Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Scienze (2013)
Bonaventura Cavalieri
Enrico Giusti
Dopo un periodo di assimilazione della matematica classica, che si era protratto per tutto il secolo precedente, il Seicento è caratterizzato da un intenso lavoro [...] grado. Si tratta disecondo. È certamente attraverso di loro che le idee, e materialmente il volume di Cavalieri, raggiunsero la Francia e furono conosciuti dalla comunità scientifica, nella quale il gesuato occupava una posizione non secondaria ...
Leggi Tutto
ERCOLE III d'Este, duca di Modena e Reggio
Marina Romanello
Ercole Rinaldo nacque a Modena il 22 nov. 1727 da Francesco III, duca di Modena, e da Carlotta Aglae d'Orléans, figlia di Filippo, reggente [...] istruzione, anche se in modo tanto meno incisivo di quanto fatto dal padre.
In realtà, quello che è vero studio scientifico, o istruzione elementare e secondaria , che aveva eletto Modena a sua seconda patria, fu interprete fedele della volontà ...
Leggi Tutto
Cecità
Luciano Cerulli
Gianni Carchia
Il termine cecità indica l'assenza del potere visivo, definitiva o temporanea, assoluta o relativa, a seconda che manchi, rispettivamente, ogni traccia di percezione [...] responsabili di atrofie primitive o secondarie, come di mezzi necessari, lo Stato garantisce forme assistenziali e di tipo pensionistico, nonché l'istruzione invalido, condiziona il corrispondente gradodi incapacità, che per , a seconda dei diversi ...
Leggi Tutto
In generale, un linguaggio settoriale è il modo di esprimersi (parole, espressioni, termini tecnici, ecc.) proprio di un ambito specialistico, in particolare (ma non soltanto) di natura tecnica o scientifica. [...] manuali d’istruzione e, spesso secondaria, condividono, in opposizione alla lingua comune, una serie digradodi uniformità dei tipi di testo indagati. Un secondo vantaggio metodologico, di natura qualitativa, risulta dalla disponibilità sistematica di ...
Leggi Tutto
Variazione diastratica è un tecnicismo diffuso da Eugenio Coseriu (1973) per indicare una delle fondamentali dimensioni della ➔ variazione linguistica. Il termine (formato col prefissoide dia- «attraverso» [...] opposte. Secondo la prima le donne sono un elemento di conservazione sociale parametro diastratico più importante sia il gradodiistruzione del parlante, non la sua , mentre è secondaria (se non assente) la necessità comunicativa di usare dei termini ...
Leggi Tutto
Vedi Portogallo dell'anno: 2012 - 2013 - 2014 - 2015 - 2016
Il Portogallo è un paese posto all’estremo occidentale del continente europeo, affacciato sull’Oceano Atlantico. Nel Quindicesimo e Sedicesimo [...] gradodi dar vita ad un esecutivo didi Porto, nel nord, seconda città del paese. Il sistema educativo portoghese presenta alcuni deficit strutturali rispetto ai paesi europei occidentali, nonostante la spesa per l’istruzionedi scuola secondaria e ...
Leggi Tutto
Chimica
Si dicono t.: un atomo di carbonio che in una molecola organica risulta unito ad altri tre atomi di carbonio (così nel metilpropano, CH3CH(CH3)CH3, è un carbonio t. l’atomo centrale); il radicale [...] secondaria) aventi per oggetto servizi diversi (per es. attività bancaria, assicurativa, nell’ambito del commercio, dei trasporti, dell’istruzioneseconda fase di massiccia industrializzazione, per sfociare infine in una terza fase digradodi ...
Leggi Tutto
suggestione Fenomeno della coscienza per cui un’idea, una convinzione, un desiderio, un comportamento sono imposti dall’esterno, da altre persone, o anche da fatti e situazioni valutati non obiettivamente, [...] è il fatto di essere più o meno suggestionabile. In psicologia, secondo la classificazione di H.J. di un’istruzione verbale dello sperimentatore o del medico; suggestibilità secondaria quando il soggetto compie atti, dà valutazioni per effetto di ...
Leggi Tutto
Sviluppo economico
Massimo Tommasoli
(App. III, ii, p. 880; IV, iii, p. 562; V, v, p. 368)
Le origini dell'attuale sistema internazionale di cooperazione allo sviluppo risalgono alla fine degli anni [...] tra i sessi e di autonomia delle donne, sopprimendo ogni discriminazione di genere nell'istruzione elementare e secondaria entro il 2005; d) ridurre di due terzi i tassi di mortalità infantile e di tre quarti i tassi di mortalità materna entro il ...
Leggi Tutto
NEGRI
Gioacchino SERA
Raffaello BATTAGLIA
In Francia è ancora usata abbastanza spesso per i Negri d'Africa, la denominazione, sorta appunto in quel paese, di Negri occidentali, in contrasto con quella [...] secondo tipo didi stirpe e di tribù, distintivi di classe, digrado, di del tutto secondaria; poche di un figlio del capo. Tra i componenti di questi gruppi, cui viene impartita un'istruzione militare e politica, regna una parziale comunanza di ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....