Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] secondaria che secondo invece considera opportuno definire un modello della personalità criminale, pur sottolineando che non vi sono differenze naturali tra criminale e non criminale, i quali sarebbero separati soltanto da differenze digrado o di ...
Leggi Tutto
Edmondo Berselli
Bologna
«Surge nel chiaro inverno la fosca turrita Bologna» (Giosuè Carducci, Odi barbare, Nella piazza di San Petronio)
Bologna, città simbolo
di Edmondo Berselli
6-7 e 21-22 giugno [...] gradodi irradiare il successo di un’intera vicenda sociale ed economica.
Di mentre i provvedimenti disecondaria importanza erano discussi nel di declino in cui versava l’istruzione affollata sala d’aspetto diseconda classe della stazione centrale ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] si sta attualmente espandendo con un secondo edificio nella vicina Santa Monica. di indirizzo e l'istruzione all'uso delle tecnologie di ricerca (e didi corsi per la formazione dei quadri direttivi, mentre mancano ancora corsi della scuola secondaria ...
Leggi Tutto
DE RUGGIERO, Guido
Renzo De Felice
Quarto figlio di Eugenio e di Filomena d'Aiello, nacque a Napoli il 23 marzo 1888. L'ambiente famigliare in cui visse era tipica espressione di quella borghesia umanistica [...] un certo senso, nell'interesse di tutti") in gradodi ridare alla élite liberale la propria fu nominato ministro della Pubblica Istruzione del governo Bonomi, la l'accento batte sul secondo termine. E il sia in qualche modo secondaria"), il D. voleva ...
Leggi Tutto
Comunità
Anna Laura Palazzo
Mario Picchi
Giancarlo Urbinati
Il termine viene dal latino communitas, derivato di communis, "che è comune a molti o a tutti, condiviso". Indica, in senso astratto, l'essere [...] nei paesi anglosassoni, in cui si svolge l'intero ciclo diistruzione dei giovani, e quello a noi più vicino della leva suoi vari gradi (primaria, secondaria e terziaria) risiede nella definizione dello scopo: mentre la seconda cerca di evitare uno ...
Leggi Tutto
Vedi Turchia dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
La Turchia ha rappresentato per più di dieci anni una delle realtà più dinamiche dello scenario eurasiatico, tanto dal punto di vista economico [...] istruzione ha in progetto un’ulteriore estensione per la scuola secondaria. La scolarizzazione primaria raggiunge il 94,9%, mentre quella secondaria ’unico ‘uomo forte’ in gradodi assicurare stabilità e sicurezza al Infatti, secondo i dati di un ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Il Regno Unito, costituito dalle quattro divisioni amministrative di Inghilterra, Scozia, Galles e Irlanda del Nord, è a tutt’oggi [...] , gravate da un numero crescente di studenti e da un conseguente aumento dei costi di gestione. Altro problema legato all’istruzione è l’alto tasso di abbandono scolastico, prima della conclusione della scuola secondaria superiore. Ne deriva l’alta ...
Leggi Tutto
Federalismo
Sofia Ventura
di Sofia Ventura
Federalismo
sommario: 1. Introduzione. 2. La natura dei sistemi federali. a) Confederazione, Stato federale, federalismo come processo. b) Il modello del governo [...] Secondo quest'approccio, le relazioni federali sono fluide, mutevoli, e le differenze tra i diversi sistemi federali non sono dicotomiche, bensì digrado moneta) al livello federale, altre (come l'istruzione e gli affari culturali, la polizia e il ...
Leggi Tutto
Vedi Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dell'anno: 2013 - 2014
Nonostante non sia più la prima potenza del mondo – come quando, almeno fino al termine della Prima guerra mondiale, deteneva [...] studenti e da un conseguente aumento nei costi di gestione. Altro problema legato all’istruzione è l’alto tasso di abbandono scolastico precedente alla conclusione della scuola secondaria superiore e la conseguente alta percentuale, superiore all’8 ...
Leggi Tutto
BONELLI, Michele
Adriano Prosperi
Nato a Bosco, presso Alessandria, il 25 nov. 1541 da Marco e Domenica Giberti, gli fu imposto il nome di Antonio, probabilmente in onore dello zio della madre, Antonio [...] sua posizione fu in realtà secondaria, anche per il peso che veneziano Leonardo Donà era in gradodi indicare con precisione fin dall'agosto 385). Dopo aver rifiutato, secondo le istruzioni papali, un dono in denaro di Filippo II, il B. partì ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....