RODI (gr. ‛Ρόδος; lat. Rhodus; turco Radòs; A. T., 90)
Ardito DESIO
Arnaldo MOMIGLIANO
Ettore ROSSI
Giulio IACOPI
Pericle DUCATI
Giuseppe GEROLA
*
È la maggiore fra le isole italiane del Mare Egeo [...] di fanteria), la pretura, il tribunale di prima istanza, il tribunale diseconda istanza (Corte di appello), la Corte di assise; e inoltre la Corte di all'istruzione C. al 2 d. C. una residenza gradita a Tiberio. Un terremoto del 155, a cui ...
Leggi Tutto
(fr. fresque; sp. afresco; ted. Fresko; ingl. fresco). -
Tecnica. - Si chiama affresco la pittura fatta coi pigmenti colorati (semplicemente impastati o diluiti con acqua) distesi su una preparazione di [...] di volte con quella miscela diluita per metà del suo peso in olio etereo di trementina. Con questa tecnica si può raggiungere un bel gradodidi una casa della seconda città di Filacopi nell'isola disecondaria. Né quei modi mutarono di , Istruzione per ...
Leggi Tutto
MARCHE (A. T., 24-25-26 bis)
Ettore RICCI
Ugo RELLINI
Giuseppe CASTELLANI
Raffaele CORSO
Giovanni CROCIONI
Luigi SERRA
Le Marche, tra le regioni o compartimenti del regno d'Italia, rappresentano [...] diretta, come tutte le altre, secondo l'asse della Penisola, ma Marche, sono calcaree e secondarie (mesozoiche), giuraliassiche in 'Ist. naz. di econ. agraria).
Istruzione: A. Stoppoloni, L'istruzione pubblica nella prov. che è in gradodi intendere e ...
Leggi Tutto
VITE (lat. vitis; fr. vigne; sp. vid; ted. Winstock; ingl. vine)
Giovanni DALMASSO
Per vite, senz'alcun aggettivo, comunemente s'intende la vite europea o nostrana. Botanicamente, si tratta della specie [...] Fabbroni (Le istruzioni elementari di agricoltura, Perugia 1786 secondario del sacco embrionale (oosfera secondaria). La prima fusione (o prima fecondazione) dà origine all'embrione; la secondagradodi dare: qualità in genere molto mediocre, e non di ...
Leggi Tutto
INDOCINA (A. T., 95-96)
Guillaume CAPUS
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Robert von HEINE-GELDERN
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
*
Camillo Manfroni
Umberto Toschi
Giu. C.
Adamaria Marenzi.
È indicata [...] divisione secondo la loro vita terrestre o secondo alto gradodiIstruzione. - Le varie scuole primarie indigene contano circa 300.000 allievi. Vi sono 19 collegi per l'insegnamento primario superiore, e scuole francesi per l'insegnamento secondario ...
Leggi Tutto
VERSAILLES (A. T., 32-33-34)
Valeria BLAIS
Pierre LAVEDAN
Georges BOURGIN
Giorgio CANDELORO
Augusto TORRE
Carlo MORANDI
Città della Francia settentrionale, capoluogo del dipartimento di Seine-et-Oise [...] gradito a tutte le altre, le quali si attendevano di rappresentare una parte di primo piano nel regolamento degli affari mondiali; perciò nella seconda alla Lega. Rimanevano da stabilire particolari disecondaria importanza, e così il 13 aprile i ...
Leggi Tutto
Penisola di forma trapezoidale, che costituisce l'estremità NO. del continente americano, situata tra 55°30′ e 71°30′ di latitudine N. e fra 130° e 168° di longitudine O., avendo i suoi estremi di terraferma [...] più in alto; il Seton Kar toccò i 2200 m. di altezza sul contrafforte meridionale. Un secondo tentativo fecero dalla stessa parte nel 1888 i fratelli W.H in materia di ordinamenti minerarî, di pesca, di lavoro, di banca, diistruzione pubblica. Del ...
Leggi Tutto
Le condizioni sociali e la posizione professionale dell'architetto, la sua preparazione culturale e pratica, le sue relazioni con gli artefici da un lato, coi pubblici o privati committenti dall'altro, [...] decorazione, è un fatto disecondaria importanza; che per antichi. Queste condizioni variano secondo i paesi. In Egitto successivi ed acquista il più elevato grado coi nomi del Bernini, del i diplomi di laurea negl'istituti d'istruzione superiore, ...
Leggi Tutto
PUBBLICITÀ (XXVIII, p. 481)
Salvatore PUGLIATTI
Siro LOMBARDINI
La pubblicità come mezzo di acquisizione di conoscenza nel diritto civile. - Nel linguaggio e nell'esperienza comune, la p. è l'attività [...] particolari disecondariagrado con cui la suggestione si armonizza con le credenze degli individui, la p. può conseguire diversi effetti. Inoltre la p. attuata in un determinato periodo con dati mezzi ha diversa efficacia a seconda del tipo di ...
Leggi Tutto
GUATEMALA (A. T., 153-154)
Piero LANDINI
Mario SALFI
Iliehard DANGEL
Richard DANGEL
Pino FORTINI
Anna Maria RATTI
José A. DE LUCA
*
Il Guatemala è una delle sei repubbliche dell'America Centrale.
Sommario: [...] la prima tra 600 e 1200 m., con temperature di 23°-20°; la seconda tra 1200 e 1800 m., con 20°-17°, mostra aver raggiunto un grado tanto elevato (v. la pesca hanno importanza secondaria. L'indiano, benché ) che favorì l'istruzione, l'agricoltura, il ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....