GERMANIA
Giuliano Bellezza
Giannandrea Falchi
Livio Tornetta
Hartmut Ullrich
Luigi Quattrocchi
Eugenia Equini Schneider
Susanne von Falkenhausen
Paola Gregory
Nicola Balata
Angela Prudenzi
(XVI, [...] Istruzione da 26 anni, al ministro Mielke, capo della polizia segreta dal 1957), né gli annunci di amnistia e di radicali riforme e radio, e le università che ericerche sono proseguiti anche nelle grandi e già note città antiche, come Treviri e ...
Leggi Tutto
(VIII, p. 623; App. I, p. 350; II, I, p. 495; III, I, p. 299; IV, I, p. 352)
Popolazione. - Il C. al censimento del 1986 contava 25.354.084 ab. (esclusi gli Indiani delle riserve e gli Eschimesi non censiti) [...] allo scopo di "definire e condurre la politica quebecchese in materia di ricerca linguistica e di terminologia e per vigilare perché il istruzione musicale canadese trovò le sue sedi appropriate in conservatori e facoltà musicali delle università ...
Leggi Tutto
Popolazione. - Secondo rilevamenti eseguiti per mezzo di campioni, la popolazione etiopica nel 1968 doveva ammontare a circa 22.078.274 abitanti delle zone rurali e a circa 4.000.000 di abitanti nei centri [...] 'università, istruzionee indottrinamento della popolazione, che prevede l'impiego di 60.000 tra studenti e insegnanti, precettati ee cristiane antiche. - Assai proficuo e ricco di ritrovamenti è stato il lavoro di ricercae scavo effettuato nell'E ...
Leggi Tutto
UMBRIA
Alberto Melelli
Alessandra Manfredini
Dorica Manconi
Maria Rita Silvestrelli
Paola dell'Acqua
(XXXIV, p. 654; App. II, II, p. 1057; III, II, p. 1010; IV, III, p. 715)
Popolazione e assetto [...] due atenei (l'università degli studi e l'università italiana per stranieri) di F.F. Mancini, Perugia 1987; Pittura del Seicento. Ricerche in Umbria, a cura di L. Barroero, V. Casale Istruzione, iniziò i lavori poi protrattisi per oltre vent'anni, e ...
Leggi Tutto
SPAGNA (XXXII, p. 169; App. II, 11, p. 868; III, 11, p. 782)
Carmelo Formica
Marco Villani
Aldo Albonico
Carmelo Samonà
Eugenia Schneider Equini
Vicente Aguilera Cerni
Il censimento demografico [...] e il 1971 interessarono l'assetto del Movimiento nacional, della pubblica istruzionee , si trovano le ricerche divergenti di E. Urculo, E. Arroyo e del giovane H. e le proposte di arte cibernetica, favorite dal "Centro de Càlculo" dell'università ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] aziendali (ricerche di mercato ericerche operative le spese per l'istruzione, conferma che tale pericolo è tutt'altro che astratto competition in our marketing economy, edito da Huegg, Università dell'Illinois, giugno 1954; Harsanyi, Welfare of ...
Leggi Tutto
VENETO
Dario Croce
Bianca Maria Scarfì
Francesco Monicelli
Mario Dal Mas
(v. venezie, tre, XXXV, p. 78; App. II, II, p. 1096; III, II, p. 1077; veneto, App. III, II, p. 1076; IV, III, p. 805)
Nel [...] 1955; Ministero Pubblica Istruzione, 2ª Mostra internazionale ricerche d'archivio e di laboratorio, in Bollettino d'arte, 5 suppl. (1983); Progetto Arsenale, studi ericerche, catalogo della mostra promossa dall'Istituto d'Architettura dell'università ...
Leggi Tutto
(XIII, p. 537; App. I, p. 542; II, I, p. 819; III, I, p. 511; IV, I, p. 645)
Territorio e popolazione. - Dopo gli accordi di pace sottoscritti a Camp David nel 1979, Israele ha gradualmente reso all'E. [...] nonostante gli sforzi in materia d'istruzione di base, il livello di analfabetismo fruttuose esplorazioni.
Nel Basso Egitto l'università ''La Sapienza'' di Roma ha scavato egiziane, e nello stesso tempo nel risvegliare la ricercae la diffusione ...
Leggi Tutto
PAKISTAN (App. II, 11, p. 485)
Paolo DAFFINA
Florio GRADI
Maurizio TADDEI
Gi. Gul.
Ordinamento. - Fino al febbraio del 1956 l'ordinamento costituzionale del P. si fondava su due documenti: il Government [...] della proprietà concessa. Sono esenti da tali limitazioni gli istituti d'istruzionee le università, cui è concesso di possedere quelle aree in più necessarie alla ricerca scientifica, nonché quelle istituzioni benefiche o religiose cui il governo ...
Leggi Tutto
(VI, p. 33; App. I, p. 238; II, i, p. 355; III, i, p. 201; V, i, p. 308)
Banca e credito
Con gli anni Novanta si afferma anche in Italia un radicale processo di ristrutturazione del settore bancario e [...] per scopi di utilità sociale inerenti le proprie finalità istituzionali e possono svolgere, con contabilità separate, attività d'impresa quali la ricerca scientifica, l'istruzione, l'arte, la sanità, l'assistenza alle categorie sociali deboli ...
Leggi Tutto
discussant s. m. e f. Chi affianca un relatore (o è chiamato a commentarne la relazione) o chi ha il compito di presiedere un dibattito, nell’àmbito di una conferenza, un convegno, un seminario e sim. ◆ Dibattito sul tema Il ruolo della magistratura...
studio
stùdio s. m. [dal lat. studium, der. di studere «aspirare a qualche cosa, applicarsi attivamente»]. – 1. a. L’azione, il fatto di studiare; applicazione volta all’apprendimento di quanto è stato sperimentato da altri in un ramo dello...