Una volta tanto, per usare una metafora, non è un ragazzo discolo ad andare dietro la lavagna ma, forse con estrema soddisfazione dei nostri adolescenti, è la scuola stessa a meritare quella collocazione.I [...] nostri sistemi di istruzione sono, decisamen ...
Leggi Tutto
Alla vigilia della sessione 2013 della Maturità, ovvero, in linguaggio burocratico, degli Esami di Stato conclusivi dei corsi di studio d’istruzione secondaria di II grado, sono in pochi a ritenere che [...] la prova, per come è attualmente concepita, pos ...
Leggi Tutto
La formazione dei giovani italiani è insufficiente e comunque meno qualificata rispetto alle altre nazioni europee; questo dato riportato all’attenzione dei media da un intervento del ministro Elsa Fornero a un convegno sull’apprendistato a Torino, ...
Leggi Tutto
La classifica del Global Gender Gap Index, redatta dal World Economic Found, valuta ogni anno le disparità di genere e indaga su come uomini e donne, in ogni paese, abbiano accesso a diritti di base come [...] la salute, l’istruzione, il lavoro, la rappres ...
Leggi Tutto
Dimenticate le eccellenze dell’istruzione americana – l’immaginario di perfezione legato ai nomi di tanti, blasonati istituti – e fate il vostro ingresso nella vita di un solitario, schivo e introverso [...] supplente di letteratura alle scuole superiori. ...
Leggi Tutto
Il ministro dell’Istruzione Francesco Profumo ha invitato le scuole italiane a partecipare attivamente il 17 maggio alla giornata internazionale di lotta contro l’omofobia, istituita nel 2007 dal Parlamento [...] Europeo. È la prima volta che un ministero ...
Leggi Tutto
istruzione
istruzióne (ant. instruzióne) s. f. [dal lat. instructio -onis, der. di instruĕre: v. istruire]. – 1. a. L’attività, l’opera svolta per istruire attraverso l’insegnamento (o anche, in qualche caso, solo mediante l’addestramento),...
scuola
scuòla (pop. o poet. scòla) s. f. [lat. schŏla, dal gr. σχολή, che in origine significava (come otium per i Latini) libero e piacevole uso delle proprie forze, soprattutto spirituali, indipendentemente da ogni bisogno o scopo pratico,...
Nell’ordinamento italiano l’istruzione è considerata un servizio ‘d’interesse sociale’ e nell’ordinamento comunitario è inclusa tra i servizi d’interesse generale.
In materia di istruzione sussistono funzioni e compiti amministrativi. Una prima...
Termine sotto il quale si è soliti comprendere tre significati distinti: una serie di attività volte a far apprendere un insieme coordinato di conoscenze; il risultato riscontrabile nel soggetto dell’insegnamento a lui impartito; l’insegnamento...