Con la sentenza del 29 giugno scorso, la Corte suprema degli Stati Uniti ha deciso che i programmi di ammissione delle università di Harvard e del Nord Carolina (UNC, University of North Carolina) contrastano con la equal protection clause contenuta ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] della lingua italiana nella regione e di ascoltare la storia di Mariano DiVito. Sbarcato a Filadelfia nel 1929, senza alcuna istruzione formale, Mariano DiVito iniziò la sua carriera come strillone in quello che era uno degli hotel più importanti di ...
Leggi Tutto
Sarà Javier Milei il prossimo inquilino della Casa Rosada a partire dal 10 di dicembre. Il ballottaggio di ieri ha sancito la vittoria del candidato della formazione di estrema destra La libertà avanza [...] È senza dubbio un ultraliberale libertario che promuove la fine dello Stato. Ha sempre detto che eliminerà i ministeri dell’Istruzione, della Salute, dello Sviluppo sociale, insomma tutti i ministeri che hanno a che fare con il welfare e la giustizia ...
Leggi Tutto
Javier Milei, dopo aver ricevuto l’investitura dal presidente uscente Alberto Fernández nella cerimonia di passaggio dell’incarico, ha pronunciato il suo primo discorso da presidente dell’Argentina. Rompendo [...] », come dichiarato da Milei. Sarà Sandra Pettovello la super ministra del Capitale umano che accorpa i dicasteri di Istruzione, Lavoro e Sviluppo sociale. Anche lei senza esperienza nella gestione pubblica, è laureata in giornalismo all’Università di ...
Leggi Tutto
Secondo tutte le leggi dell’aerodinamica, il calabrone non dovrebbe essere in grado di volare e invece vola. Analogamente, sostiene Yaroslav Hrytsak nella sua recentissima Storia dell’Ucraina, quella che [...] ’emergere di una società civile e di una classe media in un contesto pubblico caratterizzato da alti livelli di istruzione e un ricambio generazionale tumultuoso. Dieci anni dopo, durante gli eventi del secondo Majdan – le origini attribuite, a torto ...
Leggi Tutto
Sul sito del Parlamento europeo si legge che «lo sport è un settore in cui le responsabilità dell’Unione Europea (UE) sono relativamente nuove in quanto sono state introdotte solo con l’entrata in vigore [...] nell’agenda europea per lo sport: la promozione dell’attività fisica a vantaggio della salute, la lotta al doping, l’istruzione e la formazione, il volontariato e le organizzazioni sportive senza scopo di lucro, l’inclusione sociale nello sport e ...
Leggi Tutto
Nello scorcio di fine anno nasce la prima disciplina organica sul made in Italy. Il 20 dicembre è stato approvato in via definitiva al Senato il disegno di legge Disposizioni organiche per la valorizzazione, [...] al made in Italy» (artt.13-14).Tuttavia, mentre è assolutamente condivisibile porre mano a interventi rivolti all’istruzione e alla formazione del settore, non pochi dubbi suscita la norma circa l’efficacia del prescelto assetto trasversale della ...
Leggi Tutto
Con una solida maggioranza del 55,7% dei voti, il rappresentante del populismo estremo in Sudamerica, Javier Milei (1970), economista, soprannominato “il pazzo” (“el loco”), ha vinto contro il candidato [...] il modello neoliberale prevalente e di arretrare sui diritti delle donne, mantenendo il regime individuale in materia di istruzione, salute e pensioni, tra le altre cose, nonché la privatizzazione dei servizi idrici. Dietro il testo proposto sono ...
Leggi Tutto
«La scuola è aperta a tutti. L’istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più [...] alti degli studi. La Repubblica rende effettivo ...
Leggi Tutto
Disabilità, diritto all’istruzione e pandemia è il tema proposto da Antonella Polimeni, rettrice dell’Università Sapienza di Roma, per la serie di podcast INCONTRI. A rispondere è il giudice costituzionale [...] Stefano Petitti. Il podcast è sul sito dell ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...