La relazioni italo-somale hanno una storia lunga più di un secolo, che è oggi visibile nella fitta rete di relazioni multilivello sia di tipo istituzionale che universitario e fortemente animata anche [...] nei caratteri latini soltanto nel 1972, per volontà di Siad Barre, e solo successivamente dichiarata lingua nazionale e quindi d’istruzione per l’intero Paese. All’inizio non aveva quindi un’idea precisa della Somalia e del contesto lavorativo che la ...
Leggi Tutto
È possibile stabilire un rapporto causale tra sviluppo economico e democrazia?Per decenni, questa domanda ha affascinato gli studiosi delle relazioni internazionali. Sebbene la democrazia sia caratterizzata [...] affermazione, specialmente nella maggior parte dei Paesi europei dove l’industrializzazione e l’aumento dei livelli di istruzione si verificarono poco prima o in concomitanza con la democratizzazione, attribuire allo sviluppo economico la causa unica ...
Leggi Tutto
Giornalista investigativo e segretario generale del Forum per la libertà d’espressione del Bangladesh, Saleem Samad ci parla della lotta del Paese per tornare alla democrazia A due mesi dalla fine della [...] fornito ‘briciole di pane’ all’organizzazione islamica radicalizzata Hefazat-e-Islami. Essa vanta la più grande rete di istruzione privata islamica in Bangladesh, detta Qawmi. Le sue madrasa o scuole coraniche sono private, non governative. Hasina ha ...
Leggi Tutto
Il dialogo tra Paesi diversi, nell’ambito delle relazioni internazionali, rappresenta un punto chiave anche se in alcuni casi è innegabilmente complesso trovare basi comuni attraverso le quali risolvere [...] Paese. Per raggiungere questo obiettivo occorre quindi intraprendere un percorso che ci porti, prima di tutto attraverso l’istruzione, a costruire una società della conoscenza e dell’inclusione, una società in cui nessuno resti indietro.È proprio ...
Leggi Tutto
La negazione del cambiamento climatico è un fenomeno complesso e diffuso che ostacola significativamente gli sforzi per contrastarlo. Nonostante la stragrande maggioranza dei climatologi concordi sul fatto [...] vista dei negazionisti del clima può derivare da uno scetticismo genuino, anziché da ignoranza o mancanza di istruzione. Mantenere un atteggiamento empatico e rispettoso può contribuire a costruire un canale di comunicazione e favorire una maggiore ...
Leggi Tutto
L' elezione presidenziale statunitense si preannuncia una delle più combattute degli ultimi anni. Al di là delle statistiche che mostrano i due candidati in una corsa serrata, stanno emergendo profonde [...] punti del 2016 e ai 23 del 2020. Tuttavia, questo divario di genere va considerato alla luce delle differenze di istruzione e razza tra elettori.Il sostegno degli elettori neri rimane vitale per le speranze democratiche. Trump ha cercato di attrarre ...
Leggi Tutto
Claudia Sheinbaum è stata eletta a stragrande maggioranza presidente del Messico. Sarà, dal 1° ottobre di quest’anno, la prima donna a ricoprire questa carica, in un Paese di “machos”, dove pistole, proiettili [...] , come la proprietà della terra, il miglioramento delle condizioni sanitarie per la popolazione, la legge sull’istruzione primaria obbligatoria e gratuita e la nazionalizzazione della fiorente industria petrolifera, sfruttata da più di una dozzina ...
Leggi Tutto
La COP29, che si è tenuta a Baku in Azerbaigian, si è conclusa con un accordo sulle misure da prendere a livello globale per contrastare il cambiamento climatico che, frutto di difficili negoziazioni e [...] il bilancio dell’Unione Europea per il 2025; Marcello Favale ne indica le priorità in clima, salute, ricerca e istruzione. Il bilancio 2025 sarà sottoposto al vaglio del Consiglio dell’Unione Europea per raggiungere la stesura definitiva che dovrà ...
Leggi Tutto
In un clima di tensione e dopo una vigilia segnata da attentati e violenza, si aprono i seggi in Pakistan, la nazione dell’Asia meridionale al centro di complessi rapporti geopolitici: con l’acerrimo nemico [...] ogni ordine e grado. Frutto di un processo di studio ventennale, all’inizio del 2024 ministero federale dell’Istruzione e della formazione professionale ha approvato il ‘Curriculum di educazione religiosa 2023’, destinato agli studenti delle classi ...
Leggi Tutto
Nel 1969, John Lennon scrisse la canzone Give peace a chance (‘Dare una possibilità alla pace’) con un messaggio molto semplice, rivolto a chi si riconosce nelle religioni, ai movimenti, a chi promuove [...] armi giorno e notte per far fronte al conflitto. Più soldi vengono spesi per le armi, meno per la salute, l’istruzione, la scienza e la cultura. Il numero delle vittime ha raggiunto cifre che non conosciamo, ma che sicuramente ci porteranno nel ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...