Computer. Calcolo parallelo
Nicola Cabibbo
La conoscenza delle leggi che governano un dato fenomeno permette in linea di principio di prevederne lo sviluppo nel tempo, ma con i normali strumenti offerti [...] stesso programma di calcolo in modo sincronizzato tra loro, istruzione per istruzione, sia per quanto riguarda i passi del calcolo vero di calcolo e consumo di elettricità, fattore di non primaria importanza in un PC, ma che può divenire cruciale ...
Leggi Tutto
Guido Sola
Abstract
Introdotto nell’ordinamento giuridico post-unitario dal codice di procedura penale del 1865 sub specie di procedimento per citazione direttissima, riprodotto nel codice Finocchiaro [...] Rocco, obbligava il procuratore della Repubblica a procedere con istruzione sommaria (art. 389, co. 2, c.p. estromesse dal presente contesto processuale attività predibattimentali di primaria importanza. In particolare, non troveranno applicazione le ...
Leggi Tutto
LOMAZZO, Giovanni Paolo
Roberto Ciardi
Nacque a Milano il 26 apr. 1538 da Giovan Antonio di Giorgio e da Francesca Mozzanica, originaria della zona di Melegnano.
Non si conosce l'attività del padre, [...] Rime (1587).
Poche le indicazioni che il L. fornisce sull'istruzione ricevuta, che rientra nelle consuetudini del tempo: fino a dieci anni delle Vite di Vasari (1568), ma anche a fonti primarie come la Descrittione di tutti i Paesi Bassi di Lodovico ...
Leggi Tutto
Istituto nazionale L.U.C.E
Gian Piero Brunetta
di Gian Piero Brunetta
Organo tecnico istituito nel 1924 e denominato inizialmente L'Unione Cinematografica Educativa (da cui l'acronimo L.U.C.E., usato [...] ad utilizzare la sua organizzazione tecnica ed i suoi film per fini di educazione, istruzione e propaganda". Il 5 novembre 1925, con il r.d.l. nr. autore che hanno progressivamente assunto un'importanza primaria nella politica dell'Istituto. Tra i ...
Leggi Tutto
Cause di cecità e nuove strategie terapeutiche
Marco Centofanti
Mario Stirpe
L’occhio può essere considerato come uno strumento deputato a focalizzare sulla retina le immagini, con la minima distorsione [...] , quindi più del 12% della cecità globale. I fattori di rischio primari sono l’età e la predisposizione genetica. L’incidenza del glaucoma ad caritative o governative. Alle difficoltà principali dell’istruzione dei non vedenti, ossia la lettura e ...
Leggi Tutto
MARINEO, Luca detto Lucio Marineo Siculo
Stefano Benedetti
– Nacque in data incerta, verosimilmente collocabile nel 1444, a Vizzini: «In Sicilia Bizinum mihi patria est», ricordava egli stesso all’amico [...] 1514, XII, 6), vastissimo epistolario che costituisce la fonte primaria per la biografia del M., benché solo un quarto delle nel curriculum di umanità una rinnovata impostazione dell’istruzione grammaticale e retorica, sulla scorta di una latinità ...
Leggi Tutto
GARAMPI, Giuseppe
Marina Caffiero
Nacque a Rimini il 29 ott. 1725, secondogenito del conte Lorenzo e di Diamante Belmonti.
Lorenzo - che aveva ereditato il titolo comitale da poco acquisito dal padre [...] , che divenne monaca agostiniana.
Il G. ricevette un'istruzione accurata e fra i suoi primi maestri ebbe il conterraneo nei conflitti con i principi tedeschi e indicava quale necessità primaria lo sviluppo e il rilancio degli studi di teologia e ...
Leggi Tutto
Massimo Montanari
Abstract
La voce assume ad oggetto il giuramento come strumento tipico, nella sua duplice e alternativa dimensione decisoria e suppletoria, dell’istruzione probatoria nel processo civile, [...] ., 10.3.2006, n. 5240; Cass., 20.7.2004, n. 13454), va compiuta sulla base del criterio (se non esclusivo, certo primario: per l’indicazione di criteri concorrenti, v. comunque Cass., 31.3.2015, n. 6560) della “quantità della prova offerta”, così da ...
Leggi Tutto
GAVAZZI
Roberto Romano
La famiglia di imprenditori serici G. - alla quale, solo per i rami presi qui in considerazione, appartengono oltre una sessantina di esponenti maschi - ha segnato una parte importante [...] l'ingresso in fabbrica. Pietro, che aveva istituito una scuola primaria per i suoi operai in tempo di lavoro, era interessato alla formazione di un'adeguata istruzione professionale e a questo fine collaborò assiduamente all'attività della Società ...
Leggi Tutto
Ornella Porchia
Abstract
Il sistema delle competenze dell’Unione è fondato sul principio di attribuzione (art. 5, par. 1, TUE, art. 4, par. 1, TUE). Questo principio regola sia il riparto verticale delle [...] è chiamata ad agire nel rispetto dei confini dettati dal diritto primario; dall’altro lato, si presume che ogni competenza ad essa non la protezione civile, la cooperazione amministrativa, l’istruzione e la formazione professionale, la gioventù e lo ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
primario
primàrio agg. e s. m. [dal lat. primarius; v. primaio, primiero]. – 1. agg. a. Che è primo in una successione, che in una graduatoria viene prima di altri: scuola p., la scuola elementare, e istruzione p. (o elementare), quella impartita...