CITTÀ
P. Cuneo
La definizione di Isidoro di Siviglia (Etym., XV, 2, 1), identificando la civitas nel vincolo associativo che lega gli abitanti e l'urbs entro le mura che circondano lo spazio abitato, [...] c.-stato, in gradodi provvedere - almeno per principale da parte di quelle secondarie, oltre a sottolinearne un tetrapilo, incrocia un decumano. Questa seconda strada, porticata come la precedente, , ma anche l'istruzione, le opere assistenziali ...
Leggi Tutto
GUERRA
Mario Silvestri
Angelo Panebianco
Antonio Cassese
Storia
di Mario Silvestri
I primi conflitti armati
La guerra come fenomeno sociale, o come continuazione della politica 'con altri mezzi', [...] secondoistruzione, per dare a quei paesi quello che appare attualmente come il terzo fattore disecondaria ha accumulato sufficiente potere da essere in gradodi sfidare la potenza egemone. L'alterazione dei rapporti di forza è dovuta a processi di ...
Leggi Tutto
Secolarizzazione
Langdon Gilkey
di Langdon Gilkey
Secolarizzazione
sommario: 1. Introduzione. 2. Genesi, natura e sviluppo dello ‛spirito secolare'. 3. La crisi: contraddizioni nella cultura secolare, [...] nostra mente è in gradodi individuare gli schemi ricorrenti di cause che legano più alto era il livello dell'istruzione, della scienza e dell'arte, non rivestono quindi che una secondaria importanza (v. Hempel, Uniti dopo la seconda guerra mondiale e ...
Leggi Tutto
Finanza pubblica
Giannino Parravicini
Definizione
La finanza pubblica è l'insieme degli atti economici dello stato e degli enti politici minori che si esplicano nell'acquisizione, nell'amministrazione [...] al compratore o consumatore; nel secondo caso l'onere si trasferisce da istruzione.
Il loro soddisfacimento è pregiudiziale e complementare al soddisfacimento degli stessi bisogni privati. Gli individui sono in gradodi guadagnare un reddito, e di ...
Leggi Tutto
Criminologia
Jean Pinatel
Introduzione
Origini e sviluppo
Un lungo periodo prescientifico precede la nascita della criminologia e la sua organizzazione in quanto disciplina a sé stante. Anche se la [...] secondaria che secondo invece considera opportuno definire un modello della personalità criminale, pur sottolineando che non vi sono differenze naturali tra criminale e non criminale, i quali sarebbero separati soltanto da differenze digrado o di ...
Leggi Tutto
Beni culturali
Oreste Ferrari
sommario: 1. Premessa. 2. Problemi generali della tutela. 3. Le realizzazioni museali. 4. Le attività promozionali di valorizzazione. 5. La catalogazione. 6. La formazione [...] si sta attualmente espandendo con un secondo edificio nella vicina Santa Monica. di indirizzo e l'istruzione all'uso delle tecnologie di ricerca (e didi corsi per la formazione dei quadri direttivi, mentre mancano ancora corsi della scuola secondaria ...
Leggi Tutto
Scuola
Anna Laura Palazzo
Nella sua accezione originaria, schola è termine latino che designa sia il concetto sia il luogo dello studio, nonché più genericamente una sede di riunione a uso della cittadinanza [...] relative all'individuazione di aree per l'istruzione primaria e secondaria sono contenute nel cosiddetto decreto sugli standard (d.m. 2 aprile 1968), che riguarda tanto le zone di espansione urbana, secondo indici commisurati alla popolazione ...
Leggi Tutto
Sociologia
Alessandro Cavalli
L'oggetto della sociologia e i confini con le altre scienze sociali
Non c'è forse domanda più imbarazzante da porre a un sociologo di quella di definire l'oggetto della [...] di nascere tra persone della stessa razza, religione, nazionalità, ceto sociale, gradodiistruzione ad agire. Secondo Thomas, di fronte come data e che imparano a far propria nei processi di socializzazione (primaria e secondaria). Da questo punto di ...
Leggi Tutto
La diplomazia
Fabio Grassi Orsini
Gerardo Nicolosi
«Torneremo da capo e faremo meglio»: è con queste parole che il moderato Massimo d’Azeglio, presidente del Consiglio del Regno di Sardegna dal 7 maggio [...] delle immissioni, a seconda dell’affidabilità dei singoli funzionari, che dipendeva sia dal gradodi lealtà verso il nuovo rivestì un’importanza secondaria, ma evidentemente si dimostrava buona palestra per carriere di livello.
Il moderato ...
Leggi Tutto
Giorgetta Basilico
Abstract
La voce compendia la disciplina processuale del possesso, attraverso l’inquadramento delle azioni tipiche ad essa dedicate e la ricognizione dei fondamentali passaggi procedurali, [...] conseguenza, nel caso di attuazione della seconda fase possessoria, quella ordinaria, non v’è dubbio che esse vadano sottoposte allo stesso giudice della fase sommaria, ma nelle vesti secondariamente assunte; così come in caso di reclamo contro l ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
grado1
grado1 s. m. [lat. gradus -us «passo, scalino», dallo stesso tema di gradi «camminare, avanzare»]. – 1. a. ant. Gradino, scalino: Scala drizzò di cento gradi e cento (T. Tasso). Più raram., passo: deh ferma un poco il g. (Boccaccio)....