In Cile ci sono oggi 1,2 milioni di studenti nel sistema di istruzione universitario, equivalente al 6,6% di una popolazione di 18 milioni di abitanti. Tuttavia, solo circa 200 mila di essi sono iscritti [...] alle 18 università pubbliche esistenti che, c ...
Leggi Tutto
Programmando la didattica del prossimo anno accademico delle università italiane, tra gli accademici serpeggia la preoccupazione che il numero degli iscritti possa calare significativamente. Sarà realmente così? Speriamo davvero che ciò non avvenga. ...
Leggi Tutto
Il diritto di istruzione, il diritto allo studio e la libertà di insegnamento sono gli elementi essenziali per la realizzazione del «pieno sviluppo della persona umana» ma, ancor di più, essi configurano [...] la rappresentazione emblematica dell’attuazio ...
Leggi Tutto
● Economia e innovazione Il mondo del lavoro negli ultimi anni ha conosciuto profonde trasformazioni, tanto a livello nazionale quanto a livello europeo. Si è assistito in particolare al rafforzamento di un processo di polarizzazione del mercato del ...
Leggi Tutto
La Costituzione italiana stabilisce che la scuola sia aperta a tutti, e che l’istruzione sia un diritto di tutti (artt. 3 e 34). Dichiara inoltre che l’insegnamento sia libero ma contestualizzato in norme [...] previste dalla Repubblica, finalizzato perta ...
Leggi Tutto
Il XX secolo, nel mondo occidentale, è stato ricco di scoperte, ha visto un miglioramento degli indici di qualità della vita, il consolidamento del capitalismo e della tutela dei valori di lavoro, famiglia, [...] religione, istruzione, consumo o successo e ...
Leggi Tutto
Negli anni '70 alcuni economisti avevano avanzato l'ipotesi che il numero crescente di iscrizioni all'istruzione terziaria nei Paesi più sviluppati avrebbe generato un eccesso di laureati che il mercato [...] del lavoro non sarebbe stato in grado di assor ...
Leggi Tutto
Siamo a un passo dal voto del 3 novembre e, nella notte elettorale, potremmo non sapere subito chi sarà il presidente. Quanti numeri avete ascoltato e letto su queste elezioni? E quante volte si è fatto [...] la minoranza più grande. In queste elezioni l’orientamento di voto dei bianchi è fortemente condizionato dalla variabile dell’istruzione, come e probabilmente più che nel 2016. I bianchi che non posseggono una laurea sono quasi il 50% dell ...
Leggi Tutto
Le prove INVALSI (Istituto Nazionale per la Valutazione del Sistema dell’Istruzione) sono state introdotte per la prima volta in Italia nell’anno scolastico 2007-2008 con lo scopo di “valutare oggettivamente” [...] le competenze degli alunni dei tre gradi ...
Leggi Tutto
Andrea MarcolongoLa lingua geniale. 9 ragioni per amare il grecoLaterza, 2016 Per l’anno scolastico 2017-2018, secondo i dati del Ministero dell’istruzione,le studentesse e gli studenti italiani della [...] scuola media (o i loro genitori) preferiscono ne ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...