Una delle più importanti “invenzioni” dell’epoca moderna, che ha permesso la nascita degli Stati così come li conosciamo, è stata la creazione della burocrazia, cioè di un gruppo di funzionari non eletti [...] di formazione del civil service è più lento; la maggior parte dei compiti amministrativi (giustizia, polizia, istruzione, sanità) è affidata ai singoli Stati, mentre al governo federale vengono attribuiti compiti residuali, per quanto importantissimi ...
Leggi Tutto
La novità politica nel Sudan ormai devastato da oltre 20 mesi di una guerra che ne ha fatto la crisi umanitaria peggiore del momento, arriva dalla intenzione delle Forze di supporto rapido (RSF, Rapid [...] chiuse nella stragrande maggioranza dei casi e oltre 17 milioni di bambini sono attualmente fuori da ogni forma di istruzione. La decisione del governo di far svolgere comunque gli esami di certificazione il 28 dicembre, quindi, è stata ritenuta ...
Leggi Tutto
La parola respectus, dal latino respicere (riguardare, avere riguardo, considerare) – in cui la particella re- (di nuovo, addietro), che accenna ripetizione o indugio, si lega a spicere, letteralmente [...] , «una Scuola che educa al rispetto verso l’altro» (dalla nota 290 del 17 gennaio 2025, ministero dell’Istruzione e del Merito).Istituita ai sensi dell’articolo 4 della medesima legge, «quale momento specifico di approfondimento delle tematiche del ...
Leggi Tutto
Indice - 1. Plinius: «ex Africa semper aliquid novi» - 1.1. Sul sentiero dei mali subiti - 1.2. “L’incontro-scontro” ovvero l’astoricità africana - 2. Sistema internazionale e l’astoricità africana - 3. [...] Hampâté Bâ, in occasione dell’undicesima conferenza dell’UNESCO, avente come oggetto la lotta contro la discriminazione nell’istruzione. Tale affermazione ci ricorda l’importanza della tradizione orale, che non era solo un racconto ma il momento ...
Leggi Tutto
«La tabella di marcia era molto dura: ci alzavamo alle 5:30, e andavamo a dormire alle 23, ogni giorno, fine settimana compresi. Ogni minuto era programmato, non avevamo spazio personale o privacy, sembrava davvero che l’intera classe avesse una missione collettiva: il gaokao».Queste parole, testimonianza di una studentessa, gettano luce su una delle tappe più impegnative e cruciali dell’esperienza ...
Leggi Tutto
Negli ultimi anni, la cooperazione tra Cina e Africa ha vissuto una trasformazione significativa, diventando un pilastro fondamentale delle relazioni bilaterali e un elemento chiave nel panorama globale [...] equilibrata.Questo articolo si propone di offrire una prospettiva nuova su tali dinamiche, rispondendo alle seguenti domande: l’istruzione superiore rappresenta la nuova strategia di Pechino per migliorare il suo status globale? Qual è il ruolo della ...
Leggi Tutto
Da Aristotele a Karl Marx, numerosi filosofi, economisti e politologi hanno tentato di comprendere il rapporto tra disuguaglianza e democrazia. Questo legame, lungi dall’essere immediatamente evidente, [...] tassi di PIL pro capite più alti, le nuove generazioni avrebbero maggior tempo e stabilità economica per dedicarsi all’istruzione, favorendo in tal modo il progresso democratico. Non è necessario essere studiosi di scienze politiche per impegnarsi in ...
Leggi Tutto
“Dite e fate qualcosa di sinistra se non volete continuare a perdere le elezioni!”. Come da copione è già partita la critica abituale a una sinistra che perderebbe perché non sa, né vuole, più fare la [...] e le università in particolare. Nell’annuale sondaggio Gallup, la percentuale di americani che dichiara di avere piena fiducia nell’istruzione post-secondaria (higher education) sarebbe scesa dal 55% al 36% in meno di dieci anni, tra il 2015 e il ...
Leggi Tutto
Donald Trump ha vinto grazie a una grande mobilitazione della working class. Che ha ripagato con politiche capaci di proteggerla e di dare risposte alle sue paure e sofferenze. Sono due assiomi che vengono [...] anni Settanta culminato poi nell’elezione di Reagan nel 1980. Il secondo è che l’incrocio tra razza e livello d’istruzione non ci dice necessariamente qualcosa di significativo sulla classe, anche in un Paese come gli USA dove almeno fino al 2008 ...
Leggi Tutto
Che fosse favorito lo si sapeva e lo certificavano le oscillazioni, per quanto lievi, dei sondaggi degli ultimi giorni. Che avrebbe vinto così largamente pochi o nessuno lo avrebbero immaginato. Donald [...] le terze, nelle quali vi è stato circa un quinto del voto complessivo. Analoga, radicale frattura, la mostrano gli indicatori d’istruzione, dove vi è un gap di quasi 30 punti percentuali tra chi ha un titolo di studio post-secondario (college degree ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...