Leggi Tutto
CATEGORIA: STORIA DELLA PSICOLOGIA E DELLA PSICANALISI
TAGS: MEMORIA A LUNGO TERMINE – IMMORTALITÀ DELL’ANIMA – POPOLAZIONE STATISTICA – TERAPIA OCCUPAZIONALE – RIFLESSI CONDIZIONATI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su psicologia (12)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 68 ... 199
Vocabolario
Discussant
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
stùdio
studio stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali